Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
RACCOLTA FIRME: REVOCA NUOVO PIANO DI VIABILITA’.
Francesco Di Mauro:
Di quali criticità parli caro libero? Il corso umberto non è stato chiuso al traffico in maniera permanente anzi, io son passato sabato domenica e lunedi e il corso umberto era sempre aperto, risultato parte alta via 1 maggio totalmente non utilizzata. e se non si utilizza per le festa, ti lascio capire chi la utilizza i restanti giorni dell'anno.
Tu mi trovi d'accordo sull'asse Gaetani 1 Maggio alta se si facesse un isola pedonale permanente o semi permanente su tutto il corso umberto ingresso villa comunale compreso.
Li si che una ragion di stato la vedrei, ma per come è adesso, non ha nessun senso perchè a nessuno viene in mente di salire da via 1 maggio quando lo può fare benissimo dal corso.
Ed ora analizziamo questa nuova circolazione. Dopo un paio di settimane si può dire quali sono nella pratica i cambiamenti e se hanno portato un qualsiasi beneficio alla circolazione generale.
1 -L'unico reale cambiamento è l'aver costretto gli automobilisti ad utilizzare la bretella a valle di via 1 maggio in discesa cosi da conservare in salita il tratto alto di via 1 maggio, ed aver tenuto in discesa il tratto basso di via 1 maggio per il resto se non consideriamo sensi unici invertiti e genialate simili il flusso traffico è rimasto immutato.
Chi in pratica utilizzava la via 1 maggio la utilizzava al 95 per cento in discesa ora li si obbliga per il primo tratto a deviare da sotto e per il tratto restante non cambia una virgola. Ma attenzione in salita l'automobilista viene lasciato libero di poter utilizzare via gaetani o il corso chiaramente il 99 per cento utilizza il corso risultato, il tratto alto di via 1 maggio in salita rimane deserto, con danno commerciale per gli esercizi artigianali e commerciali che da li vedevano scendere la media di 20 mezzi al minuto, ora siamo ad una media di meno di uno al minuto in salita.
Ma c'è qualcuno che può spiegare concretamente con i numeri in mano il perchè di tutto questo? Quali sono gli obiettivi da raggiungere? Perche fino ad oggi sono solo danni mi pare inconfutabili.
Una nota di merito è l'aver creato la rotatoria all'ingresso di Sortino, niente da dire ci voleva.
Proposte? E come faccio a formularle se non capisco nemmeno quale sia il fine che si vuole raggiungere? Qualcuno mi dica lo scopo poi formuliamo le proposte.
cherumubeddi:
iniziamo a fare delle proposte: far ritornare la via 1° maggio tutta a scendere e dirottare il flusso veicolare a salire nella strada a valle di via 1° maggio? ??? tanto il flusso veicolare non è che sia, come ben dice Francesco, come quello di una città!!!! secondo me guardando la cartina potrebbe andare bene così e magari installando una rotatoria nella via Carlentini ad incrociare la strada a valle di via 1° maggio per facilitare quel discreto flusso veicolare che investe le citate strade potrebbe andar bene........
cherumubeddi:
altra proposta: per ridurre la velocità del Nostro Viale Mario Giardino, bisognerebbe installare, come da cartina sotto, delle rotatorie negli incroci riportati (n°3) e sicuramente si eviteranno tagli improvvisi di automobilisti in questi tre pericolosi incroci!!!!! (per avere lo spazio necessario è doveroso espropriare qualche metro dei terreni confinanti...)
Penso sia ora di aggiornare anche la nostra viabilità ove, ad oggi, nessuno ha provveduto in merito!!!!!!
libero:
--- Citazione da: chisemubeddi - 13:24:15 pm, 18 Aprile 2012 ---iniziamo a fare delle proposte: far ritornare la via 1° maggio tutta a scendere e dirottare il flusso veicolare a salire nella strada a valle di via 1° maggio? ??? tanto il flusso veicolare non è che sia, come ben dice Francesco, come quello di una città!!!! secondo me guardando la cartina potrebbe andare bene così e magari installando una rotatoria nella via Carlentini ad incrociare la strada a valle di via 1° maggio per facilitare quel discreto flusso veicolare che investe le citate strade potrebbe andar bene........
--- Termina citazione ---
Considero questa soluzione interessante ma ho un solo quesito... il concetto di viabilità implica, nel limite del possibile, di evitare che due flussi veicolari si incrocino, come purtroppo accade nella tua proposta; tranne che, se fosse possibile, realizzare una rotonda sotto la villa all'imbocco della strada a valle di via I°Maggio, dove si verrebbe a creare un incrocio veramente pericoloso!!!!! Ma qui si parla di spendere soldi...
cherumubeddi:
Ma sei Comunista? ??? ? perchè scrivi rosso? ??? ;) ;)
Come ho riportato nel post, il flusso veicolare non è eccessivo e, come dice Francesco Di Mauro
--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 11:30:49 am, 11 Aprile 2012 ---
Chi in pratica utilizzava la via 1 maggio la utilizzava al 95 per cento in discesa ora li si obbliga per il primo tratto a deviare da sotto e per il tratto restante non cambia una virgola. Ma attenzione in salita l'automobilista viene lasciato libero di poter utilizzare via gaetani o il corso chiaramente il 99 per cento utilizza il corso risultato, il tratto alto di via 1 maggio in salita rimane deserto, con danno commerciale per gli esercizi artigianali e commerciali che da li vedevano scendere la media di 20 mezzi al minuto, ora siamo ad una media di meno di uno al minuto in salita.
--- Termina citazione ---
infatti è un tratto che per i residenti del luogo è diventato un paradiso senza traffico a danno di chi cerca di lottare la magra di questi giorni!!!!
ovviare all'unico intoppo, cioè l'incrocio dei due flussi veicolari, potrebbe essere un dosso rallentatore o dissuasore di velocità, inserito a scendere la via 1° maggio, qualche metro prima dell'incrocio in questione ed il gioco è fatto!!!!! tanto chi esce da sotto la villa per prendere la circonvallazione avrà lo stop e può benissimo vedere chi arriva dalla discesa della via 1° maggio; da sinistra non arriva nessuno perchè solo a scendere....... quindi tutto ok!!!!!!!!!
una rotonda non penso lì sia possibile..... soddi nuncinnè!!!!!!! li domandano a noi altrimenti!!!!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa