Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

C.G.I.L. – C.I.S.L. – U.I.L. – U.G.L. DI SORTINO

<< < (4/5) > >>

Nello Bongiovanni:
Caro Cesare solo a Sortino possono succedere queste cose...io non me la prendo con il delegato ma con tutti coloro che gli permettono tutto ciò...la verità è che non esiste una classe politica di valore ma di servilismo...



--- Citazione da: Franco Nero - 10:50:13 am, 14 Marzo  2012 ---
Abbiamo anche incontrato, sempre in presenza del delegato, sia il responsabile amministrativo che il responsabile finanziario del Comune.

...Nel corso del consiglio Comunale aperto anche il Sig. Sindaco faceva riferimento a questa relazione predisposta dal responsabile finanziario. A questo punto pertanto, affinché i sindacati siano a conoscenza del bilancio si chiede:
Che i prossimi incontri tra noi e l'amministrazione si svolgano effettivamente con il sindaco o un assessore delegato.

Capire e vedere a cosa sono dovuti i 300.000 euro di debiti per spese legali di cui si parla, e comprendere le spese che il Comune sostiene per il depuratore e per la nettezza urbana

Che per la refezione scolastica venga ridotto da subito il contributo a carico di tutte le famiglie ad.euro 2,50...

Questi sono alcuni stralci di un documento puntuale e fortemente critico, che l'amministrazione farebbe bene ad imparare a memoria, cercando di superarlo con i fatti..non ultima la questione del delegato, che senza essere membro legittimo dell'amministrazione, detiene il potere di essere edotto sui conti e le politiche del comune; di interloquire e magari impartire direttive ai responsabili finanziari e amministrativi; di andare a trattare con i sindacati, che giustamente non lo ritengono titolato e legittimato per  sedersi al tavolo e che anzi, richiedendo la presenza del sindaco o di un assessore, fanno capire che sarebbe gradito più tatto e più considerazione istituzionale.
In effetti come dare torto ai rappresentanti sindacali? O meglio, come si può tollerare una anomalia come questa? Con questi esempi, da domani ogni cittadino può andare presso gli uffici del comune e impartire direttive oppure incontrare i cittadini e le organizzazioni di base e parlare in nome e per conto del sindaco...Non voglio affrontare implicazioni di altro tipo. Spetta al nostro Sindaco affrontarle. Se il delegato è così importante lo nomini assessore(tra l'altro lo ritengo altamente capace), se non lo può o non lo vuole fare tolga dall'imbarazzo chi deve sostenerlo, diffidando chi non ha titoli o cariche istituzionali a frequentare assiduamente e in modo condizionante gli uffici dell'ente. E questo lo dico senza rancore per nessuno, anzi, l'obiettivo è quello di rendere linda e trasparente l'azione politica della maggioranza, che oggi come mai ha bisogno di essere all'altezza del compito che i cittadini e i suoi sostenitori, tra cui il sottoscritto, gli hanno assegnato a maggio dell'anno scorso.

Buon lavoro a tutti e soprattutto grazie alle organizzazioni sindacali cittadine

Franco Nero.

--- Termina citazione ---

Ghino di Tacco (ghino0):

--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 22:53:14 pm, 14 Marzo  2012 ---Caro Cesare solo a Sortino possono succedere queste cose...io non me la prendo con il delegato ma con tutti coloro che gli permettono tutto ciò...la verità è che non esiste una classe politica di valore ma di servilismo...


--- Termina citazione ---

A parte la vergognosa storia di Parlato (non c’era bisogno dei sindacati o del Nero perchè quotidianamente al Comune si vede come costui impartisca ordini ai capisettori, ai dipendenti, al suo vicesindaco personale (comandato letteralmente a bacchetta) G. Tabacco, prende carte, fa riunioni operative.... [to be continued? the list it's no short!]), vorrei ben capire, se c’è qualcuno che me la sappia spiegare,  che cosa è la storia dei 300.000 € di debiti per spese legali di cui si parla? E poi secondo quanto dicono i sindacati  ma come si fa a far pagare € 3 alle famiglie per la refezione scolastica, mentre  il Comune ci mette solo 12 centesimi?

Ahhhhh ma forse la verità è diversa su questo punto: il sindaco è contrario alla refezione scolastica (per i cavoli suoi... o anche per quelli di qualcun altro che li fa diventare suoi...) e allora che fa? Strozza le famiglie facendo strapagare la refezione scolastica e mettendoci (per conto del comune) solo 12 miserabili vergognosi 12 centesimi!

Bè però caccia fuori dei bei soldini per consulenti che non concludono nulla, per gestire esternamente infrastrutture del comune che si potrebbero fare benissimo con risorse interne (e, lo ripeto, lo scrivono gli uffici del comune!)....

Altro che declassamento e classifica D secondo Standard & Poor's!

Qui si tratta della tripla VERGOGNA!

Nello Bongiovanni:
Bravissimo hai detto tante verità...ti spiego la vicenda dei 300.000 euro che poi è quella che ho chiesto invano in campagna elettorale e nessuno mi ha risposto...si tratta di spese legali che devono avere tutti coloro che sono stati assolti per le imputazioni fatte ad ex amministratori e a dirigenti del comune...tutto nasce da denunce...fatte da alcuni signori e che io sostegno dovrebbe essere costoro a rimborsare il comune...spero che sia stato chiaro...




--- Citazione da: ghino0 - 08:39:27 am, 15 Marzo  2012 ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 22:53:14 pm, 14 Marzo  2012 ---Caro Cesare solo a Sortino possono succedere queste cose...io non me la prendo con il delegato ma con tutti coloro che gli permettono tutto ciò...la verità è che non esiste una classe politica di valore ma di servilismo...


--- Termina citazione ---

A parte la vergognosa storia di Parlato (non c’era bisogno dei sindacati o del Nero perchè quotidianamente al Comune si vede come costui impartisca ordini ai capisettori, ai dipendenti, al suo vicesindaco personale (comandato letteralmente a bacchetta) G. Tabacco, prende carte, fa riunioni operative.... [to be continued? the list it's no short!]), vorrei ben capire, se c’è qualcuno che me la sappia spiegare,  che cosa è la storia dei 300.000 € di debiti per spese legali di cui si parla? E poi secondo quanto dicono i sindacati  ma come si fa a far pagare € 3 alle famiglie per la refezione scolastica, mentre  il Comune ci mette solo 12 centesimi?

Ahhhhh ma forse la verità è diversa su questo punto: il sindaco è contrario alla refezione scolastica (per i cavoli suoi... o anche per quelli di qualcun altro che li fa diventare suoi...) e allora che fa? Strozza le famiglie facendo strapagare la refezione scolastica e mettendoci (per conto del comune) solo 12 miserabili vergognosi 12 centesimi!

Bè però caccia fuori dei bei soldini per consulenti che non concludono nulla, per gestire esternamente infrastrutture del comune che si potrebbero fare benissimo con risorse interne (e, lo ripeto, lo scrivono gli uffici del comune!)....

Altro che declassamento e classifica D secondo Standard & Poor's!

Qui si tratta della tripla VERGOGNA!

--- Termina citazione ---

a.merenda:
'nchia chiarissimo    ???


certi signori, certi amministratori...non ci capisco niente! (e non penso di essere il solo)


A naso (e istinto) direi che si tratti di un'allegra (si fa per dire) storiella dove uno accusa, l'altro si difende e vince col supporto della magistratura.

e siccome in entrambi i casi i due giocavano con i "panni" comunali si suppone che debba essere la collettività a scontare i postumi della zuffa parapolitica tra primedonne?

La storia ci guarda ed i nomi saranno accostati alle azioni compiute

buon proseguimento

cherumubeddi:
Ma, alla fine il Sindaco ha concesso l'incontro richiesto o no???? Nun si capiu nenti!!!! Chibbolifari???? Vi ha semplicemente utilizzati oppure ha intenzione di ascoltarvi?????

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa