Comuni Zona Montana Iblea > Buscemi
nuovo piano regolatore - incontro
Luca:
Giorno 23 settembre, alle ore 19:00 presso la sala comunale (S.Giacomo),si terrà il primo incontro riguardante il nuovo piano regolatore.
fonte: Comune di Buscemi
SC:
chi parteciperà lo sai?
Luca:
è invitata l'intera cittadinanza e suppongo sia presente una rappresentanza del gruppo tecnico
SC:
--- Citazione da: luca_ - 15:10:16 pm, 22 Settembre 2009 ---è invitata l'intera cittadinanza e suppongo sia presente una rappresentanza del gruppo tecnico
--- Termina citazione ---
il relatori chi sono ? non penso sia un'allegra scampagnata se si invita la cittadinanza vuol dire che ci sarà qualcuno con nome e cognome e qualcosa da dire
si parlerà degli attuali vincoli? di variazioni?
Paolo Lia:
ieri sera presso la sala conferenze S. Giacomo si è tenuto il primo incontro fra i tecnici incaricati di redigere il nuovo piano regolatore e la cittadinanza, onestamente non mi aspettavo la una cosi nutrita partecipazione della popolazione, ma andiamo con ordine relatore del lavoro svolto fin oggi è stato l'architetto Francesco Fazio che insieme ad un gruppo di tecnici romani e buscemesi si sono assunti l'onere della modifica del PGR, certo l'incontro di ieri sera dettava ed illustrava le linee guida che i tecnici si sono dati affinche il piano regolatore possa essere modificato e migliorato.
L'architetto Fazio ha iniziato illustrandoci con delle slash le potenzialità che può avere buscemi ed il suo territorio e le sostalziali modifiche che si debbono apportare, modifiche che non necessitano obbligatoriamente di tanti fondi ma che se realizzatre rendono più accogliente il nostro piccolo centro, dall'illustrazione fattaci si evince che ci saranno tante aree verdi ed esattamente nella zona del castello dove potrà sorgere un parco (molto bella la slash che illustrava il cambiamento che dovrebbe avere quell'area), un'altro parco è ipotezzato nella zona belvedere con quel balcone naturale sulla valle dell'anapo, ed un altro parco ancora da realizzare nella zona dove oggi sorge il campo sportivo.
I tecnici durante il lavoro svolto hanno coniato un termine per sintetizzare il lavoro che voglio svolgere su buscemi ed esattamente "BUSCEMI DA ABITARE" ecco qual è l'idea dei tecnici andare ad operare affinche il PGR non incessi tutto il centro abitato ma si adatti alle esigenze dei cittadini senza naturalmente non tutelare i beni storici ed architettonici che insistono in esso, andando ad operare caso per caso affinche buscemi possa entrare a far parte di una rete più complessa.
I partecipanti hanno avuto modo di intervenire con dfelle domande e con delle proposte a cui i tecnici hanno risponto molto volentieri, si è discusso sulla creazione di un'area artigianale si è discusso sull'aquisizione da parte dell'ente pubblico di edifici di interesse storico attualmente in totale stato di abbandono e della loro riqualificazione, dell'inserimento del museo civico nel contesto paesaggistico, si è discusso sulla possibilità di concedere incentivi a chi ristruttura nel centro storico e della creazione di un piano del colore, alla fine ci si è lasciati con la promessa dei tecnici che quella di ieri sera è stata la prima di una lunga serie di incontri con la popolazione affinchè si riesca ad avere un PGR gradito a tutti.
GRUPPO DI PROGETTAZIONE E RICERCA:
FRANCESCO FAZIO- GIANLUCA EVELS- ROBERTO PAROTTO- BARBARA PIZZO- GIACOMINA DI SALVO.
GRUPPO OPERATIVO LOCALE:
ALDO APRILE- LUIGI SANZIO- SALVATORE BENNARDO.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa