Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CALPESTATA LA DEMOCRAZIA…

<< < (2/3) > >>

Nunzio Cartelli:
io voglio discutere in senso reale,senza ricorrere ad alchimie e pratiche che trovano il tempo che vogliono.Uno doveva vincere e uno doveva arrivare secondo.Il primo arrivato, viene dichiarato vincitore e quindi, in questo caso diventa sindaco, ,il secondo svolge il sacrosanto ruolo dell'opposizione.Se uno dei perdenti,e cioè un terza lista che ritiene che si sono verificate durante la lettura delle schede, delle illegalità, anche Lui  hail sacrosanto diritto di chiedere giustizia,rivolgendosi ai diversi organi di controllo,i quali sono legittimati ad applicare la legge  facendo valere le tesi del ricorrente.Desidero anche aggiungere,che bisogna saper perdere e aggiungerei con la piena consapevolezza che nelle competizioni bisogna accettare il responso degli elettori.Può anche sembrare il mio modo di scrivere,anche cinico e  ritengo pure non piacevole essere dichiarati fuori gioco,ma ci sono mille modi per dare servizi a favore della collettività,che ne ha tanto bisogno...
   

a.merenda:

--- Citazione ---ci sono mille modi per dare servizi a favore della collettività,che ne ha tanto bisogno...
--- Termina citazione ---


Ecco. Piano piano ci stiamo arrivando.
Sottoscrivo

Francesco Di Mauro:
In verità prime dell'elezione, io ho sempre saputo e ancher scritto che al primo andavano nove consiglieri, al secondo"candidatro sindaco" ne andavano sei. Sta storia delle liste è saltata fuori dopo, cattiva informazione?
Leggi nostre, cose nostre, mai chiari, limpidi, cristallini.
Viva il legislatore

Nello Bongiovanni:
Caro Maurizio la sentenza citata naturalmente parla del premio di maggioranza in quanto il ricorso era stato fatto per ottenere quel diritto...ma sancisce un principio basilare che per volidi validi si intende quelli espressi per il sindaco...se no Orazio non avesse vinto il ricorso...ricordo che le sentenze del Cga sono praticamente Legge...Inoltre il Presidente della 1° sezione è lo stesso che diede 9 consiglieri a Spataro smentito poi dalla sentenza sopracitata...ed è cugino del Sindaco De Luca...




--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 16:12:02 pm, 03 Giugno  2011 ---
--- Citazione ---per la determinazione della compagine che andrà a governare perchè la stessa compagine diviene determinante nel momento in cui c'è una situazione di pareggio tra due candidati?

--- Termina citazione ---
C'è un modo per capirlo. Leggersi il dibattito parlamentare che ha generato la legge. Dal mio punto di vista la logica adottata del legislatore dovrebbe essere questa (in sintesi):
Per dare stabilità e autonomia al sindaco viene dato un premio di maggioranza  che per certi aspetti scombina le regole in materia rappresentatività  dell'elettorato.
Sul secondo arrivato, per riequilibrare questa "stortura", i voti si calcolano sulla lista e non sul sindaco, in maniera tale che l'opposizione sia rappresentativa dell'elettorato.
"mediazione giurisprudenziale"??.
E' chiaro che nella situazione sortinese questo riequilibrio non ci sia stato in quanto la lista del bongiovanni, che rappresenta circa il 25% dell'elettorato, non ha alcuna rappresentanza nel civico consesso. E' una stortura di legge che bisogna, dal mio punto di vista, correggere.   E' logico che  spetta alla lista Sortino al centro una rappresentanza in consiglio, sono il primo io a riconoscerlo, ma non mettete in croce un "povero" presidente di seggio, utilizzando l'arte dell'insunuazione. Utilizzate gli strumenti che la nostra democrazia ci concede, tar, cga, ecc. ecc. Cazzo se non miglioriamo noi come possiamo pretendere di migliorare le istituzioni?

--- Termina citazione ---

Maurizio La Rosa:
Nello ti faccio una domanda alla quale ti prego di rispondere. Tu, non per tuo cugino ma per tuo fratello, rischieresti il carcere? Per favore non tirare dentro ancora persone in questa storia.
Ecco i dati di quelle elezioni
http://www.regione.sicilia.it/entilocali/elettorale/elez2002/c366.pdf

--- Citazione ---Inoltre il Presidente della 1° sezione è lo stesso che diede 9 consiglieri a Spataro smentito poi dalla sentenza sopracitata
--- Termina citazione ---

Il presidente all'epoca aveva applicato correttamente la legge attribuendo 9 consiglieri alla lista uniti per cambiare in quanto la stessa aveva raggiunto il 50% + 1 dei voti. Dunque nessun abuso e/o favore.La prova risiede nel fatto che continua a essere presidente di seggio.
Ma se continui a diffidare.......(basta leggerla)
Questa era la legge:
LEGGE REGIONALE SICILIA 15/9/1997 N. 35,
art. 2 comma 5
"Alla lista collegata al sindaco eletto è attribuito il 60 per cento dei seggi assegnati al comune. All' altra lista che ha riportato il maggior numero di voti viene attribuito il 40 per cento dei seggi. Qualora altra lista non collegata al sindaco eletto abbia ottenuto il 50 per cento più uno dei voti validi (lista uniti per cambiare n.d.r), alla stessa è attribuito il 60 per cento dei seggi. In tal caso alla lista collegata al sindaco è attribuito il 40 per cento dei seggi
In ogni caso la LEGGE ATTUALE parla chiaramente di voti riportati dalla seconda lista e non dal candidato sindaco che si è piazzato per numero di voti successivamente al sindaco eletto. Prendi consiglio dal sig. Cartelli.
Ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa