Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

"Centro Sociale Giovanile" Paga e passeremo l'estate insieme!!!!

<< < (7/8) > >>

Sofia Silluzio:
Cronologia:

Nel mese di aprile 2011, un gruppo di ragazzi e amici dell'Associazione A.S.D. S.Sofia, spinto dalla richiesta di numerosi genitori che non sanno come far trascorrere le giornate estive ai loro figli, decide di avviare delle attività ludico-creative. Le attività comunali infatti coinvolgevano un numero massimo di 70 bambini, fino a quando c'è stata una minima disponibilità economica, ma a Sortino i bambini tra i 5 e i 12 anni sono circa 800!!! Quindi, se consideriamo altrettanti bambini impegnati in attività di Grest (attivo fino allo scorso anno, anch'esse a pagamento), altrettanti bambini tra ludoteche e ludoteche estive private,  un gran numero di bambini rimane ugualmente a casa!!!!!!!!!!!!!
Questo "fesso" gruppo di ragazzi/amici, si adopera per cominciare a promuovere le attività e in un primo momento pensa di chiedere la disponibilità dei locali del Colleggio di S.Antonio...le suore vengono messe a conoscenza del fatto che le sarebbe stato chiesto un contributo giornaliero, e una parte di esso sarebbe andato in beneficienza; suor Grazia e la Madre Superiora Suor Agnese, sono veramente entusiaste del progetto (tra l'altro, le stesse attività sono state realizzate dal centro ascolto San Francesco, negli stessi locali, 3 anni fa e l'operatrice ero sempre io). Cmq, dopo qualche settimana, durante la campagna elettorale, mi arriva la telef. del ragazzo che aiuta le suore nelle faccende giornaliere il quale mi riferisce che le suore hanno fatto un passo indietro e non possiamo usufruire di quei locali. La cosa mi risulta alquanto ambigua, cerco di indagare e scopro che un "politico"sortinese si è impegnato a boigottare l'iniziativa.
Così, pensiamo che, come di diritto per qualsiasi associazione che svolge attività educative con i bambini, anche noi abbiamo tutte le carte in regola per chiedere la disponibilità di parte dei locali del Centro Sociale Giovanile e intorno a metà maggio protocollo la richiesta con tanto di documentazione, statuto e progetto delle attività (nonostante quest'ultimo non sia richiesto per legge, dato che il Comune non ci sta dando un solo centesimo di contributo, ma semplicemente ci ha dato la concessione dei locali, così com'è avvenuto per le due scuole di musica, per le varie palestre ecc.)
Dopo l'insediamento della nuova amministrazione vengono concordate le modalità di utilizzo dei locali, in modo tale da non intralciare le attività (più che professionali del personale comunale e Parrocchia San Giuseppe!!!Nessuno di noi ha mai affermato il contrario). Quest'ultime attività avrebbero avuto inizio nei primi giorni di luglio, quindi per soli 15 giorni abbiamo avuto la disponibilità per l'utilizzo di una stanza in più rispetto a ciò che ci spettava.
Nonostante tutto fosse fatto per legge, dopo l'insediamento degli assessori, cominciano nuovamente le polemiche, ma dopo aver ancora una volta riletto bene la legge n.266 del 1991, nessuno ha potuto privarci del diritto di usufruire di quei locali!


Non capisco nemmeno io cosa c'entrano le nostre attività con le operatrici del progetto Parrocchia San Giuseppe! Tutt'al più avremmo potuto aiutare,  essendo noi altri 10 operatori, senza chiedere niente in cambio.
Ringrazio chiunque ci abbia difeso, ma invito tutti i politici che l'hanno fatto a non scrivere più nulla...Non c'è nulla di politico nel progetto!Siamo in buona fede e in regola e per questo non ci abbiamo pensato due volte ad andare a denunciare chi (in maniera anonima) ci ha diffamato!!!

comunicando:
Ve lo spiego io il nesso logico!!!

La nostra vecchia Amministrazione a cui faceva parte il caro vecchio Assessore Sofia S. , con la loro attività hanno messo sempre in secondo piano le l'attività del personale parrocchia, dicendo nei suoi tempi amministrativi, che detto personale non faceva parte del Comune, fatti inverosimili, da come si evince dagli allegati dei commenti precedenti pubblicati da me, tutto e chiaro e trasparente.

Stavano programmando e pianificando il loro progetto, buttare fuori i Dipendenti san giuseppe, quindi utilizzare loro la struttura.

Ma pare che il gioco delle tre carte si sia interrotto, game over!!!, cari ai signori.

Eventuali guadagni li dovete incassare su una struttura vostra privata!!!!!!! Vedesi ludoteche con sede a sortino, tutto il lavoro che fanno, lo svolgono a proprie spese e con le proprie forze, senza mendicare a messuno!!!!.

Infine per il contributo che volevate dare, è chiaro che non ci sia di bisogno della vostra presenza, la nuova l'Amministrazione s'ha come impegnare il personale, considerato numero in esubero dei lavoratori che ha in carico.

Non siete voi che avete vinto le Elezioni, quindi poter stipulare un programma di come amministrare il paese e i dipendenti.

Tè capì!!!!!!!!!!!!

                         Baciiiiiiii, bacioniiiiii compagni!!! Pane e lavoro!!!!!!.



             p.s.      Pensa pò pani, cà pò travaghiu poi si ci pensa!!!!!

comunicando:
Ha dimenticavo!!! ... voglio fare un'altra precisazione!!!

Non significa che, avendo protocollato una richiesta di utilizzo dei locali, dopo un paio di giorni si e autorizzati a poterne usufruire.

Chiunque e qualsiasi associazione di ogni genere, ha bisogno di una specifica autorizzazione, firmata sia dal sindaco che dal dirigente di cui il settore fa parte il locale, diversamente da come specificato, occupa i locali comunali in modo abusivo e illegale.

p.s. credo anche che deve essere anche sentito il Consiglio Comunale!!!

Tornando hai fatti, ancora si aspetta che sia pubblicato qualche atto o documento, ove si evince la buona fede che tanto hanno proclamato.

Infine, vi ricordo un detto latino, oggi mi sento di fare il prof. .... Eh si, oggi lo sono tutti anche senza titoli .... hihihihihi!!!!
scripta manent et verba volant!!! (cose scritte restano le parole volano!!!!).

Infatti si vola nel dubbio e le menzogne!!!!

Sofia Silluzio:
Il vecchio assessore Sofia S., smentisce di aver messo da parte durante le attività "Estate Insieme 2010"il personale della parrocchia di San Giuseppe, anzi, suddetto personale allora fu  coinvolto da me in diverse riunioni anche per la programmazine delle attività oltre che naturalmente  durante lo svolgimento delle stesse.  Per il resto suddetto personale fa capo a Padre Luigi Magnano, soltanto lui può dare incarichi alle dipendenti del progetto San Giuseppe.
Comunicando afferma: "Stavano programmando e pianificando il loro progetto, buttare fuori i Dipendenti san giuseppe, quindi utilizzare loro la struttura"...
Questa affermazione è molto grave, da parte nostra non c'è mai stato il minimo intento di appropriarci della struttura; noi abbiamo soltanto chiesto la disponibilità dei locali liberi della struttura, così come hanno fatto le due scuole di musica, con tanto di richiesta approvata e controfirmata da Sindaco e Dirigente. Se vuoi visionarla puoi recarti in viale Mario Giardino c/o palazzo municipale...se poi volessi uscire dall'anonimato non solo ti pubblico tutto ciò che vuoi, ma valuto pure se ritirare la denuncia.

Non capisco perchè, dato che sei così sicuro che siamo abusivi e non leggittimati per legge ad usufruire di quei locali, non sei ancora andato a denunciarci nelle sedi opportune????????

Il guadagno è quella somma che va dritta dritta in tasca, considerate le spese il contributo di euro 5 al giorno a stento andrà a ricoprire le spese, e RIPETO il contributo è condizionato dall'effettiva presenza del ragazzino. Se vieni paghi, se non vieni non paghi nemmeno un euro!!! (e quindi ci rimettiamo anche i soldi del materiale spesi per quel ragazzino).

Ma io chiedo a tutti i sortinesi, sembra così strano che un gruppo di ragazzi voglia spendere le proprie mattinate libere estive facendo giocare i bambini, in un luogo pubblico, senza doppi fini e senza guadagnarci un soldo??? Perchè dev'èssere strumentalizzato e diffamato????

Nei Comuni con disponibilità economica, come pure è stato per Sortino in tempi economicamente parlando migliori, qualsiasi associazione che voglia attivare un progetto come il nostro, oltre a chiedere ed ottenere i locali comunali, avrebbe avuto ed ottenuto un contributo economico...noi non abbiamo chiesto un solo centesimo all'amministrazione comunale e non siamo così stupidi e sprovveduti da utilizzare locali pubblici per guadagni personali. Saremmo andati dritti dritti a denunciare in caserma se non  avessimo tutte le carte in regola??? (Comprese quelle delle entrate e delle uscite???

Meno male che Sortino non è solo questo e che le mele marce cadono dall'albero prima delle altre.

Saluti!

Sofia Silluzio:
"Non siete voi che avete vinto le Elezioni, quindi poter stipulare un programma di come amministrare il paese e i dipendenti"...

Cosa vuol dire???

Baci e bacioni...anzi, vasuni!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa