Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Aumento di 10 cent del caffè ai bar da carnevale
luciano ferla:
Con un kg di caffè, se non sbaglio, si fanno circa 140 caffè (basta chiedere a chi se ne intende);
10 centesimi di aumento moltiplicati per 140 danno come risultato 1400 centesimi ovvero 14 euro;
un kg di caffè negli ultimi anni è aumentato di 14 euro?
Comunque credo che in una economia in cui c'è il libero mercato chiunque vende qualcosa è libero di praticare i prezzi che vuole .... e i consumatori libei di comprare quello che vogliono.
enrico tomasi:
Luciano, é aumentato il gas, l'energia elettrica, l'acqua, la bolletta del telefono, la benzina, l'iva, lo zucchero, il commercialista, i detersivi, insomma prevalentemente tutte le spese di gestione di un esercizio commerciale.
Nel pRezzo del caffè ci deve stare dentro tutto ciò, e l'elenco, ti assicuro, sarebbe parecchio piu lungo.
Il vero problema in italia oggi sono le tasse. Sono queste a fare lievitare i prezzi, tutti.
ed é con queste che finanziamo sprechi, tangenti, enti inutili che incrementono la sfilza di macchine clientelari di cui abbiamo avuto spesso modo di parlare.
Un paese di Furbi e meno furbi, dove gli ultimi, quei fessi che si alzano alle 4 del mattino per servirti un caffè, finanziano quelle categorie che stanno proprio dentro quei carrozzoni piú o meno politicizzati.
Il nostro é un paese destinato al fallimento a causa proprio di questi sprechi, e non parlo solo di Palazzolo.
In Germania mediamente un caffè al bar lo paghi 3 euro. La differenza con l'Italia sta che il profitto dell'esercente non finisce per rimpinguare le casse dello stato e della mafia, ma crea altro mercato.
Il paradosso é che Da noi si finisce pure nell'agire come i polli di Renzo.
Salvo L.:
--- Citazione da: enrico tomasi - 21:41:07 pm, 16 Marzo 2011 ---Luciano, é aumentato il gas, l'energia elettrica, l'acqua, la bolletta del telefono, la benzina, l'iva, lo zucchero, il commercialista, i detersivi, insomma prevalentemente tutte le spese di gestione di un esercizio commerciale.
--- Termina citazione ---
Caro Enrico, ciò che dici è sacrosanto!!! Gli aumenti ci sono in tutti i fronti, li viviamo tutti, pure coloro che non possiamo vantarci di essere commercianti. Però 80 cent per un caffè a mio avviso sono cmq un'esagerazione, specie per un paese come Palazzolo.
Ad essere sincero io la penso come a luciano, con un chilo di caffè ogni gestore pur pagando le tasse e tutto quanto ha di sicuro un guadagno non indifferente, sto aumento di 10 cent secondo me è solo per aumentare un guadagno già notevole, mascherando l'interesse personale con il fatto di tutti sti aumenti che ci sono. Le tasse sono aumentate a Palazzolo, ma a anche a Siracusa dove il caffè nella maggior parte dei bar continua ad essere ancora 70 cent. E non penso proprio che i baristi di Siracusa siano tanto più fessi dei colleghi di Palazzolo, o che si alzino la mattina alle 4 a fare caffè solo per fare un favore ai clienti più affezionati, non lo pensi pure tu Enrico? Che ci siano un sacco di tasse assurde penso che siamo tutti d'accordo, ma che ci sono tante persone che mascherano queste situazioni di disagio per far valere i propri interessi personali è pure vero. La soluzione migliore sarebbe quello che ognuno di noi tornasse a usare di più l'amata caffettiera, poi vogliamo scommettere che fra qualche mese ci ritroviamo qui a commentare il fatto che hanno diminuito il prezzo del caffè? Nel frattempo, sfruttando l'osservazione di qualcuno, io continuo a sottolineare TAORMINA ACREIDE!!!
enrico tomasi:
--- Citazione ---sto aumento di 10 cent secondo me è solo per aumentare un guadagno già notevole, mascherando l'interesse personale con il fatto di tutti sti aumenti che ci sono
--- Termina citazione ---
E perché mascherare?
non ho capito, tu conosci qualcuno che vende qualcosa e non lo fa per interessi personali?
Succedeva una volta nei paesi comunisti, ma non ha funzionato.
Salvo, i prezzi in un libero mercato non sono imposti. Sono dettati da una serie di regole.
Io sono contento che tu continui a chiamare Palazzolo Taormina...magari riuscissimo ad avere qui, anche in minima parte, l'afflusso turistico che ha Taormina.
Fatto sta che tutte le domeniche Vedo Palazzolo piena di gente, prevalentemente siracusana che riempie i nostri bar.
I nostri turisti della domenica spendono 20 euro di benzina per deliziarsi di qualche dolce o un caffè, per non parlare del pranzo o della salsiccia che tanto piace in provincia.
Non ti sei mai chiesto il perché?
qualche merito lo possiamo o no riconoscere a chi riesce a battere la concorrenza, offrendo dei prodotti migliori, frutto di grande professionalità e dedizione?
Buona parte dei nostri bar, al contrario di quelli siracusani (ad esempio) sono famosi per la bontà dei loro prodotti in tutta la provincia. ne dovremmo andare tutti fieri invece di incitare al boicottaggio.
Salvo L.:
Ma no Enrico, ma che dici?! Io non mi sono mai permesso di fare "differenze" sulle bontà dei prodotti che servono i ristoratori di Siracusa o di Palazzolo, ne tantomeno di boicottare nessuno figurati..... Non mi pare di aver incitato nessuno ad andarsi a prendere il caffè a Siracusa perchè costa meno o è migliore, ho solo voluto portare un paragone sul fatto che dicevi tu, cioè che il motivo dell'aumento è da ricercare tra gli aumenti di tasse gas corrente etc etc che dicevi tu nel post precedente, ed ho voluto solo sottolineare che gli aumenti delle spese sono per tutti, ma non tutti hanno scaricato gli effetti carovita sul prezzo del caffè!!! Per il resto certe cose io non le neanche pensate guarda, anche perchè io sono un assiduo frequentatore dei bar a Palazzolo, soprattutto per prendermi un buon caffè, per cui capisci bene che se adesso andassi a scrivere o solo a pensare certe cose mi contraddirei alla grande!!! Ci tengo a precisare che non ho aperto questi topic per fare polemica, ma solo per dire come la penso.... e sono contento che c'è pure qualcun altro che la pensa più o meno allo stesso modo sull'argomento!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa