Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Nello Musumeci il Presidente dei Siciliani

<< < (5/12) > >>

Nello Bongiovanni:
Caro maurizio...ti voglio ricordare che crocetta persona per me valida per amministrare ha sostenuto alle primarie di palermo un certo ferrandelli e sappiamo tutti come sono state fatte le primarie...il suo partito lo ha sostenuto...e lui come tutti gli altri non può quando non piacere staccarsi dal partito...illustre rappresentante in Europa...in quanto a Lombardo lui si è dimesso...lui non è nemmeno candidato...ma questo per me poco importa...quello che conta che alla guida della regione siciliana ci sarà una persona come nello musumeci che negli anni come crocetta ha dimostrato di saper amministrare, di avere autorevolezza, di essere un uomo libero...Vero che nel 2008 votai Lombardo come il 65% dei siciliani...ma da subito appena visto il suo atteggiamento senza che ci siamo fatti comprare abbiamo fatto 4 anni di opposizione a differenza di tutti gli altri deputati principalmente dell'area di sinistra a cui tu fai riferimento...



--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 18:53:38 pm, 23 Agosto  2012 ---@Nello Bongiovanni
Ammesso che Crocetta avesse governato in passato con Lombardo (totalmente falso e gli atti lo dimostrano) sarebbe devastante un futuro rappresentato da Lombardo-Musumeci. Comunque, Nello, per te non cambia nulla... anzi è una scelta di coerenza. Hai votato Lombardo nel 2008 lo rivoterai nel 2012.  Spero,  come nel 2008, di vederti insieme a lui per i pubs di Sortino.

--- Termina citazione ---

enrico tomasi:

--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 18:53:38 pm, 23 Agosto  2012 ---@Nello Bongiovanni
Ammesso che Crocetta avesse governato in passato con Lombardo (totalmente falso e gli atti lo dimostrano) sarebbe devastante un futuro rappresentato da Lombardo-Musumeci. Comunque, Nello, per te non cambia nulla... anzi è una scelta di coerenza. Hai votato Lombardo nel 2008 lo rivoterai nel 2012.  Spero,  come nel 2008, di vederti insieme a lui per i pubs di Sortino.

--- Termina citazione ---

scusa, non mi risulta che crocetta si sia mai dimesso dal pd, anzi, mi risulta che ne è esponente di spicco.
mi risulta che si sta candidando per il pd. 
e guarda che la coerenza di nello consiste nel fatto che lui almeno lo ha votato. il pd ha governato con i voti di lombardo, e con l'aggravante di avre detto prima delle elezioni che fosse mafioso.
quindi di quali atti parli? cosa ci sarebbe da dimostrare?

Maurizio La Rosa:

--- Citazione ---Ho riflettuto, e onestamente non capisco caro maurizio come si possa raggiungere il meglio e sconfiggere il peggio, scegliendo il meno peggio che si allea al peggio "pur di vincere".
--- Termina citazione ---

In questo caso ti riferisci a Musumeci( "pur di vincere"). Nel caso di Crocetta è "pur di governare". Poteva tranquillamente vincere da solo. In ogni caso io aspetto le liste e la squadra di governo prima di sbilanciarmi in azzardate definizioni di peggio. Magari sarò smentito nei fatti ma ho fiducia.   

carmelo spataro:


5 commenti
.
Musumeci: “Il mio progetto non è autonomista,
la gente vuole altro…”

24 agosto 2012 - 10:27 - Politica





La candidatura di Nello Musumeci è appesa a un filo. La decisione del Pdl di accoglierla con entusiasmo e, in qualche modo, farla propria, come ha fatto credere Ignazio La Russa, non è piaciuta agli autonomisti. Il capogruppo del Mpa, Nicola D’Agostino, ha detto chiaro e tondo subito che “l’avvento del Pdl snaturerebbe in modo inaccettabile il valore autonomista della candidatura di Musumeci e di chi l’ha proposta”.
 


Per Giovanni Pistorio, il coordinatore dei Partito dei siciliani, erede del Mpa, “la costruzione di una grande area che ha come oggetto esclusivo l’autonomia politica della Sicilia oggi può avere una nuova occasione se Nello Musumeci saprà interpretare lo spirito autonomista con cui costituiti’ l’Alleanza siciliana”.
 
 Nello Musumeci coniuga così le istanze dei suoi potenziali alleati in una dichiarazione a la Repubblica: “Il progetto che rappresento non è autonomista, perché’ oggi la gente è stanca di sentir parlare di autonomia, ma è legata all’identità e al territorio”. Non è il solo distinguo: “E’ sbagliato nominalizzare i partiti nazionali: l’importante è che all’interno della proposta politica mostrino concreto interesse per la questione Sicilia”. E conclude: Conta il programma, a cui sto lavorando e la capacità di mettere da parte i risentimenti”.
 
 Gianfranco Micciche’, il protagonista della svolta Musumeci, vede nella nascente coalizione l’antica opzione a lungo vagheggiata: il bilanciamento della Lega Nord in una ipotetica alleanza con il Pdl nazionale. In definitiva il ritorno alle geometrie variabili che fecero la fortuna di Forza Italia nel ’94.
 
 Sono tre “letture” diverse dell’alleanza. Sapremo presto se costituiranno un ostacolo.
 

.

ARTICOLI CORRELATI: Musumeci come Costa, candidato Pdl No del Fli, mugugna Lombardo




.
Tags: autonomia, la destra, miccichè, musumeci, pistorio, regionali.
.



.

5 commenti a "Musumeci: “Il mio progetto non è autonomista,
la gente vuole altro…”"




Jek24 agosto 2012 alle 12:36Commenta
.


Il modo di fare informazione di alcuni quotidiani mi lascia perplesso e, certamente, non aiuta la gente a comprendere la reale sistuazione politca e sociale. Musumeci non ha detto di essere contro l’autonomia, anzi ha fatto un passo avanti, affermando di volere lavorare ad un progetto legato fortemenete all’identità dei siciliani ed al territorio. Forse, Musumeci, vuole prendere le distanze dai falsi autonomisti, quelli cioè che hanno usato come scudo il termine per appropriarsi del potere. Tutte le forze politiche che credono, invece, nello sviluppo del territorio siciliano possono e debbono lavorare al progetto. è auspicabile che si continui sul solco tracciato, con Musumeci a coordinare un progetto rivolto a tutto il POPOLO SICILIANO.



vincenzo24 agosto 2012 alle 12:31Commenta
.


Condivido appieno l’opinione di Massimo Costa.
 Non si può ancora andare appresso a quelli che continuano ad avere il cordone ombelicale attaccato a Roma.



Massimo Costa24 agosto 2012 alle 11:34Commenta
.


Rispondo a Pietro:
 Gli autonomisti ora hanno un’ottima ragione PER NON VOTARE Musumeci, che ha evidentemente dimenticato che nel 2006 si presentò proprio sotto il vessillo dell’Autonomia (si chiamava Alleanza Siciliana).
 Musumeci, con i soli voti della Destra e del PDL, non perde, straperde.
 Miccichè decida se in lui prevale l’animo berlusconiano o quello autonomista, e si comporti di conseguenza.
 Per il PdS, credo, che la scelta di andare da soli sia obbligata (o, a certe condizioni, insieme a FdS). In questo modo guadagnerebbero in credibilità, e comunque, vincendo o no, resterebbero l’ago della bilancia della politica siciliana. Poi, facciano come credono.



Mercello24 agosto 2012 alle 11:31Commenta
.


Risanare la Sicilia è oramai ineludibile. Con Nello Musumeci ci si può riuscire a condizioni che lo facciano lavorare in pace. Nello schieramento di centrodestra però non ci devono essere veti sui programmi,sui progetti perchè i Siciliani non ne vogliono più sapere delle vecchie logiche. Avanti Musumeci chi ci sta ci sta se no si avanti solo con tutti quelli che ci stanno e sono tanti. I Siciliani. Se l’ MPA ha qualche problema che se ne vadano altrove non ci interessano tanto sono alla frutta sia per le Regionali che soprattutto per le politiche se Berlusconi non gli regala qualche strapuntino.



pietro24 agosto 2012 alle 10:50Commenta
.


è una buona notizia, cosa faranno adesso gli autonomisti?


Lascia un Commento


L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nome*.
 
Email*.
 
Sito web.

Commento

 
.

Le notizie di oggi
12:40 – Palermo, sventata una rapina di banca Arrestati tre malviventi
12:33 – Furti di benzina, un arresto e tre denunce
12:20 – Isole Solomons - parte terza
12:15 – Legge elettorale, Storace: "Centrodestra attenda il risultato in Sicilia"
12:05 – Agrigento, commissario straordinario dell'Asi licenzia tre dirigenti
11:57 – Palermo, grave un pedone travolto da un'auto
11:33 – Palermo, sequestrate quattro sale giochi
11:28 – Palermo, 'mini piantagione di marijuana nel terrazzo': arrestato
11:13 – "Magie barocche" a Ragusa, sul palco D'Orazio e Tabacco
11:12 – L’autonomia costa troppo? La Sicilia ha cattiva fama, ma…
.. .


Cerca

Maurizio La Rosa:

--- Citazione ---scusa, non mi risulta che crocetta si sia mai dimesso dal pd, anzi, mi risulta che ne è esponente di spicco
--- Termina citazione ---
Ti risulta che io ho affermato questo?.  Crocetta è stato da sempre contrario all'accordo PD-MPA, nonostante il suo amico personale Lumia ne fosse il promotore. Se fai un giro in rete trovi una infinita rassegna stampa. Dunque, di cosa parliamo? Crocetta non è un esponente di spicco del PD-siciliano ma un "semplice" europarlamentare... come la Borsellino. Nei partiti così come nella vita si decide a maggioranza e lui, in questa decisione, era minoranza. Mi hanno spiegato che si chiama democrazia. Doveva dimettersi? Boh non lo so! So solo che applicando questo principio in ambito domestico oggi sarei  al 137° divorzio.... dimettendomi da marito.

--- Citazione ---e guarda che la coerenza di nello consiste nel fatto che lui almeno lo ha votato. il pd ha governato con i voti di lombardo, e con l'aggravante di avre detto prima delle elezioni che fosse mafioso
--- Termina citazione ---
infatti. Ora lo rivota dopo essere stato buttato fuori a calci. Scusa ma tu da che parte stai? Peggio, Peggiore o "più peggiore" ...come direbbe qualcuno a te vicino :-). Enrico non è che per soddisfare la tua esasperata voglia di critica- eiaculativa mi cadi in contraddizione? MAi SIA!! :-)

Ps. Continuo a non capire perchè alle domande poste direttamente a Bongiovanni (No turpiloquio) continui a rispondere tu. Levici manu! Ha già una portavoce ed è pure brava oltre che bella. Consiglio: Potresti provare con Vinciullo c'è più spazio :-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa