Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
CON CROCETTA VINCIAMO !
carmelo spataro:
Fava ed i suoi amici sono arrivati alla frutta primi di sedersi per l'aperitivo. Dal primo giorno in questo forum gli amici di Fava, celoduristi della sinistra, non dicono una sola parola contro Musumeci, la destra e Berlusconi ma non perdono una occasione per strappare qualche voto in più al vicino concorrente, cioè Crocetta. Questo è quello che sa fare una parte della sinistra soprattutto quella parte che per un motivo o un altro è rimasta delusa del Partito Democratico. Smettetela e andate a cercare voti e consensi sottraendoli al vero avversario !! utilizzare ogni occasione come quella in argomento è ridicolo e non vi porterà un voto in più.
enrico tomasi:
Ma non era lei il primo ad essere rimasto deluso per l'alleanza del pd con lombardo?
Ora secondo lei sarebbero celoduristi quelli che criticano crocetta perche' si é alleato con l'uomo che é diventato senatore solo grazie ai voti di cuffaro, cioè d'alia, il quale a sua volta tra i suoi uomini più illustri ha i vari papania, lumia, gnovese, lupo....tutti ex di lombardo?
carmelo spataro:
Io ho sempre sostenuto che il sostegno del PD al governo Lombardo non e' stato all'altezza della ragioni che avevano determinato l'appoggio ad un governo che aveva spaccato il centro destra. Quindi sempre coerente con le cose che ho detto. Io mi chiedo come mai i celoduristi della sinistra non si meravigliano o non parlano del sostegno a Fava del capogruppo MPA Carmelo Lo Monte. Questo non vi fa puzza ? Sapessi quante persone di questa sinistra conosco con la doppia morale !
negi:
Mi dispiace contraddire il Dott. Spataro, ma le cronache registrano cose diverse "........FAVA:«Crocetta e Musumeci, chi li sostiene ha distrutto la Sicilia» «La nostra è una proposta coerente. Nessuno di noi ha mai avuto rapporti col cuffarismo o col lombardismo». Una terra "massacrata" da quelle forze politiche che oggi sostengono gli altri candidati, i suoi rivali. «Io rispetto ognuno dei tre avversari. Ma rappresentano, a modo loro, proprio l'idea di Sicilia che noi vogliamo cambiare».Cuffarismo e lombardismo. Due poli dai quali tenersi ben lontani, insomma. «Il Pd - dice Fava - ha fatto scelto bizzarre, aprendo a destra, al centro. A partiti che hanno rappresentato il malgoverno, anche e soprattutto in Sicilia. Che hanno trasformato le risorse dei siciliani in clientelismo esasperato. Quando abbiamo chiesto ai democratici, - continua - di rivedere questa idea e di lavorare al ricompattamento del centrosinistra, ci è stato risposto che non era possibile. L'accordo romano-palermitano col Pd (anzi direi con alcuni dirigenti del Pd) non poteva essere messo in discussione. Ma io non posso pensare di riunire il centrosinistra annettendo un pezzo che non fa parte, in nessun modo, di quella tradizione politica».
.....«Quando Crocetta ha proposto le primarie - spiega Fava - lo ha fatto da candidato dell'Udc. La mia risposta è stata: non sono disponibile ad accettare un allargamento furbo e surrettizio di quel tipo». Insomma, il dialogo era impossibile. Eppure, la legge elettorale e l'enorme frammentazione del consenso tra candidati "di peso", costringerà quasi certamente il futuro governatore a cercare una maggioranza in Aula, già il giorno dopo le elezioni. «Scendere a compromessi dopo le elezioni? - dice Fava - Si potrebbe parlare di compromesso se un accordo lo facessimo adesso. Noi invece presenteremo una proposta di governo. Se poi in Aula qualcuno la vorrà sostenere, bene. Io credo che non si debba però puntare a vincere mostrando i muscoli, ma proponendo un'idea nuova di Sicilia, mettendo in campo una proposta che possa diventare l'idea dei siciliani, che possa essere condivisa profondamente dai cittadini».
Orlando: «Correre insieme al Pd? Meglio soli...». .La nostra - spiega il sindaco di Palermo - è una scelta prudente. Cioè di rottura. E la nostra è una scelta moderata, ma nel senso nobile del termine: nel senso cioè, di una candidatura che non è frutto dei partiti che la sostengono, ma che si poggia sulla persona di Claudio Fava, al quale sono legato da lunga e profonda amicizia. I partiti daranno solo un contributo a Claudio, che ha un suaa storia personale, e che ha dato la disponibilità a correre per Palazzo d'Orleans, consentendoci di non cadere in tentazione...».
RITA BORSELLINO: «Pensavo di restare in un osservatorio lontano come quello di Bruxelles, invece quando ho visto che si sarebbe candidato Claudio Fava sono stata felice e mi ha portato a esprimere il mio sostegno ufficiale a Claudio. È l'unica candidatura che può restituire alla Sicilia quella dignità, che attraverso una campagna elettorale seria e non basata sulle fantasie, può resitituire ai siciliani la fiducia a un futuro possibile». Lo ha detto Rita Borsellino ufficializzando il suo appoggio a Claudio Fava, candidato alla Presidenza della Regione siciliana. «Ringrazio Claudio per il coraggio che ha avuto.»
Crocetta, dimostrando di dipendere, per ogni sua decisione , presente e futura da i partiti che lo hanno candidato ha indicato i partiti Sel e Idv che hanno deciso di sostenere la candidatura di FAVA come "traditori" del proprio elettorato, a causa della scelta di non ricalcare le decisioni dei partiti a livello nazionale......... per cui si deduce che ogni uomo libero dal cappio dei partiti e che sceglie con propria testa è un traditore, mentre per il Dott. Spataro siamo celedorusti della sinistra, solo perchè non abbiamo tessere di partito, e solo perchè vogliamo un futuro diverso per la Sicilia e per i siciliani.......buona vita
negi:
--- Citazione da: carmelo spataro - 14:36:15 pm, 16 Settembre 2012 ---Io ho sempre sostenuto che il sostegno del PD al governo Lombardo non e' stato all'altezza della ragioni che avevano determinato l'appoggio ad un governo che aveva spaccato il centro destra. Quindi sempre coerente con le cose che ho detto. Io mi chiedo come mai i celoduristi della sinistra non si meravigliano o non parlano del sostegno a Fava del capogruppo MPA Carmelo Lo Monte. Questo non vi fa puzza ? Sapessi quante persone di questa sinistra conosco con la doppia morale !
--- Termina citazione ---
a tutti i quesiti del dott. Spataro c'è una risposta, eccola, senza reticenze e con sincerità: CASO LO MONTE. Riguardo alla scelta dell'ex deputato Mpa, Carmelo Lo Monte, di passare tra le fila del partito di Di Pietro, Fava ha detto: «Carmelo Lo Monte era in dissenso con Lombardo e da mesi si schiera contro le scelte del Governo Monti. Ha chiesto di fare l'elettore di Idv, non sarà candidato né alle regionali né alle politiche. Mi sembra una buona notizia, ci dovremmo augurare di avere tanti Lo Monte...».
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa