Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
ARRIZZUNU I CARNI!!!
SC:
--- Citazione da: ivan.salerno.10 - 16:21:59 pm, 24 Luglio 2012 ---non era mia intenzione offenderla, scrivo molto veloce e mi capita di sbagliare la saluto :)
--- Termina citazione ---
ok scuse accettate, discorso chiuso
vincenzo perez:
"P.S x immigrato: sei davvero un uomo coraggioso non c'è che dire...uno che sa difendere le proprie opinioni..."
E che c'è da difendere, quando non puoi permetterti nemmeno di muovere una critica? Condivisibile o meno, ci mancherebbe, ma per fortuna ancora oggi abbiamo il diritto di parola e spero rimanga sempre. Ricordo quando beccavo qualche puntata di XFactor in tv, quante prese per il culo la giuria faceva a ragazzi che a mio avviso erano davvero bravi... Se tutti la pensassero come certa gente che ha scritto in questo topic, i giudici di XFactor sarebbero stati eliminati fisicamente su due piedi. Che poi si scriva mettendo il proprio nome o usando un nick, la differenza sta nel fatto che "immigrato" nasce non da una cosa ragionata o dalla mancanza di coraggio nell'esporsi, quanto piuttosto da una non-conoscenza di questo forum, all'inizio quando mi iscrissi, ed è rimasto tale. Qualcuno obietterà, "bene, adesso che sai come funziona il forum, cambia il nick e metti il tuo nome", ebbene, sarà fatto, così le minacce da virtuali diventeranno reali e qualcuno starà meglio con se stesso e con il mondo intero!
Dimenticate un piccolo particolare, nella Storia, molti grandi uomini, e aggiungo donne, usavano quelli che vengono chiamati pseudonimi solo per scrivere liberamente il proprio pensiero, non cercando seguaci né elettori. Ebbene, non cerco seguaci, elettori o gente che, come i peggiori lacchè, abbassino sempre la testa per darmi ragione.
P.S. non faccio il lecchino di nessuno perchè nessuno mi paga per farlo, magari dietro lauto compenso potrei pensarci un attimo e la cosa potrebbe anche farmi comodo...
Rebel-Head:
Non voglio passare per una persona dalla cultura limitata... Conosco benissimo il far west, cosa è stato da un punto di vista storico e come è stato rappresentato dalla cinematografia e dalla finzione in genere. Mi sono semplicemente limitato a citare il duo Bud Spencer e Terence Hill perché certe scene ricordano da vicino quello che accadeva nei loro film solo che a Palazzolo, è la triste verità, si fanno male davvero. Forse mi sono espresso male quando parlavo di far west.
È vero che le risse accadono ovunque, tutto il mondo è paese, ma ho come la sensazione che da un po' di tempo a questa parte la Palazzolo notturna si stia trasformando in terreno di scontro tra ragazzi che molte volte hanno qualche annetto in meno di me e quell'angolo di paese dopo un certo orario, quando i bicchieri di troppo diventano tanti, si trasforma in un ring a cielo aperto. Sul motivo per cui non intervengo o non sono intervenuto in passato sono tanti: molte volte quando accadono sono già a casa, possibilmente a letto, perché comunque sono uno che durante il giorno conduce una vita abbastanza movimentata e la necessità di riposare dopo un certo orario si fa sentire, quindi vengo a sapere dell'accaduto solo l'indomani quando qualche amico mio che ha deciso di tirare fino a tardi ha assistito alla rissa (o alle risse visto che a volte ne capita più d'una). Altre volte mi è capitato di assistere ma quando sono state contattate le forze dell'ordine, il più delle volte a farlo sono i ragazzi del locale lì vicino perché non vogliono problemi di ordine pubblico, l'intervento non è stato tempestivo; anzi dopo quei 5/10 minuti di follia tutti spariscono oppure restano in zona come se per loro non fosse mai accaduto niente.
Non posso dare su questo la colpa direttamente ai carabinieri perché per intervenire in un arco di tempo così risicato ci vorrebbe una Ferrari pronta per catapultarli a folle velocità direttamente al corso. Per lo meno questa è la motivazione che do' io.
Altre volte l'operato dei carabinieri non è impeccabile... Per dirne una, lo scorso autunno in via Carlo Alberto, nei pressi dell'incrocio con via Maddalena, si verificò un incidente in tarda serata: una ragazza non proprio abile alla guida uscì dall'incrocio senza prestare attenzione allo stop tagliando la strada a un ragazzo su una moto di grossa cilindrata che nonostante i tentativi di frenata non riuscì ad evitare l'impatto con un'altra macchina parcheggiata lì vicino centrando in pieno il parabrezza dell'auto con la testa (per fortuna che aveva il casco). Oltre a ciò la ragazza commise una bella omissione di soccorso scappando via. Per fortuna fu tanto stupida che decise di tornare qualche minuto dopo sul luogo dell'incidente per insultare il ragazzo. Dopo che si riuscì a convincerla a fermarsi è iniziato il valzer di telefonate in caserma. Lei credendosi furba si armò di cellulare e chiamò un amico suo carabiniere, in servizio in quel momento, per discolparsi. Beh dopo quella telefonata, in caserma non si riusciva a contattare nessuno e solo una volta rispose Risino abbastanza seccato perché forse l'avevano beccato nel bel mezzo di una pennichella. Purtroppo per far si che si chiarisse la dinamica dell'incidente coi testimoni lì presenti fu necessario mettere a disposizione una macchina per andare a prelevare i carabinieri. Purtroppo sono cose che capitano ovunque ma che non dovrebbero capitare.
Sull'arresto di molti piccoli spacciatori, ma anche consumatori di droga, hai ragione; però è anche facile notare che negli ultimi anni il consumo di droga è aumentato di tanto così come è stato certificato dagli studi statistici di livello nazionale. In fin dei conti ciò che accade in un microcosmo come un paesino si riflette in ciò che accade su grande scala.
Comunque credo che qui non sia il luogo adatto per parlare di queste cose perché si parlava di musica suonata, volumi elevati e contesti musicali. Riguardo la mia "professione" e la mia "carriera" da musicista (metto queste 2 parole tra virgolette perché non se sia giusto definirle così) non credo che la mia posizione sia sbagliata. Forse non sono stato compreso a pieno; non ho detto che il sottoscritto accetta solo applausi e commenti positivi. È giusto che la gente mi dica quel che pensa, è giusto che mi dica che ho sbagliato l'esecuzione di un brano, è giusto che mi dica che non è piaciuta la scelta di un brano in scaletta ecc. così com'è giusto ricevere apprezzamenti quando le cose vanno bene e stai tranquillo che noi che siamo sul palco a suonare siamo i primi ad accorgerci degli errori oppure se l'esecuzione è impeccabile e, almeno nel mio caso, mi piace sempre fare dei commenti sulle cazzate che combino mentre suono. Sul fatto che il pubblico rimane nell'anonimato forse sei sulla strada sbagliata: quando chiedo di organizzare un evento con il gestore del locale in cui voglio suonare il più delle volte la prima cosa che mi chiedono è se riesco a portare gente nel locale perché loro non vogliono vedere il posto che gestiscono vuoto e di conseguenza ci rimettiamo pure noi, soprattutto a livello economico: no pubblico, no money funziona così. Sono pochi i locali che riescono a garantire una clientela fissa e il più delle volte per suonarci è davvero difficile perché ti chiedono se hai un ottimo curriculum che possa essere verificabile da qualche parte oppure ci suoni perché conosci qualcuno che ci lavora e ci mette la buona parola col gestore.
Purtroppo la realtà in cui ci muoviamo noi "musicisti" è veramente difficile e, lo ammetto, sarebbe bello avvicinare le persone, soprattutto i giovani, alla musica suonata ma il più delle volte la preferenza ricade sui dj-set e la musica fatta al computer... È la cruda realtà e pubblicizzarsi serve a poco.
Infine commentando quel che dici dell'immigrato anch'io ho la stessa tua impressione anzi, ti dirò di più, secondo me la prossima volta che suoneremo per conto del comune scriverà di nuovo qualcosa di idiota e incomprensibile come è solito fare. L'unica cosa che posso fare è, se a te può fare piacere, di venirci ad ascoltare. Un saluto! ;)
SC:
rebel guarda io spero che tu sei realmente cosciente delle cose che scrivi e ti renda conto di essere in un forum pubblico e non una chat privata e te ne assuma tutte le responsabilità perchè tutti compresi il maresciallo risino e i gestori dei locali possono leggere.
stai anche dicendo che tu in pratica suoni per gli amici che ti porti nei locali, che ovviamente hanno una confidenza privata con te.
per la serie ogni scarafone è bello a mamma sua.
sei riuscito in poche righe a fare + danno di immigrato complimenti, ma contento tu
vincenzo perez:
Appunto... Qui si parlava di musica suonata e di volume più o meno alto... ma credo davvero che si sia degenerato troppo! Addirittura tirare in ballo i Carabinieri. Una volta, nei piccoli centri abitati, i Carabinieri avevano a che fare con il furto di galline, e credo che oggi le cose siano cambiate parecchio. La differenza non è poca, e pretendere da un maresciallo che salvi la Patria, da solo, mi sembra troppo. Tra tutte le stronzate dette, l'amico musicista con le statistiche nazionali ha però azzeccato, è tristissimo vedere ragazzi giovanissimi il cui unico modo per "divertirsi" è abusare di alcolici e droghe, è una cosa davvero assurda. Ma, credo, il primo mea culpa dovremmo farlo noi adulti, forse abbiamo proprio sbagliato totalmente nell'educarli, dandogli spesso più di quanto in realtà si potrebbe o si dovrebbe, facendogli perdere il gusto del "sano" divertimento, o non facendo capire loro il gusto dell'acquistare un buon libro piuttosto che dell'erba da fumare... Musicista ti chiedo umilmente di aggiustare il tiro, tra noi "scrittori" del forum magari qualche parola in più possiamo dircela, ma per favore, degenerare non credo proprio sia il caso. Anzi, la prox volta che suonerete ti prometto che sarò in prima fila ad ascoltarvi, tra l'altro il cantante è davvero bravo, ma ti prometto pure che se il volume sarà quello dell'altra volta, mi incazzerò finalmente dal vivo!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa