Comuni Zona Montana Iblea > Buccheri

Software libero non solo per il comune di Buccheri ma per tutta la Sicilia

<< < (5/7) > >>

enrico tomasi:
Scusa la mia indiscrezione lion, considerando che si parla di professionalità e di referenze, ma di questa società di cui fai parte, come mai non si trova traccia sul web?
Curioso che una srl, la quale nello specifico si occupa di sviluppo in ambito informatico, non abbia un proprio sito web.
O forse all'estero (dove ha radici), la ragione sociale della tua società é diversa e non ho trovato nulla per questo?

SHADOW LIONHEART:

--- Citazione da: enrico tomasi - 03:07:51 am, 28 Aprile  2011 ---Scusa la mia indiscrezione lion, considerando che si parla di professionalità e di referenze, ma di questa società di cui fai parte, come mai non si trova traccia sul web?
Curioso che una srl, la quale nello specifico si occupa di sviluppo in ambito informatico, non abbia un proprio sito web.
O forse all'estero (dove ha radici), la ragione sociale della tua società é diversa e non ho trovato nulla per questo?

--- Termina citazione ---


Esatto, le società sono all'estero con altri nomi e quindi insieme hanno creato la Up Creative Lab S.r.l., infatti il sito non c'è ancora perchè questa nuova società è appena nata e il sito web deve ancora essere creato entro Settembre 2011 quando saranno ufficialmente attivi.
Infatti il sito web dovremmo crearlo io e un programmatore di Napoli che sta pure creando GOS, un piccolo sistema operativo su Facebook.
Questo mio collaboratore si chiama Gennaro Coda, in arte Gekko e questo è il suo sito web: http://www.gekkotech.net

P.S. Complimenti per il tuo sito web e per il tuo portfolio.

enrico tomasi:

--- Citazione da: SHADOW LIONHEART - 11:24:16 am, 28 Aprile  2011 ---Esatto, le società sono all'estero con altri nomi e quindi insieme hanno creato la Up Creative Lab S.r.l., infatti il sito non c'è ancora perchè questa nuova società è appena nata e il sito web deve ancora essere creato entro Settembre 2011 quando saranno ufficialmente attivi.
--- Termina citazione ---

quindi, tu da marzo di quest'anno sei ufficialmente Dirigente regionale (distretto Sicilia 1) di una società, la quale d'ufficio sarà attiva solo a settembre?

scusa se divento più curioso, ma all'estero queste società che in italia dovranno creare (ufficialmente) la società di cui parli, quali altri nomi hanno?

ps: grazie per i complimenti ;)

SHADOW LIONHEART:

--- Citazione da: enrico tomasi - 13:43:07 pm, 28 Aprile  2011 ---
--- Citazione da: SHADOW LIONHEART - 11:24:16 am, 28 Aprile  2011 ---Esatto, le società sono all'estero con altri nomi e quindi insieme hanno creato la Up Creative Lab S.r.l., infatti il sito non c'è ancora perchè questa nuova società è appena nata e il sito web deve ancora essere creato entro Settembre 2011 quando saranno ufficialmente attivi.
--- Termina citazione ---

quindi, tu da marzo di quest'anno sei ufficialmente Dirigente regionale (distretto Sicilia 1) di una società, la quale d'ufficio sarà attiva solo a settembre?

scusa se divento più curioso, ma all'estero queste società che in italia dovranno creare (ufficialmente) la società di cui parli, quali altri nomi hanno?

ps: grazie per i complimenti ;)

--- Termina citazione ---

Da parte di uno degli investitori internazionali posso solo dirti che mi è stato chiesto di non divulgare (per il momento) le società coinvolte in questo progetto.
Anche perchè quando si tratta di creare una società in Italia con più teste da gestire devi capire che la cosa è un pò delicata, infatti il progetto è partito nel 2008 ma è stato concretizzato solo ora.
Essendoci quindi un giro di milioni di euro devi anche capire che la cosa oltre che essere molto grossa allo stesso tempo è delicata, comunque posso dirti che la sede ufficiale sarà dalle parti di Siena dove stanno costruendo un accademia con una cinquantina di appartamenti da 100 mq l'uno.
Comunque hai indovinato, la mia competenza territoriale è infatti chiamata "Sicilia 1", penso che l'avrai visto in qualche altro forum, forse quello di openSUSE.
Infatti uno di questi tanti progetti coinvolge anche il fatto di far migrare ai sistemi Open Source quelle aziende che hanno voglia di rivoluzionarsi e i benefici sono innumerevoli e questo ci porta all'argomento iniziale del post.
Ho solo espresso la mi frustrazione a livello locale ma allo stesso tempo avendo anche l'appoggio di tale società diversi progetti informatici potranno essere attuati, senza contare che l'Up Creative Lab S.r.l. crede moltissimo nell'Open Source e sta investendo in merito, a partire dai suoi stessi pc che già in ambito d'ufficio e amministrativo si userà per lo più software open source. Almeno diamo l'esempio, no?

SC:

--- Citazione da: SHADOW LIONHEART - 14:31:27 pm, 28 Aprile  2011 ---Da parte di uno degli investitori internazionali posso solo dirti che mi è stato chiesto di non divulgare (per il momento) le società coinvolte in questo progetto.
Anche perchè quando si tratta di creare una società in Italia con più teste da gestire devi capire che la cosa è un pò delicata, infatti il progetto è partito nel 2008 ma è stato concretizzato solo ora.
Essendoci quindi un giro di milioni di euro devi anche capire che la cosa oltre che essere molto grossa allo stesso tempo è delicata, comunque posso dirti che la sede ufficiale sarà dalle parti di Siena dove stanno costruendo un accademia con una cinquantina di appartamenti da 100 mq l'uno.
Comunque hai indovinato, la mia competenza territoriale è infatti chiamata "Sicilia 1", penso che l'avrai visto in qualche altro forum, forse quello di openSUSE.
Infatti uno di questi tanti progetti coinvolge anche il fatto di far migrare ai sistemi Open Source quelle aziende che hanno voglia di rivoluzionarsi e i benefici sono innumerevoli e questo ci porta all'argomento iniziale del post.
Ho solo espresso la mi frustrazione a livello locale ma allo stesso tempo avendo anche l'appoggio di tale società diversi progetti informatici potranno essere attuati, senza contare che l'Up Creative Lab S.r.l. crede moltissimo nell'Open Source e sta investendo in merito, a partire dai suoi stessi pc che già in ambito d'ufficio e amministrativo si userà per lo più software open source. Almeno diamo l'esempio, no?

--- Termina citazione ---


allora ricapitoliamo
c'è una società internazionale (o fondazione?) top secret che esiste  dal 2008 con un milioni di euro di investimento che non ha un nome ed è   operativa solo da poco ma non fin'ora comunque non si è potuta permettere manco un sito web pubblicitario o anche un semplice nome, e di cui non si conoscono i nomi dei soggetti coinvolti.

questa società ha grandi progetti in italia infatti sta facendo appartamenti di 100 mq per non meglio precisati motivi e un accademia di cosa non si sa

il core business di questa società non è precisato,  fa 50 appartamenti potrei pensare ad una società di edili, ma sembra si occupi anche di informatica sviluppando per tutto e tutti potendosi permettere sistemisti per la sicurezza, programmator su piattaforma mac, programmatori su piattaforma windows, e programmatori su piattaforma linux, poi anche per il web poi si occupano pure di grafica.
esiste un prodotto clue come risultato di questa programmazione forse ma è top secret come il nome della società

tuttavia questa grande società internazionale con milioni di euro  ha in italia a rappresentarla una srl con un nome che richiama una + blasonata società informatica (la creative delle sound blaster),che però NON ASSUME i collaboratori con un regolare ingaggio , lo fa se sono autonomi con partita iva.

i collaboratori hanno tanto lavoro con questa società e pur tuttavia sono frustrati perchè un comune di 2000 abitanti non li chiama per consulenze.

tutta questa situazione così aperta e trasparente lavora per lo + ma non esclusivamente con software open source

allora lion personalmente (ma è solo un idea personale) io non ritengo quello che hai enunciato compatibile con la filosofia del sosftware aperto, perchè l'idea di base del open software è la trasparenza il fatto di poter vedere e modificare il codice sorgente non quello di essere gratis, ma ripeto spero vivamente che questa cosa ti frutti reddito.

la mia deontologia professionale mi impedisce di consigliare soluzioni che pur amo quando non ritengo corrispondano alle esigenze del cliente, se questo fatto o la mia grammatica o virgole non sono conformi ai vostri standard per me non ha importanza, è questo che io do come  professionalità ed è questa che io pretendo dagli altri

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa