Comuni Zona Montana Iblea > Buccheri

Dove e perchè si arenano le regole del libero mercato.

<< < (3/3)

salvatore pepe:
Salvo , visto che ne parli con tanta disinvoltura che ne denota una certa conoscenza , mi spiegheresti la differenza tra la gsm e umts ?

Magari per capire in un futuro quale delle due scegliere e perchè

SC:
la prima differenza è per così dire politica

esistono tre standard di telefonia mobile digitale

cdma , gsm , umts

http://it.wikipedia.org/wiki/Global_System_for_Mobile_Communications

http://it.wikipedia.org/wiki/Umts

il cdma è quello usato dagli stati uniti  mentre nel resto del mondo e in particolare in europa è prevalso il gsm

l'umts è uno standard successiovo diciamo + universale fatto per superare la babele in virtù anche delle innovazioni tecnologiche.


in pratica si sovrebbe poter usare un telefonino umts dappertutto nel mondo

fondamentalmente la differenza fra i due apparati è che la tecnologia per l'umts è a commutazione di pacchetto ossia la comunicazione sia che siano dati sia che sia voce è mandata in "pacchetti" come su internet.

infatti l'umts è particolamente indicato per le trsmissioni dati
o le video chiamate

dal punto di vista elettromagnetico l'umts usa delle bande a frequenze + alte che per loro natura coprono raggi + bassi


è successo la stessa cosa quando sono state introdottte le anntenne a 1800mhz della wind rispetto le 900 della tim e della vodafone che coprono distanze maggiori

l'umts lavora a 1900 mhz e 2100  ma questo non significa che è meno dannosa,

se vi funziona il cellulare vuol dire che le onde elettromagnetiche vi arrivano

ritenete che fanno danno spegnete antenne e cellulari
volete usare il celluare ci vuole l'antenna e le onde elettromagnetiche volete che funzioni BENE allora il segnale deve essere + forte quindi + vicino quindi dentro il paese

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa