Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
Estate insieme al centro sociale. Invece dei diritti si preferisce la monetina
Franco Nero:
E' sbalorditivo! Si sono aperte le iscrizioni al progetto estate insieme promosso dall'assessorato ai servizi sociali del comune presso il centro sociale giovanile, che si chiuderanno il 28 Giugno. Nel comunicato pubblicato è specificato che la soglia massima di partecipanti accettata è di 33 bambini..ma se disgraziatamente si dovessero avere più iscrizioni si procederebbe al sorteggio. Ma che criterio è?..Ma dove è andato a finire il semplice buon senso?..ma quale principio di equità e di trasparenza rende eventualmente necessario un gesto estremamente arbitrario? Perchè non si è proceduto ad elaborare criteri di giustizia sociale invece di affidarsi alla mannaia della testa e della croce?
qualche esempio:
titolo di preferenza: modello isee della famiglia di origine
titolo di preferenza: data di presentazionedella domanda
titolo di preferenza: numerosità del necleo familiare di origine
Insomma, ce ne sarebbero parecchi titoli di preferenza,..invece l'assoluta deresponsabilizzazione di un sorteggio.
Assessore, torna indietro!! Correggi e posticipa il termine di scadenza delle iscrizioni
Consiglieri di maggioranza e opposizione(voi che dite di essere la sinistra), svegliatevi...abituatevi a consultare gli atti.
Vi allego l'atto che potete consultare anche sul sito del comune( imbarazzante)
Ciao a tutti da Cesare Salonia
a.merenda:
d'accordo ma non per la giustizia sociale...
Semplicemente per dare un buon servizio inquanto:
- chi può permetterselo economicamente può accedere a programmi simili sul mercato privato
- chi non può deve essere privilegiato dal comune poichè bisogna garantire tutta la collettività
In questa maniera la "domanda" viene coperta con un' "offerta mista" , pubblica per i meno abbienti, privata per gli altri.
Quindi in sostanza d'accordo con Cesare anche se, nella forma, propendo per giustificare l'argomentazione col criterio amministrativo d'efficacia efficienza ed economicità delle politiche pubbliche. Il tutto sorretto dal buon senso. Anch'esso principio spesso richiamato nella 142/90 - principio del giusto procedimento)
Dunque: giusto procedimento (visione amministrativo-istituzionale) da parte mia. Giustizia sociale (visione ideologica socialista) da parte di Cesare.
La sostanza, rimane.
Che ci dice l'Assessore? (di cui ad ogni modo apprezzo l'iniziativa assieme a chi, sul mercato privato, fa lo stesso)
Franco Nero:
cosa è se non giustizia sociale quella che hai formulato anche tu? Cosa è se non un'operazione di riduzione delle diseguaglianze il giustissimo distinguo tra chi può e chi non può...se a questo aggiungi che si va sempre di più verso forme di welfare che garantiscono soltanto i più deboli, mentre gli altri si rivolgeranno al privato sociale,..capisci bene che questo provvedimento così come è stato pensato non premia certo i meno fortunati...quindi ecco che la giustizia sociale entra di prepotenza nel discorso come tensione verso l'equità nell'accesso ai servizi.
Titino,..il socialismo è una grande idea.. ti abbraccio ciao.
a.merenda:
per me la locuzione "giustizia sociale" è un non senso. E traggo lo spunto dal pensiero liberalista.
dal mio punto di vista esiste il concetto di giustizia ed esiste quello di socialità.
Il secondo annesso al primo non c'azzecca perchè se una cosa è giusta o ingiusta lo è di per se in qualsiasi campo la si applichi.
Capisco, comunque, che il piano su cui ci stiamo muovendo è idelogico, quindi meglio approfondire in privato per non annoiare i lettori e non andare off topic.
oppure un topic apposito ma anche lì risulteremmo prolissi quando un luungo caffè (o birra per onorare le tradizioni) può, invece, fare più al caso nostro.
PS: il socialismo sarà stata anche una bella idea e non lo metto indubbio. Penso però che nel 2011 abbiamo bisogno di qualcos'altro. Vedi Tremonti: quello è socialista o liberalista a secondo dei casi perchè è consapevole di vivere nel c.d. "villaggio globale". La miglior ricetta a seconda delle condizioni in cui ti trovi.
Obama fa lo stesso, Cameron, Merkel, Sarkozy pure. Lula ha saputo congeniare l'idea socialista all'apertura al mercato.
E quando ti approcci a questo tipo di impostazione difficilmente puoi appellarti alla giustizia sociale altrimenti si rischia di apparire contraddittori.
cherumubeddi:
Scusate....... ma non si stava parlando se i 35 bimbi era opportuno affidarli alla monetina???????
Che bello!!!!!!!!!!!! potremmo fare dei bigliettini e magari farli estrarre agli stessi protagonisti!!!!!!!!!!!! e dire poi ai perdenti: A CASA!!!
Maddai, ragà............ finitela!!!! fate divertire i bambini, in estate!!!!! il mio piccolo ancora non può andare ma tra qualche anno proverò anch'io il sorteggio!!!!!!
PS: ma questo progetto estate non ha nulla acchevvedere con quello del Topic "Estate Ragazzi laboratorio ludico creativi"?????????????? http://www.paraparlando.com/Sortino/ESTATE_RAGAZZI_laboratori_ludico_creativi_2265.0.html
chi semu beddi!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa