Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
AMARA TERRA MIA
Francesco Di Mauro:
Caro Carmelo, perdi tempo, Antonio si lascia scivolare sempre in voli pindarici puramente teorici(non li definirei filosofici), eppure l'ho scritto all'inizio mi pare quale sia la libertà che manca, e mi pare proprio che tu e manfredi l'abbiate proprio capito esattamente.
Antonio fa il giro largo per poi arrivare ad affermare le stesse cose, anche se viste, come dire, "diversamente".
Antonio, ma veramente non ti accorgi in che società vivi? No, sei troppo scaltro per non farlo, forse aspetti il momento buono, quello che, sulla tua pelle, ti faccia gridare dalla rabbia per non essere nato in uno di quei paesi che come dici tu ci danno l'illusione della libertà.
In uno di quei paesi dove il ministro per l'energia è una donna che riceve le persone nel suo ufficio personale ogni settimana dalle otto alle 14.
Dopo prende la bicicletta e va a fare la spesa prima di rientrare a casa per far pranzare le sue due figlie.
Gia ma tu te ne vieni fuori con questi polpettoni sinistrorsi sui palloni vietnamiti e gli sfruttati statunitensi e non ti rendi minimamente conto, o noin vuoi farlo, che vivi in una società bloccata, classista, ingiusta, senza servizi primari funzionanti, dove la sanità è un pericolo quotidiano e la pubblica amministrazione un pozzo senza fondo che produce solo inefficiena.
Già tu queste cose le vuoi combattere, lo dici sempre, ma ancora non se capito come. Come Antonio aspettando le prossime elezioni? Hai avuto l'occasione per farlo no?
Cosa hai fatto? Cosa abbiamo fatto? Nulla, Nada, Nothing, Rien in quante lingue te lo devo dire?
Basta con l'apologia del cambiamento, basta, Guardati intorno, comincia dalla Pro Loco della quale tu sei presidente e ci risentiamo più avanti.
L'ho scritto ricordi? Ci risentiamo dopo le elzioni, ed eccoci qua. C'è ancora bisogno di ditrologia di sinistra e filosofia dell'uomo nuovo?
Guardati bene intorno non ti serve altro per arrivare a capire che è tutta una pantomima, un bluff, un'imbroglio.
I saggi come dici tu ti hanno lasciato anche dei proverbi per dirti quanto siamo civili e alruisti.
"Scanna e ammuccia u cutertru", "A petri a petri meggiu a toia", Cu è fissa si sta a casa"
Filosofia siciliana applicata, giorno per giorno.
enrico tomasi:
quoto in pieno caro francesco, ottimo spaccato.
antonio prima delle elezioni, quando gli chiedevo e lo sollecitavo a scendere in campo in prima persona, mi ha scritto che aspettava qualcuno o qualcosa, a suo dire..di diverso.
personalmene non avevo e non ho ancora capito chi e cosa.
immagino manco lui.
antonio tira fuori libri, autori e filosofie che parlano della sicila com'é e come, forse, la si vorrebbe.
ma alla fine nella sostanza, nei fatti, e sopratutto nelle intenzioni, il tutto si sintetizza con la solita e celebre frase...noi siciliani, in fondo, vogliamo cambiare tutto affinché non cambi nulla.
ecco perche' a livello poiliico e amministrativo anche a sortino sono spuntati...quelli che, senza mai dirlo, tutti si aspettavano.
Carmelo Di Mauro:
Caro Francesco, non oso aggiungere null'altro a quanto hai esplicitato, perché, non riuscirei ad argomentare meglio la ''Fotografia'' che hai fatto della nostra società.
( Non ti nascondo che mi sono emozzionato, - m'e' scappata a lacrimuccia)
Tutti siamo utili e nessuno e' indispensabile, questo in democrazia dovrebbe essere la genesi del buon governo, ma non si può continuare a fare filosofia quando e' necessario affrontare le problematiche quotidiane che affliggono la società.
Vero, la Nike sfrutta bambini cinesi e/o vietnamiti, la società americana fa speculazione bancaria e calpesterebbe la propria madre pur di fare cassa, i governi continuano a fare profitti facendo guerre mimetizzandole per azioni umanitarie.
Dico, ma che ci azzecca con le ingiustizie nazionali?
Questa visione globale di affrontare i problemi impedisce, di fatto, la risoluzione degli stessi.
Non si può fare solo ideologia, vivendo della stessa, bisogna essere realisti e lottare per il bene comune.
Per restare in tema di saggezza popolare:
'' A ringu a ringu'', tradotto, uno alla volta.
Questo e' il vero limite di chi ha un indirizzo ideologico estremo della sinistra:
Si rischia di rimanere imprigionati dallo stesso pensiero ideologico, perche' non realizzabile - per meglio dire, una visione virtuale del Mondo dove il bene prevale sul male.
Carmelo Di Mauro
Nello Bongiovanni:
Ho letto attentamente tutto quello che di bello avete scritto ed ho fatto le mie valutazione condivido dalla prima all'ultima parola di quello che dice Antonio tutto il resto scusate fate venire la depressione...descrivete un mondo senza soluzione sappiate che a qualsiasi problema esiste una soluzione...non potete lanciare questo messaggio senza speranza...Caro Francesco guarda che quello che abbiamo fatto in questa tornata elettorale è stato un qualcosa di fantastico solo i mipo si soffermano a giudicare il risultato...non essere troppo materialista...quando iniziai riuscii a scuotere le coscenze di 150 persone a distanza di 20 sono giunti a 1600...dobbiamo andare avanti a lottare e difendere la libertà pur sapendo che a volte la conduci contro muri indistruttibili e costruiti da decenni di potere politico clientelare ed assistenzialistico...
Grillini...destrini...sinistrini...dobbiamo essere noi stessi ad avere la volontà di cambiare le cose...TUTTI SIAMO RESPONSABILI DI TUTTI...
--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 12:48:42 pm, 27 Agosto 2011 ---Caro Carmelo, perdi tempo, Antonio si lascia scivolare sempre in voli pindarici puramente teorici(non li definirei filosofici), eppure l'ho scritto all'inizio mi pare quale sia la libertà che manca, e mi pare proprio che tu e manfredi l'abbiate proprio capito esattamente.
Antonio fa il giro largo per poi arrivare ad affermare le stesse cose, anche se viste, come dire, "diversamente".
Antonio, ma veramente non ti accorgi in che società vivi? No, sei troppo scaltro per non farlo, forse aspetti il momento buono, quello che, sulla tua pelle, ti faccia gridare dalla rabbia per non essere nato in uno di quei paesi che come dici tu ci danno l'illusione della libertà.
In uno di quei paesi dove il ministro per l'energia è una donna che riceve le persone nel suo ufficio personale ogni settimana dalle otto alle 14.
Dopo prende la bicicletta e va a fare la spesa prima di rientrare a casa per far pranzare le sue due figlie.
Gia ma tu te ne vieni fuori con questi polpettoni sinistrorsi sui palloni vietnamiti e gli sfruttati statunitensi e non ti rendi minimamente conto, o noin vuoi farlo, che vivi in una società bloccata, classista, ingiusta, senza servizi primari funzionanti, dove la sanità è un pericolo quotidiano e la pubblica amministrazione un pozzo senza fondo che produce solo inefficiena.
Già tu queste cose le vuoi combattere, lo dici sempre, ma ancora non se capito come. Come Antonio aspettando le prossime elezioni? Hai avuto l'occasione per farlo no?
Cosa hai fatto? Cosa abbiamo fatto? Nulla, Nada, Nothing, Rien in quante lingue te lo devo dire?
Basta con l'apologia del cambiamento, basta, Guardati intorno, comincia dalla Pro Loco della quale tu sei presidente e ci risentiamo più avanti.
L'ho scritto ricordi? Ci risentiamo dopo le elzioni, ed eccoci qua. C'è ancora bisogno di ditrologia di sinistra e filosofia dell'uomo nuovo?
Guardati bene intorno non ti serve altro per arrivare a capire che è tutta una pantomima, un bluff, un'imbroglio.
I saggi come dici tu ti hanno lasciato anche dei proverbi per dirti quanto siamo civili e alruisti.
"Scanna e ammuccia u cutertru", "A petri a petri meggiu a toia", Cu è fissa si sta a casa"
Filosofia siciliana applicata, giorno per giorno.
--- Termina citazione ---
cherumubeddi:
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 18:09:52 pm, 27 Agosto 2011 ---Ho letto attentamente tutto quello che di bello avete scritto ed ho fatto le mie valutazione condivido dalla prima all'ultima parola di quello che dice Antonio tutto il resto scusate fate venire la depressione...descrivete un mondo senza soluzione sappiate che a qualsiasi problema esiste una soluzione...non potete lanciare questo messaggio senza speranza... ---------------- .....dobbiamo andare avanti a lottare e difendere la libertà pur sapendo che a volte la conduci contro muri indistruttibili e costruiti da decenni di potere politico clientelare ed assistenzialistico...
Grillini...destrini...sinistrini...dobbiamo essere noi stessi ad avere la volontà di cambiare le cose...TUTTI SIAMO RESPONSABILI DI TUTTI...
--- Termina citazione ---
Caro Nello, ho tagliato la tua citazione (nella parte dei trattini) poichè penso che ciò da te riportato (questo sopra) lo considero accettabile da un punto di vista d'incoraggiamento, senza dover inserire per forza le amministrative di quest'anno....... ciò che hai riportato mi ha consolato e credo che, al di fuori di chi ha perfettamente riportato la foto verità di siciliani e sortinesi, ci sia qualcuno che detiene un po di fiducia per una ripresa delle nostre libertà e valutazioni fatte senza la pressione di Qualcuno!!!!!
I libri, i detti, gli emigrati, ci devono dare l'esempio di quello che non siamo!!!!! A Sortino, come nell'intera sicilia..... Dipendiamo tacitamente da ciò che è la nostra attuale normalità.... nel web s'intravede però un senso di rivalsa nei confronti della casta (approvo anche il tratto di Francesco di Mauro riguardo la diversità dei ministri tra il nostro paese e l'altro...) la quale persevera nell'imporre le proprie necessità piuttosto che dare un doveroso aiuto ad un popolo dilaniato dalla crisi......
credo che questa terra possa dare tanto..... chi lo proverà????? l'Antonio di turno.... sicuramente che crede e..... provvede!!!!! bene così!!!!
Agli altri, come me, possiamo soltanto morderci una mano e magari, l'altra, darla a chi ci crede!!!!! eh eh
chi semu beddi!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa