Tematiche Generali > Politica

Riflessioni politiche sulla rappresentanza

<< < (2/3) > >>

SC:

--- Citazione da: Tito - 17:11:29 pm, 29 Novembre  2010 ---sulcome si faccia a difendersi dagli hacker dovresti saperlo meglio di me. Li si assume...

--- Termina citazione ---

e appunto perchè lo so dico che la soluzione che hai dato è pessima e inutile
scusa pensi che al pentagono mancavano soldi per assumere Assange?
eppure non è successo

inoltre se la metti sul metro dei soldi chi paga di + la vince


--- Citazione da: Tito - 17:11:29 pm, 29 Novembre  2010 ---La tecnologia a braccetto con la malafede perpetuerebbe la truffa. Tuttavia mi pare che si stia perdendo di vista il centro della discussione. Il modo in cui interpellare più volte possibile la popolazione.

--- Termina citazione ---

senti come sai io sono un ipertecnologico ma appunto per questo so i potenziali pericoli, una errore o una truffa fatta in maniera tecnologica e potenzialmente molto +  pericolosa di una fatta  "a mano",  esempio se l'impiegato compilando una cartella delle tasse in maniera errata faceva un errore molto limitato che era risolvibile con una semplice conversazione con l'interessato, con un computer si sbagliano in pochi secondi migliaia di errori di questo tipo, "le cosiddette cartelle pazze".

se prima si poteva rubare una lettera o un fascicolo di lettere da un ufficio di diplomazie ora puoi rubare l'intero archivio del pentagono

ora questo non significa  che non devi usare la tecnologie ma che non puoi pensare che esse sia una panacea e soprattutto toglierti dalla testa che questo implichi risparmio di soldi  al contrario può comportare un corsa alla ricerca di strumenti di sicurezza sempre + costosi

inoltre la tua partecipazione per mezzo della tecnologia emarginerebbe quella parte di popolazione che non desidera vivere di tecnologie
il voto su carta lo sa dare anche mio nonno analfabeta




--- Citazione da: Tito - 17:11:29 pm, 29 Novembre  2010 ---Sul tizio di Cassibile nonchè sul resto.
Mai detto che la società sia giusta o bella. I fatti di cronaca sono sia belli che brutti, orribili o meravigliosi.

--- Termina citazione ---

questa la tua frase


--- Citazione ---Mica ce lo vedo l'affarista di turno a racimolare bonus per teatri in una borsa di plastica pronto a rivenderli agli sprovvisti di biglietto!!?
--- Termina citazione ---

ti ho fatto un esempio limite non per dire che sono tutti assassini ma che probabilmente gli "affaristi di turno " sono + di quelli che tu pensi tenuto conto che sono sicuramente di + degli assassini senza scrupoli che comunque esistono


--- Citazione da: Tito - 17:11:29 pm, 29 Novembre  2010 ---Il fatto è che l'orrido fa vendere i giornali poichè è la paura, figlia dell'ignoranza che genera altra paura. La vera informazione non rincorre solo il macabro.

--- Termina citazione ---

scusa avresti preferito non sapere?


--- Citazione da: Tito - 17:11:29 pm, 29 Novembre  2010 ---Sull'accaduto ciò che rimane è il cordoglio nonchè la constatazione dell'esistenza della follia, quindi dell'irrazionale.

--- Termina citazione ---

senti uomo irrazionale non si limita a constatare l'esistenza dell'irrazionale o a negarlo ma cerca di incasellarlo in un sistema plausibilmente altrimenti cadi in un semplice sentimentalismo

a.merenda:
Assange? ...

Ma quale terremoto diplomatico. Non ha detto nulla che la gente non immaginasse già.


Vedremo dove starà tra qualche anno


SC:

--- Citazione da: Tito - 19:14:56 pm, 05 Dicembre  2010 ---Assange? ...

Ma quale terremoto diplomatico. Non ha detto nulla che la gente non immaginasse già.


Vedremo dove starà tra qualche anno

--- Termina citazione ---

ma tu parli con me o con qualcun altro, dove hai letto che ho usato le parole "terremoto diplomatico"?

la successiva affermazione è alquanto stupida perchè denota di non aver capito la situazione, non conta quello che assange ha detto anzi non ha  detto nulla, ha rubato dei documenti  in cui altri parlavano, il fatto che altri "immaginassero" non è una prova su cui ti puoi muovere.

un furto di questo tipo in un'altra epoca non sarebbe stato possibile perchè avrebbe occupato tempo e spazio e lo ha fatto alla superpotenza del mondo + avanzata e ricca del mondo

a.merenda:
Il fatto che un hacker si sia infiltrato nei sistemi informatici governativi (seppur statunitensi) non è una cosa nuova..

Il fatto che Assange abbia "detto" (nel senso di "rivelato attraverso i ducumenti pubblicati") ciò di cui si parla oggi nei giornali è la prova di una voglia di "negoziazione".

perchè non diffonde le impressioni dei diplomatici sull'arricchimento del nucleare in Iran?

Mi sa che sei tu a non aver capito la situazione... La posizione dei leader politici chiamati in causa non +è cambiata di una virgola...a parte quella di Obama a cui viene mossa l'accusa di essere il vertice di un "mega GF" che controlla il mondo..

Non credo che le cose stiano esattamente così. Nel senso che sono convinto che sono tutte le società avanzate a funzionare a questo modo...

Ecco perchè tempo fa riguardo le intercettazioni telefoniche ho assunto una posizione "non ideologica"...

La denuncia di Assange è un attacco politico all'attuale governo USA...

Legittimo? Bisogna vedere il punto di vista che si ha sul concetto di "furto".

enrico tomasi:
tito, sei sulle posizioni di frattini?!

il nostro ministro in questi giorni chiedeva una condanna "dura", non tenendo conto che l'arresto di assange ė da attribuire a "presunti" reati che nulla hanno a che vedere con le faccende di wikileaks.
assange è accusato unicamente di stupro a due donne, che, pare, si siano resi conto solo qualche giorno dopo di quale atroce crimine erano state vittime

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa