Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Estate Palazzolese 2009
SC:
Estate ‘09
20-21 Giugno 1° Slalom Uisp Palazzolo Acreide
A cura dell’Assessorato allo Sport
Sabato 20 Giugno dalle ore 14,00 alle ore 19,00
Corso Vittorio Emanuele – Via Monastero – Verifiche Tecniche e Sportive
Domenica 21 Giugno ore 9,00 SP 24 – Gara; ore 18,00 Premiazione
Martedì 23 Giugno - Dalle ore 18,30
Piazzale Marconi
Il Magico Mondo di Verino
Spettacolo e animazione per bambini sul tema dell’ecologia e dell’ambiente
26-27-28-29 Giugno e 6 Luglio
Festa di San Paolo Patrono
www.sanpaolopalazzolo.org
Mercoledì 1 Luglio - Ore 20,30
Piazza Umberto I
L’altra Cenerentola di Toni Cucchiara
A cura delle Classi V del Plesso Fava I Istituto Comprensivo Palazzolo A.
Sabato 4 Luglio - Ore 19,30 -
Raduno in Piazza del Popolo
Visita crepuscolare alla Chiesa Rupestre di Bibbinello
a cura dell’Ass. Natura Sicula - Prenotazioni ed info tel.3288857092 www.naturasicula.it
Domenica 5 Luglio - Dalle ore 9,00 -
Piazza del Popolo
Il Mercatino dell’Agorà - Antiquariato, modernariato, collezionismo
A cura del Circolo Progetto Nuova Società di Palazzolo A.
Domenica 5 Luglio - Ore 21,00
Sagrato della Basilica di San Paolo
I Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura dell’Ass. Arte-Fatti di Palazzolo A.
Sicilia in versi, Poeti Iblei recitanti con la partecipazione dei Roba Sicula
Mercoledì 8 Luglio - Ore 21,00
Piazza San Paolo
I Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura dell’Ass. Arte-Fatti di Palazzolo A.
Compagnia Teatrale Hobby Club Acate in
“I papà nascono negli armadi” di Scarnicci e Tarabussi
Sabato 11 Luglio - Ore 21,30
Piazza del Popolo
“Nottiblee” Festival di musica etnica e nuove tendenze
“Con le radici al cielo”
Radiodervish in concerto
Domenica 12 Luglio - Ore 21,00
Piazza San Paolo
X Rassegna del teatro Dialettale Siciliano - a cura della Compagnia Teatrale Palazzolese
Gli Amici del Teatro di Chiaramonte Gulfi in
“L’altalena”
Mercoledì 15 Luglio - Ore 21,00
Piazza San Paolo
I Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura dell’Ass. Arte-Fatti di Palazzolo A.
Compagnia La Giara di Giarratana in
“Il malato immaginario” di Molière adattamento di Tony Musumeci
Venerdì 17 Luglio - Ore 21,00
Piazza San Paolo
X Rassegna del teatro Dialettale Siciliano - a cura della Compagnia Teatrale Palazzolese
Compagnia teatrale C.A.S.T. di Rosolini in
“A.A.A. Cercasi” di Nino Migneco
Sabato 18 Luglio - Ore 21,30
Piazza del Popolo
“Nottiblee” Festival di musica etnica e nuove tendenze
Brigata Sinfonica in concerto
Domenica 19 Luglio - Ore 21,30
Villa Comunale
“Nottiblee” Festival di musica etnica e nuove tendenze
Tamara Rios canta Brasil
Mercoledì 22 Luglio - Ore 21,00
Piazza San Paolo
I Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura dell’Ass. Arte-Fatti di Palazzolo A.
Compagnia “Il Sipario” di Canicattini Bagni in
”Diu nun è mastru di bagghiu ca paia a lu sabutu” di Lucio Galfano
Giovedì 23 Luglio - Ore 21,00
Villa Comunale
Serata di Ballo a cura di Pippo e Marcello
Venerdì 24 Luglio - Ore 21,00
Piazza S. Paolo
X Rassegna del teatro Dialettale Siciliano - a cura della Compagnia Teatrale Palazzolese
Compagnia Teatrale “A Cianciana” di Augusta in
“Amara a cu ci capita” di Rocco Chinnici
Sabato 25 Luglio - Ore 21,00
Piazza del Popolo
I Fatti Nostri a cura della Soc. Operaia Vittorio Emanuele III
Domenica 26 Luglio - Ore 21,00
Corso Vittorio Emanuele III
“Da vent’anni il piacere di viziarvi”
Serata musicale e degustazioni a cura della Valentino Catering
Mercoledì 29 Luglio - Ore 21,00
Piazza San Paolo
I Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura dell’Ass. Arte-Fatti di Palazzolo A.
Associazione Culturale Arte-Fatti in
“Non ti pago” di Eduardo De Filippo
Giovedì 30 Luglio - Ore 21,00
Piano Acre
Serata di Ballo con Pippo e Marcello
Venerdì 31 Luglio - Ore 21,00
Piazza San Paolo
X Rassegna del teatro Dialettale Siciliano - a cura della Compagnia Teatrale Palazzolese
Piccola Accademia Teatro Giovane di Siracusa in
“Il continentale”
Sabato 1 Agosto - Ore 21,30
Piazza del Popolo
XIX Edizione Festa del Donatore “Vita per la Vita A cura della sezione A.V.I.S. Sezione di Palazzolo A.
“Speciale Cantautori” a cura dell’Ass. Akrai Musica
Domenica 2 Agosto
“Manifestazione in 500”
a cura del Club Vittorio Brambilla di Modica e dell’Assessorato allo Sport
Piazza del Popolo
XIX Edizione Festa del Donatore “Vita per la Vita” A cura della sezione A.V.I.S. Sezione di Palazzolo A.
Lunedì 3 Agosto - Ore 21,00
Piazza S. Paolo
X Rassegna del teatro Dialettale Siciliano - a cura della Compagnia Teatrale Palazzolese
Compagnia Teatrale Palazzolese Giovani in
“Menumali ca si ruppi” di Massimo Pantano
Martedì 4 Agosto - Ore 21,00
Piazza del Popolo
IV Rassegna Teatrale “Sotto le stelle Iblee” Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”
Accademia V. Bellini di Palazzolo A. in
”Stizzi e muddichi” recital di musica poesia e danza
musiche Piero Cicero e Davide Alibrio, testi Salvatore Amenta
Mercoledì 5 agosto
Ore 17,00 - I Evento di spinning
Ore 21,00 - Saggio-Spettacolo
a cura della Palestra A.S. World Gym
Giovedì 6 Agosto - Ore 21,30
Piazza del Popolo
“Nottiblee” Festival di musica etnica e nuove tendenze
“Donna di scena”
Cecilia Pitino in concerto
Venerdì 7 Agosto - Ore 21,00
Piazza del Popolo
“Nottiblee” Festival di musica etnica e nuove tendenze
Qbeta in concerto
8 – 9 - 10 e 17 Agosto
Festa di San Sebastiano
www.sansebastiano.org
Martedì 11 Agosto - Ore 21,00
Piazza del Popolo
“La Corrida”
a cura della Soc. Operaia Vittorio Emanuele III
Mercoledì 12 Agosto - Ore 21,30
Piazza del Popolo
“Nottiblee” Festival di musica etnica e nuove tendenze
“Non solo Modugno”
con Carlo Muratori e l’Orchestra diretta dal Maestro Peppe Arezzo
Giovedì 13 Agosto - Ore 21,30
Piazza del Popolo
Orchestra Flagaves in concerto
Giovedì 20 Agosto - Ore 21,30
Piazza del Popolo
Kimera in concerto
Venerdì 21 Agosto - Ore 21,00
Piazza del Popolo
“Nottiblee” Festival di musica etnica e nuove tendenze
“Il soffio di Dafne”
Carmelo Salemi in concerto
Domenica 6 Settembre - Dalle ore 9,00
Piazza del Popolo
Il Mercatino dell’Agorà - Antiquariato, modernariato, collezionismo
A cura del Circolo Progetto Nuova Società di Palazzolo A.
19 – 20 e 27 Settembre
Festa di Maria S.S. Addolorata
5 – 6 e 13 Ottobre
Festa di San Michele
tieste:
E chi più ne ha...più ne metta.......ma la sostanza delle cose è ben altra cosa. Sono lontani i tempi in cui si potevano gustare artisti di fama come: Giuliana Lojodice, Aroldo Tieri e Nando Gazzolo o le performaces di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu o le piece di Ernesto Calindri...altri tempi. Ormai il tanto declamato Teatro Greco di Akrai è off limits per gli spettatori nel periodo estivo, mentre il teatro greco di siracusa può ospitare il concerto di Baglioni. Qualcosa non funziona, bisogna rivedere questa stantia programmazione turistica che rimane relegata all'iniziativa di poca gente che mette insieme iniziative senza alcuna finalità e qualità.
SC:
si è vero sono lontanti quei tempi
i debiti che quel pubblico spreco ha lasciato ci sono ancora invece
il biglietto per claudio baglione lo pagano gli utenti
http://smnewsblog.wordpress.com/2009/05/27/claudio-baglioni-apertura-prevendita-biglietti-siracusa/
38 euro
mentre gli artisti che venivano negli anni passati a palazzolo erano gratis chi pagava?
panem et circenses è questa la programmazione turistica?
questa non è una politica nuova è vecchia molto vecchia ha addirittura 2000 anni vero o no?
quando qualcuno qualcuno in questa terra saprà proporre una politica turistica senza che un soldo del contribuente venga sborsato ne a livello comune ne provinciale ne statale quella sarà una politica veramente nuova
enrico tomasi:
per fare le cose "sostanziose", ci vogliono i soldi purtroppo....una volta le cose nelle amministrazioni pubbliche si facevano (e in parte il vizio è rimasto), incrementando il disavanzo delle stesse o sperperando denaro pubblico attraverso enti, la cui unica finalita' era (è) quella di piazzare trombati della politica e portare avanti clientelismi vari (vedi enti tipo apt, province regionali ecc..ma anche questo vizio, non solo "in parte", è rimasto)
oggi mi pare che tutti quanti ne stiamo pagando il conticino, cos'altro ci potevamo aspettare?
se siamo convinti che per organizzare qualsiasi attività a livello pubblico, e non mi riferisco di certo solo alle manifestazioni estive, il denaro lo sborsi babbo natale, allora la cosa di certo cambia.
le situazioni che in italia non funzionano sono tante purtroppo, ha ragione.... una di questo è sicuramente quella di pretendere la cravatta quando si è consapevoli che mancano ancora le scarpe......
saluti, e.t.
tieste:
probabilmente l'amico Enrico non ricorda che non tutti gli spettacoli erano gratis alcuni erano fruibili a pagamento e la gente pagava regolarmente il biglietto per assistere. io dico che molte (direi tutte)delle manifestazioni che si svolgono a Palazzolo sono finanziate con denaro pubblico ma sono o consunte sul piano della resa, vedi carnevale, presepe vivente etc etc (manifestazioni, peraltro, che non hanno alcuna specifica pecularità in quanto si svolgono in tanti centri limitrofi e con le stesse caratteristiche) o di scarso rilievo. Bisogna invertire la rotta e ridare a Palazzolo iniziative di spessore e di richiamo, come fare? bisogna avere il coraggio e le capacità di spendersi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa