Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

C.G.I.L. – C.I.S.L. – U.I.L. – U.G.L. DI SORTINO

<< < (3/5) > >>

Francesco Di Mauro:
Consiglio aperto sul tema LAVORO. Ma cosa dovrebbe fare un Sindaco o un'amministrazione di un paesino di 10 000 abitanti su un tema cosi ampio e complesso?
Sceneggiate napoletane!!!!!!!!
I sindacati chiedono, il presidente del consiglio gentilmente accoglie, siamo tutti sensibili!!!!!!!!!
Volete parlare? Ma di cosa? Vogliamo pane e lavoro? Ho avuto esperienza di come i sindacati hanno aiutato me e qualcun'altro in passato, nulla , il resto di nulla.
Nello fammi capire, cosa proponete per il lavoro, magari a Roma vi copiano pure. Alle 19 io sono ancora in studio e non posso esserci, già sono escluso, potrebbe qualcuno di voi chiedere di rivedere il piano di viabilità cosi magari non danneggiamo ulteriormente 4 attività artigianali e commerciali già in totale crisi? Ma mi sa che devo venire io a farlo. poi vengo, mi devo sorbire le parti sociali che si sono preparate il vaticino mistico- populistico- antiamministrazione e non posso nemmeno dire una parola, perchè si sà, quando lo chiedono i sindacati o i partitii le sedute aperte si fanno, ma noi cittadini, quelli con i problemi reali, che richiedono risposte reali, non ci riusciamo mai, vero?
Grazie della vostra SENSIBILITA'

Nello Bongiovanni:
Francesco sei troppo intelligente quindi penso che non avrai letto bene la nostra lettera...Prima di tutto tutti i Sindaci possono essere da stimolo verso le nostre Istituzioni per sollecitare lo sviluppo ed il lavoro...ma la nostra richiesta parte dalla composizione del Bilancio Comunale che il Sindaco dovrebbe fare a presto...quindi un punto che tocca tutti i cittadini dalle tasse ai servizi...quindi vi prego non fate polemica per il solo gusto di farlo...



--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:58:39 am, 22 Febbraio  2012 ---Consiglio aperto sul tema LAVORO. Ma cosa dovrebbe fare un Sindaco o un'amministrazione di un paesino di 10 000 abitanti su un tema cosi ampio e complesso?
Sceneggiate napoletane!!!!!!!!
I sindacati chiedono, il presidente del consiglio gentilmente accoglie, siamo tutti sensibili!!!!!!!!!
Volete parlare? Ma di cosa? Vogliamo pane e lavoro? Ho avuto esperienza di come i sindacati hanno aiutato me e qualcun'altro in passato, nulla , il resto di nulla.
Nello fammi capire, cosa proponete per il lavoro, magari a Roma vi copiano pure. Alle 19 io sono ancora in studio e non posso esserci, già sono escluso, potrebbe qualcuno di voi chiedere di rivedere il piano di viabilità cosi magari non danneggiamo ulteriormente 4 attività artigianali e commerciali già in totale crisi? Ma mi sa che devo venire io a farlo. poi vengo, mi devo sorbire le parti sociali che si sono preparate il vaticino mistico- populistico- antiamministrazione e non posso nemmeno dire una parola, perchè si sà, quando lo chiedono i sindacati o i partitii le sedute aperte si fanno, ma noi cittadini, quelli con i problemi reali, che richiedono risposte reali, non ci riusciamo mai, vero?
Grazie della vostra SENSIBILITA'

--- Termina citazione ---

a.merenda:
In un mondo che non c'è:

•   Lavoro (come si muove questa amministrazione per aiutare ed incentivare le aziende locali a creare lavoro, sviluppo e occupazione)

- defiscalizzazione del 50% per aziende che investono nel territorio di Sortino. Requisito per accedere all'incentivo: assumere giovani sortinesi a tempo indeterminato


•   Politiche sociali (Centro Anziani, Consulta dei Giovani, Asilo nido, Refezione scolastica, Servizio pullman studenti pendolari, Assistenza agli anziani, Assistenza ai disabili, associazioni, esperti, etc.)

- sostegno delle politiche sociali con il lavoro degli LSU per mansioni che possono servire alla collettività come gli esempi riportati sopra. Chi accetta questa flessibilità funzionale (tagliare erba, dare info turistiche, fare la spesa per gli anziani, accompagnare i bambini all'asilo, cucinare per loro etc, montare stand etc...) ha un contratto a tempo indeterminato. Gli altri part time a chiamata a seconda delle esigenze


•   Imu (Definizione di aliquote e detrazioni)

- legare il pagamento dell'imu all'irpef e contemporaneamente avviare piano di controllo accatastamento immobili e incrocio dati anti evasori (prevedento al contempo il ravvedimento operoso - chi si autodenuncia paga meno)

•   Addizionale Comunale Irpef

- non importa se in un contesto dove le cose funzionano. In caso contrario è percepita come un furto

•   Impianti sportivi

- bando project financing

•   Precari

- vedi sopra voce politiche sociali

Nello Bongiovanni:
ALTRO DOCUMENTO CONGIUNTO...





--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 10:23:12 am, 22 Febbraio  2012 ---Francesco sei troppo intelligente quindi penso che non avrai letto bene la nostra lettera...Prima di tutto tutti i Sindaci possono essere da stimolo verso le nostre Istituzioni per sollecitare lo sviluppo ed il lavoro...ma la nostra richiesta parte dalla composizione del Bilancio Comunale che il Sindaco dovrebbe fare a presto...quindi un punto che tocca tutti i cittadini dalle tasse ai servizi...quindi vi prego non fate polemica per il solo gusto di farlo...



--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:58:39 am, 22 Febbraio  2012 ---Consiglio aperto sul tema LAVORO. Ma cosa dovrebbe fare un Sindaco o un'amministrazione di un paesino di 10 000 abitanti su un tema cosi ampio e complesso?
Sceneggiate napoletane!!!!!!!!
I sindacati chiedono, il presidente del consiglio gentilmente accoglie, siamo tutti sensibili!!!!!!!!!
Volete parlare? Ma di cosa? Vogliamo pane e lavoro? Ho avuto esperienza di come i sindacati hanno aiutato me e qualcun'altro in passato, nulla , il resto di nulla.
Nello fammi capire, cosa proponete per il lavoro, magari a Roma vi copiano pure. Alle 19 io sono ancora in studio e non posso esserci, già sono escluso, potrebbe qualcuno di voi chiedere di rivedere il piano di viabilità cosi magari non danneggiamo ulteriormente 4 attività artigianali e commerciali già in totale crisi? Ma mi sa che devo venire io a farlo. poi vengo, mi devo sorbire le parti sociali che si sono preparate il vaticino mistico- populistico- antiamministrazione e non posso nemmeno dire una parola, perchè si sà, quando lo chiedono i sindacati o i partitii le sedute aperte si fanno, ma noi cittadini, quelli con i problemi reali, che richiedono risposte reali, non ci riusciamo mai, vero?
Grazie della vostra SENSIBILITA'

--- Termina citazione ---

--- Termina citazione ---

Franco Nero:

Abbiamo anche incontrato, sempre in presenza del delegato, sia il responsabile amministrativo che il responsabile finanziario del Comune.

...Nel corso del consiglio Comunale aperto anche il Sig. Sindaco faceva riferimento a questa relazione predisposta dal responsabile finanziario. A questo punto pertanto, affinché i sindacati siano a conoscenza del bilancio si chiede:
Che i prossimi incontri tra noi e l'amministrazione si svolgano effettivamente con il sindaco o un assessore delegato.

Capire e vedere a cosa sono dovuti i 300.000 euro di debiti per spese legali di cui si parla, e comprendere le spese che il Comune sostiene per il depuratore e per la nettezza urbana

Che per la refezione scolastica venga ridotto da subito il contributo a carico di tutte le famiglie ad.euro 2,50...

Questi sono alcuni stralci di un documento puntuale e fortemente critico, che l'amministrazione farebbe bene ad imparare a memoria, cercando di superarlo con i fatti..non ultima la questione del delegato, che senza essere membro legittimo dell'amministrazione, detiene il potere di essere edotto sui conti e le politiche del comune; di interloquire e magari impartire direttive ai responsabili finanziari e amministrativi; di andare a trattare con i sindacati, che giustamente non lo ritengono titolato e legittimato per  sedersi al tavolo e che anzi, richiedendo la presenza del sindaco o di un assessore, fanno capire che sarebbe gradito più tatto e più considerazione istituzionale.
In effetti come dare torto ai rappresentanti sindacali? O meglio, come si può tollerare una anomalia come questa? Con questi esempi, da domani ogni cittadino può andare presso gli uffici del comune e impartire direttive oppure incontrare i cittadini e le organizzazioni di base e parlare in nome e per conto del sindaco...Non voglio affrontare implicazioni di altro tipo. Spetta al nostro Sindaco affrontarle. Se il delegato è così importante lo nomini assessore(tra l'altro lo ritengo altamente capace), se non lo può o non lo vuole fare tolga dall'imbarazzo chi deve sostenerlo, diffidando chi non ha titoli o cariche istituzionali a frequentare assiduamente e in modo condizionante gli uffici dell'ente. E questo lo dico senza rancore per nessuno, anzi, l'obiettivo è quello di rendere linda e trasparente l'azione politica della maggioranza, che oggi come mai ha bisogno di essere all'altezza del compito che i cittadini e i suoi sostenitori, tra cui il sottoscritto, gli hanno assegnato a maggio dell'anno scorso.

Buon lavoro a tutti e soprattutto grazie alle organizzazioni sindacali cittadine

Franco Nero.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa