Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
unione dei comuni: carrozzone e nulla più!!
Franco Nero:
In sortinese intedesi Cumarca...compagnia...comitiva... giro di amici con confidenza e grado di affinità piuttosto stretti.. nessun significato simil deliquenziale...al paese mio
Franco Nero:
deriva da una parola greca (mi pare Kome) che significa villaggio...può essere intesa anche come combriccola e varie..certo nella letteratura alcuni scrittori siciliani hanno anche utilizzato la parola cumarca facendola seguire dagli aggettivi mafiosa, delinquenziale..ma essa rimane semanticamente la parola che è ( Bonaviri, Camilleri etc) a dimostrazione che se non aggettivata non assume nessun significato denunciabile o sconveniente....
enrico tomasi:
--- Citazione da: Franco Nero - 13:11:00 pm, 13 Ottobre 2011 ---Non avevo bisogno di letterine...ero là..parlavo :P :P :P :P :P
--- Termina citazione ---
naturale, e cos'altro poteva fare avendo come interlocutore un allegra compagnia di scalmanati ma onesti "villeggianti" (era questo il significato che lei attribuiva alla parola cumarca, gisuto?).
canditi redentori, viscidi e pudorati oppressori del bene pubblico quindi, tutti uniti dentro un unico "carrozzone plitico-clientelare", ma profondamente divisi per finalità e morale.
bene ha fatto a citare (e a prenderne tempestivamente distanza) le sembianze romansesche riferendosi al terminen cumarca.
lungi da noi, ma potevamo pensare (come tiene a precisare lei stesso) ad aspetti "mafioso-delinquenziali" abbinando tale termine alla parola politica.
no no, sarebbe cosa da letteratura e romanzini di camilleri, ha ragione.
d'altronde, la cronaca italiana di questi ultimi anni ci ha abituato ad avere una visione del tutto romantica della politica, e sopratutto al profondo senso di castità di gran parte dei suoi fautori.
tuttavia, capisco che quando si parla di lettera, a lei può venire in mente un francobollo...il postino, ma vede, anche la parola "lettera" (stavolta non dal greco, ma dal latino "littera -ae") ha un significato.
e nello specifico si riferiva ad "una comunicazione scritta fatta pervenire ad una o più persone interessate nel contesto di un rapporto pubblico o privato".
quindi le riformulo la domanda signor nero. anche allora denunciava mediante "carta canta" la gioiosa compliccola ed il carrozzone?
saluti, e
Franco Nero:
.. lei mi lascia interdetto signor tomasi...non insista ..ritengo che non valga la pena rispondere ancora alle sue biricchinate..lei è sempre pronto a rilanciare( ma unni u trova tuttu stu pitittu?? ..lei sfianca :P :P :P) e io non troppo disposto a sguazzare in uno stagno :-\ :-\ :-\ :-\
Mi stia bene
un caro saluto
Franco Nero
enrico tomasi:
si ma, con la scusa delle mille faccine, sta storia infinita delle biricchinate e lo sguazzamento stagnale...lei non mi risponde ;) ;) ;) ;)
ma non voglio insistere...così è contento anche lei ;)
..u "pitittu", come lo definisce lei, proviene, molto probabilmente, dal lavoro che faccio caro signor nero.
io la chiamerei curiosità, ma mi sta bene anche "pitittu"...di sapere, esplorare, di capire meglio!
a proposito...posso chiederle che lavoro fa oltre a firmare documenti straordinari, sacrificandosi (per il bene comune) in spericolate esplorazioni tra banchi di nebbia e sentieri dissestati?
un caro saluto anche a lei
e
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa