Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CALPESTATA LA DEMOCRAZIA…

(1/3) > >>

Nello Bongiovanni:
COMUNICATO STAMPA
CALPESTATA LA DEMOCRAZIA…

LA LISTA SORTINO AL CENTRO…CRITICA ASPRAMENTE LA GRAVE DECISIONE DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI AD ASSEGNARE IL 40% DEI SEGGI ALLA LISTA DE LUCA…DIFATTI NON HANNO  CONSIDERADO VALIDA  LA SENTENZA DEL CGA N°14 DEL 2005 IN CUI STABILIVA UN PRINCIPIO BASILARE VALE A DIRE CHE I VOTI VALIDI PER L’ASSEGNAZIONE DEI SEGGI NON SONO I VOTI DI LISTA MA BENSI’ QUELLI ESPRESSI DAI CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO…INOLTRE DENUNCIAMO IL FATTO CHE  NONOSTANTE INVITATI NON SI E’ CONSENTITO AI NOSTRI RAPPRESENTANTI DELLA LISTA E AD UN PRESIDENTE CHE DISSENTIVA PER QUESTA DECISIONE DI INSERIRE IL TUTTO NEL VERBALE NELL’ADUNANZA DEI PRESIDENTI DEI SEGGI.
INOLTRE  CONTESTEREMO E CHIEDEREMO L’ANNULLAMENTO DELLE ELEZIONI PER TUTTE QUELLE SEZIONI IN CUI NON SI E’ RISPETTATA LA LEGGE IN MERITO AL GRADO DI PARENTELA DEI PRESIDENTI E DEI SEGRETARI CHE HANNO FORMATO IL SEGGIO ELETTORALE, COSI’ COME GIUSTAMENTE E’ STATO FATTO PER GLI SCRUTATORI.
IRONIA DELLA SORTE NEL GIORNO IN CUI SI FESTEGGIA LA FESTA DELLA REPUBBLICA IN UN PICCOLO COMUNE MONTANO E’ STATA CALPESTATA IN MODO INDECENTE LA DEMOCRAZIA…
SICCOME PER NOI I VALORI NON SONO NEGOZIABILI, MA SONO IRRINUNCIAMBILI…NON CI FARANNO FERMARE DAVANTI A QUESTA PALESE INGIUSTIZIA.
   SORTINO 02/06/11

NELLO BONGIOVANNI

Maurizio La Rosa:
"Inoltre per quanto riguarda la legge elettorale queste fesserie dette di proposito da qualcuno...al 100% chi arriva terzo non prende nessun seggio la fonte è quella dell'assessorato regionale degli enti locali..."
Nello Bongiovanni- Paraparlando-
Risposta #26 il: 18:36:18 , 20 Aprile 2011
 Mi fai capire come stanno le cose?
Grazie

Maurizio La Rosa:
Dimenticavo....

Questa è la sentenza.
http://www.giustizia-amministrativa.it/Sentenze/CGA_200500014_SE.doc
Francamente non ho trovato nessuna attinenza con quanto "urlato" in questi giorni. Ma prego i lettori del forum di esprimere un parere.


il mio parere:
E' giusto far prevalere le ragioni della legalità ma nelle sedi opportune. La proclamazione degli eletti avviene secondo la legge e non secondo i pareri.  Questi polveroni non fanno bene alla democrazia e alle istituzioni. Consentimi di dire, con tutta la rabbia che ho dentro, che siete stati voi a calpestare la democrazia e le istituzioni.

a.merenda:
Proporzionale con premio di maggioranza per la lista del candidato sindaco che riporta il maggior numero di voti. Ripartizione proporzionale per il resto dei seggi.

Primarie ex ante per candidato sindaco ed assessori (proposti dal sindaco candidato concordati con gruppo politico che lo sostiene, alla popolazione e selezionati da questa)

Questa la mia personalissima idea di giustizia politica, più che di democrazia.

In questa maniera si virerebbe dalla rappresentanza delle persone (pratica perversa a parer mio) a quella degli interessi di gruppi all'interno della popolazione (interessi specifici) e/o dell'intera (interessi diffusi).



Se invece mi si chiede di esprimere un parere su questa legge elettorale dico semplicemente che non mi sento in grado di interpretarla. Non ci arrivo. E ne ho dato prova con 100mila domande poste a voi su questo forum.
Non capisco, in particolare, una cosa: se è vero che lo spirito della legge è quella di "dar maggior peso" al risultato del sindaco (approccio leaderistico degli anni 90 per garantire governabilità) per la determinazione della compagine che andrà a governare perchè la stessa compagine diviene determinante nel momento in cui c'è una situazione di pareggio tra due candidati?
Ho già fatto questa domanda a diversi.
Mi hanno risposto: è la democrazia.
Ai posteri...

Maurizio La Rosa:

--- Citazione ---per la determinazione della compagine che andrà a governare perchè la stessa compagine diviene determinante nel momento in cui c'è una situazione di pareggio tra due candidati?

--- Termina citazione ---
C'è un modo per capirlo. Leggersi il dibattito parlamentare che ha generato la legge. Dal mio punto di vista la logica adottata del legislatore dovrebbe essere questa (in sintesi):
Per dare stabilità e autonomia al sindaco viene dato un premio di maggioranza  che per certi aspetti scombina le regole in materia rappresentatività  dell'elettorato.
Sul secondo arrivato, per riequilibrare questa "stortura", i voti si calcolano sulla lista e non sul sindaco, in maniera tale che l'opposizione sia rappresentativa dell'elettorato.
"mediazione giurisprudenziale"??.
E' chiaro che nella situazione sortinese questo riequilibrio non ci sia stato in quanto la lista del bongiovanni, che rappresenta circa il 25% dell'elettorato, non ha alcuna rappresentanza nel civico consesso. E' una stortura di legge che bisogna, dal mio punto di vista, correggere.   E' logico che  spetta alla lista Sortino al centro una rappresentanza in consiglio, sono il primo io a riconoscerlo, ma non mettete in croce un "povero" presidente di seggio, utilizzando l'arte dell'insunuazione. Utilizzate gli strumenti che la nostra democrazia ci concede, tar, cga, ecc. ecc. Cazzo se non miglioriamo noi come possiamo pretendere di migliorare le istituzioni?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa