Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

RACCOLTA FIRME: REVOCA NUOVO PIANO DI VIABILITA’.

<< < (3/5) > >>

Maurizio La Rosa:
"Il nostro problema è il ttraffico" (dal film Johnny Stecchino)
Premessa:"apprezzo i cambiamenti perché stimolano la mente".
Le finalità di qualsiasi "Piano traffico urbano" sono:
Migliorare i flussi veicolari
Migliorare la qualità della vita dei pedoni
Ridurre le criticità  nei centri urbani
Migliorare la sicurezza stradale.
Dopo 2 settimane posso affermare senza timore di smentita che a parer mio nessuna delle finalità potrà essere mai conseguita dal piano messo in atto da questa amministrazione. In ogni caso non firmerò la petizione perché condivido il pensiero di fondo del sig. Libero.
Vorrei, pertanto, da questo "pulpito",condividere alcune mie idee per verificarne la fattibilità e se del caso elaborare una contro-proposta
Via Aldo Moro e Via Pietro Nenni senso unico in entrata, Viale M. Giardino senso unico in uscita. Riduzione della carreggiata di V.le M. Giardino  e realizzazione di pista ciclabile che raccordi queste vie.
Via 1 Maggio Senso unico - Via Libertà Senso unico a scendere verso p.za 4 canti. C.so Umberto (cosi come è) + zona rimozione ambo i lati + riduzione della carreggiata (pista ciclabile di raccordo + passiu) . Per venire incontro alle esigenze dei commercianti utilizzo delle 3 piazze (M.Josè, Verga, Santa Sofia) come hub di sosta (a tempo ovviamente). Via Libertà (da via magenta) senso unico v.so 4 Canti. A parer mio inciderebbe sul traffico urbano in senso positivo e la realizzazione di piste ciclabili tra queste vie sarebbe un bel fiore all'occhiello di questa amministrazione. Non sarebbe bello vedere "sfrecciare" le bici  dei nostri piccoli, in tutta sicurezza, per le vie del paese anziché lasciarli "paranoizzati" davanti a una play station?
 
 

a.merenda:
aggiungo..

via I Maggio in un senso, la cava (via Risorgimento) nel senso opposto

UNA QUASI CIRCONVALLAZIONE

Nello Bongiovanni:
Condivido le proposte di Mauro e Antonio ma il Sindaco non ci ha dato la possibilità di fare una controproposta, la raccolta firme serve proprio a questo...



--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 12:54:24 pm, 05 Aprile  2012 ---"Il nostro problema è il ttraffico" (dal film Johnny Stecchino)
Premessa:"apprezzo i cambiamenti perché stimolano la mente".
Le finalità di qualsiasi "Piano traffico urbano" sono:
Migliorare i flussi veicolari
Migliorare la qualità della vita dei pedoni
Ridurre le criticità  nei centri urbani
Migliorare la sicurezza stradale.
Dopo 2 settimane posso affermare senza timore di smentita che a parer mio nessuna delle finalità potrà essere mai conseguita dal piano messo in atto da questa amministrazione. In ogni caso non firmerò la petizione perché condivido il pensiero di fondo del sig. Libero.
Vorrei, pertanto, da questo "pulpito",condividere alcune mie idee per verificarne la fattibilità e se del caso elaborare una contro-proposta
Via Aldo Moro e Via Pietro Nenni senso unico in entrata, Viale M. Giardino senso unico in uscita. Riduzione della carreggiata di V.le M. Giardino  e realizzazione di pista ciclabile che raccordi queste vie.
Via 1 Maggio Senso unico - Via Libertà Senso unico a scendere verso p.za 4 canti. C.so Umberto (cosi come è) + zona rimozione ambo i lati + riduzione della carreggiata (pista ciclabile di raccordo + passiu) . Per venire incontro alle esigenze dei commercianti utilizzo delle 3 piazze (M.Josè, Verga, Santa Sofia) come hub di sosta (a tempo ovviamente). Via Libertà (da via magenta) senso unico v.so 4 Canti. A parer mio inciderebbe sul traffico urbano in senso positivo e la realizzazione di piste ciclabili tra queste vie sarebbe un bel fiore all'occhiello di questa amministrazione. Non sarebbe bello vedere "sfrecciare" le bici  dei nostri piccoli, in tutta sicurezza, per le vie del paese anziché lasciarli "paranoizzati" davanti a una play station?

--- Termina citazione ---

libero:

--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 12:54:24 pm, 05 Aprile  2012 ---Premessa:"apprezzo i cambiamenti perché stimolano la mente".
Le finalità di qualsiasi "Piano traffico urbano" sono:
Migliorare i flussi veicolari
Migliorare la qualità della vita dei pedoni
Ridurre le criticità  nei centri urbani
Migliorare la sicurezza stradale.
Dopo 2 settimane posso affermare senza timore di smentita che a parer mio nessuna delle finalità potrà essere mai conseguita dal piano messo in atto da questa amministrazione. In ogni caso non firmerò la petizione perché condivido il pensiero di fondo del sig. Libero.

--- Termina citazione ---

Andando per gradi e solo il tempo potrà dare sentenze...
l'asse via Pietro Gaetani-via I° Maggio (alta), in uscita, a parer mio si sta rivelando, e si è rivelata nei giorni delle festività pasquali, una ottima alternativa per eliminare la criticità del centro urbano creando un flusso veicolare privo di impedimenti...
Questo risultato dovrebbe indurre l'amministrazione ad incrementere lo strumento dell'isola pedonale, elemento fondamentale per migliorare la qualità di vita dei pedoni...
Se posso permettermi: stimoliamo l'amministrazione a creare parcheggi e IMPARIAMO AD USARE L'AUTOMOBILE CON INTELLIGENZA!


a.merenda:
PARCHEGGIO: scavare sotto largo peppino impastato (sotto villa) e crearlo li il tutto finanziandolo anche con bandi che possano riqualificare la villa

Riqualificando la villa comunale si potrebbe ottenere un unico complesso "verde" fatto da attuale villa, largo peppino impastato trasformato in piazza (con piastrellatura pietra bianca locale) e collegato alla stessa villa ed alle terrazze che danno in via primo maggio sempre tramite scale.
ottimo posto per eventi culturali....si può prevedere teatro all'aperto e manifestazione artistico-culturali (GIA' FATTO IN PASSATO! ;-)


RELATIVAMENTE ALL'URBANISTICA: DOMANDA: l'amministrazione ha dimenticato le strisce pedonali in prossimità della rotonda della "vardia" oppure ci sono già e non le vedo io?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa