Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Sortino aderisce alla protesta al 90' minuto

<< < (7/9) > >>

a.merenda:
Cesare quella della famiglia è una metafora, non mi riferivo alle famiglie siciliane in genere

parlavo della "famiglia Sicilia o Italia"...


riguardo il discorso sugli sprechi7chi non fa un cazzo concordo che si debbano eliminare..

e per me la via per eliminarne una buona parte è la riforma del lavoro di cui sopra (che ovviamente non è panacea dei mali ma pur di riforma vera si tratta)

enrico tomasi:
*

Franco Nero:
Enrico, Antonio,
chiedo venia per non essermi accorto che procedevate per metafora. Forse ero troppo inca..ato per i fatti miei..ma capita ..sapete?

Detto questo e guardando la significativa foto del Tomasi mi vien da pensare a Castelli che sottolinea i 23mila dipendenti pubblici della Sicilia contro i 2mila lombardi. Ma come si fà nel breve periodo? è un gap molto hard. E certamente non troveremo mai un politico che tagli...anzi c'è la corsa alle medaglie per la stabilizzazione di precari e forestali.

ditemi voi.

a.merenda:
il problema da noi magari non è licenziare ma far lavorare....

esempio: un dipendente comunale a Sortino non fa niente? benissimo: c'è da tenere aperto un ufficio informazioni turistiche, dei musei, trasporto disabili e anziani,  aiuto per attraversare la strada e portare le buste della spesa, reperimento bandi sul web, corsi d'informatica gratuiti, corsi di lingue, sostegno al personale degli asili nido e via dicendo...

riqualificazione flessibile tramite accordo con i sindacati


se questi non ci stanno si mette in pubblico il tutto e si indice referendum su questo...si raccoglie consenso e si fa politica



se il consenso non si trova su questi temi si continua a far politica mettendo in evidenza la voglia di privilegio di cui siamo impregnati...MA siccome io non penso proprio che la maggior parte delle persone sia contraria direi che quest'azione possa essere un grimaldello


PS: ovviamente la sala referendum viene allestita dove ci sta il circolo rinascita che, gentilmente, dovrebbe spostarsi in pò più in la....(no, ancora più in la...)

io ci sono

enrico tomasi:

--- Citazione da: Tito - 11:18:59 am, 30 Gennaio  2012 ---il problema da noi magari non è licenziare ma far lavorare....
esempio: un dipendente comunale a Sortino non fa niente? benissimo: c'è da tenere aperto un ufficio informazioni turistiche, dei musei, trasporto disabili e anziani,  aiuto per attraversare la strada e portare le buste della spesa, reperimento bandi sul web, corsi d'informatica gratuiti, corsi di lingue, sostegno al personale degli asili nido e via dicendo...

--- Termina citazione ---

 l'italia dovrebbe essere uno stato "liberale".
è venuto giù il muro della DDR, ne vorresti costruire uno nuovo da noi?
non ti dice nulla la parola "liberismo" o vorresti cambiare tutto anche tu...affinchè nulla cambi?

voglio fare come fai tu adesso:
 
esempio: un dipendente comunale a Sortino non fa niente? benissimo: c'è da tenere aperto un ufficio informazioni turistiche?
dimmi perchè dovrebbe essere il comune a pagarlo?
se c'e da tenere aperto un ufficio turistico, un museo, un l'asilo nido e via dicendo... è il mercato a decidere (in uno stato liberale)

spiegami per quale motivo IO dovrei pagare un corso di formazione a qualcuno al quale non gle ne frega nulla e lo fa soltanto perchè è gratis.

 ti vuoi rendere conto che a pagare "volontari e c." non è la zecca dello stato, ma dei contribuenti, tra i quali molti che tutti i giorni debbono impegnare il proprio cervello, le proprie risorse, i propri soldini, l'olio di gomito e non per ultimo il proprio culetto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa