Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

BONGIOVANNI:SORTINO, GRANDE ADESIONE, UN GRANDE GRUPPO, UN FORTE PDL

<< < (4/6) > >>

enrico tomasi:
"Dategli una maschera e vi dirà la verità"
 
(oscar wilde)

che ben vengano i nick quindi.

ad ogni modo, anche gli insulti più zozzi dicono le loro verità...in primis, nei confronti di chi li espone.

Carmelo Di Mauro:

Citazione enrico tomasi:

"Dategli una maschera e vi dirà la verità"
(oscar wilde)

Omissis

Termine citaziome

-----------------------

Verità........ Cos'e' la verità se non qualcosa che rispecchia fedelmente la realtà?

Quale Nik name, o quale anagrafica certa, in assenza di un  conforto oggettivo, può arrogarsi il diritto di attestare che la verità da lui esposta risponde ad una verità assoluta?

Forse, con la necessaria cautela,  potremo parlare di verità soggettiva, che nulla ha a che vedere con la realizzazione di un fatto.

Scusami, non ci troviamo difronte a convincimenti, giudizi,  dettati da un altro individuo che possono anche non essere veritieri?

Di questo stiamo parlando, caro Enrico, di convincimenti, di giudizi, di idee, che nulla hanno a che spartire con la verità.

---------------------------
 "dategli una maschera e vi dira' la Verita'...
--------------------------

 Ma di quale verita' stiamo parlando, quella rivelata da un fantomatico "Mister X" che, celatosi dietro l'anonimato, si permette il lusso di alterare a suo piacimento qualcosa che si e', o no, realmente verificato?

PErsonalmente ritengo che la verità e' tutt'altra cosa.
 
Fraternamente

Carmelo Di Mauro

Carmelo Di Mauro:


--- Citazione da: Decimo Meridio

Omissis .................... ma quello che non concepisco è l'affermazione "PS: Avere il coraggio di esprimere il proprio pensiero e' sempre meglio che celarsi anonimamente  dietro un Nik Name."
penso che il forum preveda anche l'iscrizione con nik name e personalmente ritengo che si debba rispettare la scelta di ogni singolo individuo, chiaramente nella misura in cui si rispettino le idee altrui, anche se non condivisibili.
Omissis

--- Termina citazione ---

-------------------------

Spero di non essere stato frainteso da tutti quei  forumiani  che  hanno deciso di partecipare al dialogo adottando un Nik Name -  (le mie scuse vanno a tutti quelli che, seriamente, senza attaccare la dignita' altrui,  hanno partecipato al dialogo per realizzare e/o migliorare le proprie ed altrui  conoscenze).

In linea di principio, credimi,  non sono contrario a chi, celando la propria identita',  ha    esplicitato la propria posizione su questo forum,  senza tentare di demolire le altrui idee,  la sua onorabilità'.

Premesso questo, a me poco importa  conoscere le generalita' del mio interlocutore o di chi scrive in questo Forum, a me interessa confrontarmi con il suo pensiero, con le idee da questi generate.
Questo e' quello che spero di trovare in questo Forum...., idee, conoscenze,  pensieri, .......Possibilmente differenti dalla mia posizione.

Mi congratulo, in generale, per la  pacatezza e l'obiettibita' che adotti ogni qualvolta affronti il contraddittorio con un forumiano.

Spero di essere stato esaustivo.

Con sincera stima

Carmelo Di Mauro

Franco Nero:
( vedasi  Renzi.. e la sua idea di rottamare la politica )

Renzi?...che Dio ci salvi! Dopo la catastrofe Veltroni UN'ALTRA CASTASTROFE!!

che faccia pure lui la tessera del pdl.

enrico tomasi:

--- Citazione da: Carmelo Di Mauro - 01:20:44 am, 03 Novembre  2011 ---
Verità........ Cos'e' la verità se non qualcosa che rispecchia fedelmente la realtà?

--- Termina citazione ---

Diceva Einstein,

"Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se l'avessero, allora non si riferirebbero alla realtà"



--- Citazione da: Carmelo Di Mauro - 01:20:44 am, 03 Novembre  2011 ---Quale Nik name, o quale anagrafica certa, in assenza di un  conforto oggettivo, può arrogarsi il diritto di attestare che la verità da lui esposta risponde ad una verità assoluta?

--- Termina citazione ---

Per verita' intendevo, messa sul piano tecnico, la coerenza con altri elementi ritenuti veri che costituiscono un sistema. La plausibilità di cio che qui scriviamo attraverso l'osservazione e la sintesi.
A poco mi serve l'anagrafe certa del mio interlocutore. Il confronto lo si ha in modo oggettivo anche senza Tante presentazioni.



--- Citazione da: Carmelo Di Mauro - 01:20:44 am, 03 Novembre  2011 ---Forse, con la necessaria cautela,  potremo parlare di verità soggettiva, che nulla ha a che vedere con la realizzazione di un fatto.

Scusami, non ci troviamo difronte a convincimenti, giudizi,  dettati da un altro individuo che possono anche non essere veritieri?

Di questo stiamo parlando, caro Enrico, di convincimenti, di giudizi, di idee, che nulla hanno a che spartire con la verità.

 Ma di quale verita' stiamo parlando, quella rivelata da un fantomatico "Mister X" che, celatosi dietro l'anonimato, si permette il lusso di alterare a suo piacimento qualcosa che si e', o no, realmente verificato?


--- Termina citazione ---

verita' e giudizi sono sempre soggettivi.
Nessuno é possessore della verità assoluta.
Diceva ancora Einstein,
"La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso"

Credo che su questo ci misuriamo qui. Che lo faccia con mister x o con Ciccio dimauro, mio fraterno amico, poco m'importa. A me piace frugare :)

Saluti ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa