Tematiche Generali > Politica
Voltiamo pagina - Claudio Fava Presidente della Regione Sicilia
negi:
Tra pochi giorni partirà, con varie attività, il Comitato Ibleo per FAVA Presidente. Il comitato nasce dalla volontà di alcuni cittadini al di fuori del sistema dei partiti. Cittadini, giovani, uomini e donne, che desiderano, dopo averne condiviso il progetto, dare il contributo affinchè si possa veramente voltare pagina in Sicilia e liberarla dalle pratiche politiche dei governi Cuffàro e Lombardo. La partecipazione al comitato è aperta e trasparente. Il comitato si dividerà in due gruppi: i promotori (liberi cittadini e associazioni) e comitato di sostegno (aperto alle sigle dei partiti).
Per ulteriori informazioni, e per firmare l'appello, vi invitiamo a visitare la pagina che segue:
http://www.liberasicilia2012.it/liberasicilia.php
potete seguire gli eventi em gli appuntamenti anche su facebook:
http://www.facebook.com/pages/Voltiamo-Pagina-con-Claudio-Fava-Presidente/349756408425929
e se vi va aderite all'evento: vogliamo C. Fava Presidente della Regione Siclia:
http://www.facebook.com/events/372785892780788/?ref=ts
Ieri a Villa Filippina, Palermo:
Sandro Ruotolo ha intervistato Claudio Fava, candidato alla Presidenza della Regione Sicilia, e il Procuratore antimafia Antonio Ingroia, nei prossimio giorni il video completo.
Claudio Fava intervistato da Sandro Ruotolo (Anteprima)
negi:
Claudio Fava
Ho cinquantacinque anni, sono nato a Catania e ho due magnifici figli, Cristina ed Emils. Una laurea in giurisprudenza a ventitrè anni, giornalista professionista a venticinque: da allora ho scritto molto, in Italia e dall'estero per il Corriere della Sera, l'Espresso, l'Europeo, l'Unità...
Il mestiere l'ho imparato nella mia città, cronista di nera al Giornale del Sud, poi nella straordinaria e faticosa avventura dei Siciliani. Quando muore mio padre, nel 1984, assumo la direzione della rivista provando a raccogliere, assieme a tutti gli altri compagni della redazione, poco più che ragazzi come me, il testimone di una battaglia che ha saputo fare di questo giornale (ne sono certo, e ne sono orgoglioso) un laboratorio di nuova cultura della legalità e dell'impegno antimafioso.
Alla fine degli anni ottanta sono in America Latina come corrispondente dell'Espresso, poi inviato speciale per molti giornali su numerosi fronti di pace e di guerra: Somalia, Cambogia, Libano, Algeria, Salvador, Haiti, Colombia, Nicaragua, Bosnia...
Ho sempre incrociato l'attività professionale con l'impegno politico. Sono stato, assieme a Leoluca Orlando e ad altri amici, tra i fondatori della Rete, al Parlamento nazionale dal 1992 al 1994 e deputato europeo per due legislature, dal 1999 al 2009. Nel 2007 il settimanale britannico "The Economist" mi ha premiato come il miglior parlamentare europeo per l'attività svolta alla guida della Commissione d'inchiesta sulle attività illecite della Cia e sugli abusi dei governi europei nella lotta al terrorismo islamico.
Coordinatore nazionale di Sinistra Democratica, nel 2009 con Vendola e altri compagni abbiamo lanciato il progetto di Sinistra Ecologia e Libertà. Che oggi è il mio partito.
Scrivere resta il mio mestiere. Libri, romanzi, teatro, cinema. Assieme a Monica Zapelli e Marco Tullio Giordana, ho firmato la sceneggiatura de "I cento passi" che ha vinto nel 2001 il festival di Venezia, il Davide di Donatello e il Nastro d'Argento. Il mio ultimo romanzo, "Teresa", l'ho pubblicato l'anno scorso con la Feltrinelli. E a luglio, tra poche settimane, porterò a teatro un mio testo: s'intitola "Novantadue", racconta un anno che ci rese tutti più adulti.
La forza di LiberaSicilia è tutta nelle persone che la sostengono, non è nei favori, nei rapporti di potere, nei finanziamenti pubblici. Solo la convinzione di chi ha voluto questa candidatura e di chi la sosterrà può farci vincere.[/b]
negi:
Su radio Radicale potete ascoltare e scaricare l'intera intervista di Sandro Ruotolo a Fava e Ingroia:
http://www.radioradicale.it/scheda/356551/sandro-ruotolo-intervista-claudio-fava-e-antonio-ingroia
Il materiale contenuto in questa scheda è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution 2.5 Italy:
- attribuzione: devi attribuire la paternità dell'opera indicando come fonte Radio Radicale e inserendo l'url (indirizzo internet) della pagina web dal quale hai prelevato i contenuti che intendi utilizzare;
- devi riportare con chiarezza la licenza con la quale il contenuto che usi o ridistribuisci era rilasciato, ovvero la licenza Creative Commons attribuzione 2.5.
SC:
perchè claudio fava e non crocetta?
negi:
Crocetta è una persona che stimo, ma come ho scritto altrove, e come penso, non riesce purtroppo a fare una scelta netta ed uscire dal pantano in cui lo sta cacciando il partito in cui milita, e non dimostrando la forza di dire apertamente che alcuni partiti con cui ha flertato il PD (MPA e Lombardo) e con cui vorrebbe flertare alle prossime regionali (UDC) lui non vuole averci a che fare. Fava si candida al di fuori dei partiti, e non contro di loro, ma con dei distinguo precisi e incontrovertibili, non partecipando tra l'altro alle diatribe e alle estenuanti trattative che portano alla scelta del candidato e delle alleanze. Poi entrambi hanno caratteristiche diverse ed hanno fatto cose egregie, e garantiscono onestà e copetenza. Ma a mio modo di vedere, Fava, pun non essendo perfetto, come non lo è nessuno, è un personaggio di caratura internazionale superiore a Crocetta ed anche per quanto riguarda cultura e compentenze. Poi i due si equivalgono per coraggio ed impegno contro le mafie. Potendoli fondere in una sola persona, ma non si può fare, sarebbero insieme il mio candato ideale. Ma se Crocetta uscisse fuori dal recinto dei partiti si potrebbe organizzare una primarie chiamando i siciliani a decidere, per poi fare un ticket in cui entrambi contribuirebbero all'elezione dell'eventuale vincitore, con un incarico assessoriale per l'altro, sarebbe il massimo. Per adesso Fava non ha offeso, e non sta facendo una campagna contro, al contrario di Crocetta. Vedremo gli eventi a cosa ci porteranno, per adesso bisogna scegliere, ed io ho scelto. ciao.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa