Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

INDENNITA' DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE...

(1/7) > >>

Nello Bongiovanni:
Forse sono ignorante come dice qualcuno...ma dalla Delibera che allego alla presente mi sembra chiaro che l'indennità del presidente del Consiglio a partire dall'01/01/2012 si attesta ad euro 1386,00...per rinunciare come ha scritto in quel bel manifesto Il Presidente dovrebbe revocare questa delibera consiliare...oppure chissà forse diventerà lavoratore dipendente alla data del 01/01/2012 così la decurtazione avverrà per legge e non per concessione dello stesso Presidente...Troppo silenzio su questa vicenda...è un aumento inammissibile...Dove sono a Sortino quel popolo degli indignati...quel popolo viola...ecc.ecc.

Lelios:
L adeguamento dell indennita' rispetta i dettami di legge, anche se ad oggi, viste le condizioni economico finanziarie dell ente non sembra una scelta che percorre la corrente del sacrificio di tutti per risollevare le sorti del nostro paese, minuscolo perche' riferitosi a Sortino.

Ora che il pres. Mollica dal primo gennaio 2012 possa rimpinguare il suo budget di 1300 euro al mese, in barba alle difficolta' e' cosa al quanto deprorevole sul piano etico e morale, ma nulla viola sul piano legale.

Ci tengo a dire che dissento ugualmente !

Ora quello che andrebbe fortemente contrastato, e li' se vuoi sono disposto a scherarmi al tuo fianco, e'  il comma 6 dell art 19 L.R. 23 dicembre 2000 n 30 che prescrive l' adeguamento delle indennita' degli amministratori locali e dei gettoni di presenza ogni 3 anni, sulla base delle variazioni del biennio precedente dell' indice dei prezzi al consumo.

I porci come al solito hanno nomi e cognomi !

Francesco Di Mauro:
Emanuele, il Presidente del Consiglio ha più volte dichiarato di auto decurtarsi il 50 per cento dello stipendio proprio in virtù del fatto di non essere lavoratore dipendente.
A questo Nello si riferisce, lo ha detto ma a quanto si evince non lo ha ancora ufficializzato.

Nello Bongiovanni:
Non ho mai detto che ha agito illegalmente...io lo contesto sull'aspetto politico...la sua indennità è superiore sia a quella di De Luca e dal 2012 addirittura è superiore più del doppio di quello che prendeva l'ex presidente del Consiglio...



--- Citazione da: Lelios - 10:03:45 am, 13 Ottobre  2011 ---L adeguamento dell indennita' rispetta i dettami di legge, anche se ad oggi, viste le condizioni economico finanziarie dell ente non sembra una scelta che percorre la corrente del sacrificio di tutti per risollevare le sorti del nostro paese, minuscolo perche' riferitosi a Sortino.

Ora che il pres. Mollica dal primo gennaio 2012 possa rimpinguare il suo budget di 1300 euro al mese, in barba alle difficolta' e' cosa al quanto deprorevole sul piano etico e morale, ma nulla viola sul piano legale.

Ci tengo a dire che dissento ugualmente !

Ora quello che andrebbe fortemente contrastato, e li' se vuoi sono disposto a scherarmi al tuo fianco, e'  il comma 6 dell art 19 L.R. 23 dicembre 2000 n 30 che prescrive l' adeguamento delle indennita' degli amministratori locali e dei gettoni di presenza ogni 3 anni, sulla base delle variazioni del biennio precedente dell' indice dei prezzi al consumo.

I porci come al solito hanno nomi e cognomi !

--- Termina citazione ---

Nello Bongiovanni:
Mi riferiscono che il Presidente del Consiglio Comunale con una nota ha rinunciato alla metà dell'indennità anche per l'anno 2012 e 2013...

Prendo atto di questo gesto ma voglio chiarire alcune cose...
1) In questo momento è un lavoratore dipendente oppure un lavoratore autonomo?
2) Se la sua intenzione è quella di decurtarsi del 50% la sua indennita' perchè non revoca la delibera consiliare del 5 agosto?
3) Perchè lui insieme alla sua Giunta ed al Sindaco hanno deciso di prendere come indennità più di quello che prendevano i loro predecessori?

Infine faccio presente che ognuno è libero di non giustificarsi...se poi chi ha preso gli stessi voti di quel Sindaco sfiduciato, di cui il Presidente del Consiglio orgogliosamente gli ha fatto il Vice Sindaco è libero di fare quello che vuole...Io ritengo invece che anzichè dividere oppure mettere dei veri e propri steccati così come ha fatto fin dal primo minuto il presidente del Consiglio con il sottoscritto gli consiglio di cuore di farsi una bella riflessione.

Tutti coloro che oggi ricoprono una carica Istituzionale devono rispondere davanti a tutti i cittadini...questo che sia chiaro...




--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 10:08:24 am, 13 Ottobre  2011 ---Emanuele, il Presidente del Consiglio ha più volte dichiarato di auto decurtarsi il 50 per cento dello stipendio proprio in virtù del fatto di non essere lavoratore dipendente.
A questo Nello si riferisce, lo ha detto ma a quanto si evince non lo ha ancora ufficializzato.

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa