Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

finalmente appaltati i lavori del centro turistico

<< < (5/7) > >>

Francesco Di Mauro:
Ergo, che la pro loco è un'asociazione privata totalmente finanziata dai cittadini di Sortino, e controllata dai politici di turno.
Giusto?
E se l'ottimo Antonio lavorasse benìssimo sarà in ogni caso come dire, condizionato dai partiti, giusto?
M;a anche se lavorasse malissimo succederebbe lo stesso, come è sempre successo.Giusto?

SC:
non comprendo quale sia il dramma di un associazione privata che riceve denaro pubblico in cambio di un servizio pubblico.

non siamo in uno stato socialista in cui tutti i servizi di pubblica utilità devono essere svolti dallo stato.
i privati sia come singoli ,che come società, che come associazioni possono assolvere funzioni di pubblica utilità in cambio di un riconoscimento economico, non è ne illecito ne immorale.

c'è il diritto della società civile o dello stato  a sapere quale e come viene svolto l'eventuale servizio di pubblica utilità per cui si percepiscono soldi dei contribuenti, non c'è il invece il diritto  a sindacare sulle opinioni politiche di un singolo privato così come di una associazione o società nel suo insieme, le opinioni politiche o ci sono o non ci sono sono un diritto costituzionalmente garantito anche se l'associazione fosse un emanazione diretta di un partito.

radio radicale organo di stampa del partito radicale riceve un contributo per poter trasmettere le sedute del parlamento, l'unica cosa importante è se svolge il servizio adeguatamente o no, non l'idee politiche della redazione che chiaramente ci sono.

allo stesso modo se le pro loco ,associazione private di liberi cittadini, siano per ragioni storiche politicizzate non è importante anche se ricevono contributi comunali come avviene in tutta italia.
l'importante è solo capire se poi a fronte del contributo svolgano quello che è stato promesso  o no , non se i componenti siano fascisti, comunisti, democristiani , ambientalisti o apolitici.

Carmelo Di Mauro:
Citazione SC

Omissis

non siamo in uno stato socialista in cui tutti i servizi di pubblica utilità devono essere svolti dallo stato.

Fine tratto citazione

......Concordo......

Inizio tratto citazione SC

......... c'è il diritto della società civile o dello stato  a sapere quale e come viene svolto l'eventuale servizio di pubblica utilità per cui si percepiscono soldi dei contribuenti, non c'è il invece il diritto  a sindacare sulle opinioni politiche di un singolo privato così come di una associazione o società nel suo insieme.

Omissis

Fine tratto citazione SC

Sono d'accordo su tutta la linea esplicitata , ed in particolar modo sul rivelare Ufficialmente il consuntivo delle operazioni, non foss'altro per certificare la buona fede della stessa associazione che ha ricevuto il contributo.

 Basta poco, anche un semplice manifesto affisso ai ''Quattro Canti'', con le voci specifiche delle spese e dei risultati raggiunti, come hanno fatto correttamente i ''picciotti'' di Califogna No Grazie - che hanno sentito il dovere morale di giustificare i proventi raccolti.

Carmelo Di Mauro

a.merenda:
si,
scommetto che il prossimo passo sarà quello del dire: "dobbiamo dare l'esempio ai nostri politici", o "dobbiamo indurli con i nostri comportamenti virtuosi a rispettare la legge e pubblicare on line il bilancio previsionale e consuntivo e, perchè no, sociale"...

Troppo facile chiederlo ai piccoletti (economicamente parlando che, peraltro, rendicontano al Comune ciò che spendono)...


Facciamo una bella interrogazione al consiglio comunale e cominciamo a parlare di bilanci...

TRASPARENZA TOTALE CON ORDINANZA DEL SINDACO PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI CHE CURANO INTERESSI DIFFUSI, IN PRIMIS IL COMUNE...

SAREMMO ALL'AVANGUARDIA...

IO CI SONO

Carmelo Di Mauro:
Citazione Tito:

.......si,scommetto che il prossimo passo sarà quello del dire: "dobbiamo dare l'esempio ai nostri politici", o "dobbiamo indurli con i nostri comportamenti virtuosi a rispettare la legge e pubblicare on line il bilancio previsionale e consuntivo e, perchè no, sociale"...

Fine citazione

Non comprendo perché ci scandalizziamo quando parliamo di trasparenza; ritengo, che dovrebbe essere una cosa naturale, o mi sono perso qualcosa?

Don Sturzo era convinto che la cosa comune, intesa come istituzione, dovrebbe essere una casa di vetro:
-Trasparente-

Non avere la percezione di quanto ci costa la politica (Nazionale, regionale e locale) giova solo a chi trova profitto dalla stessa.

Mi indigna sapere che la politica negli USA ha un costo di 5 dollari per cittadino mentre a Noi ci costa, anzi, costone, 26 euro ''a-cranio''.

Incredibile!

Ci vuole trasparenza caro TITO!

Solleviamo le nostre coscienze e iniziamo a chiedere, a tutti i livelli, TRASPARENZA

citazione TITO

........ Troppo facile chiederlo ai piccoletti (economicamente parlando che, peraltro, rendicontano al Comune ciò che spendono)...

Fine citazione

Chiediamolo a tutti, compreso ''ai piccoletti''.

Tratto citazione TITO

......... Facciamo una bella interrogazione al consiglio comunale e cominciamo a parlare di bilanci...

TRASPARENZA TOTALE CON ORDINANZA DEL SINDACO PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI CHE CURANO INTERESSI DIFFUSI, IN PRIMIS IL COMUNE...

SAREMMO ALL'AVANGUARDIA...

IO CI SONO

Fine citazione

IO CI SONO - facciamo passare questo messaggio.
Carmelo Di Mauro

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa