Tematiche Generali > Politica

Scudo Fiscale.....una vera amnistia per una quantità di reati...

<< < (6/7) > >>

SC:

--- Citazione da: negi - 01:17:50 am, 18 Ottobre  2009 ---cosa significa questo dici??????so ho un padrone, sono un servo, forse anche sciocco....giusto? se ho un padrone sono un suddito...che si inchina ad ogni utile occasione per ricavarne qualcosa, una briciola di pane, un'elemosina, anche un sorriso......giusto?

--- Termina citazione ---

che ti inchini  ad ogni occasione è fuor di dubbio nello, le ragioni  per cui tu lo fai sono solo tue e semplicemente non mi interessano


--- Citazione da: negi - 01:17:50 am, 18 Ottobre  2009 ---sai dirmi ora, di grazia, cosa ti risulta io abbia guadagnato in questi anni che mi occupo di politica, e della sinistra a Palazzolo????? tutti aspettano le tue rivelazioni!!!!!

--- Termina citazione ---

rivelazioni che io non ho mai promesso  però , io ho semplicmente analizzato i sintomi pubblici qualunque cosa dica o faccia claudiuccio per te è sacrosanto , un totem, un padrone, sei arrivato a difenderlo anche per quella porcheria di film del capo dei capi.


--- Citazione da: negi - 01:17:50 am, 18 Ottobre  2009 ---o forse ti riferisci ad altri e fai di tutta l'erba un fascio?????

e poi come al solito non sono d'accordo con la tua idea del moderno capitalismo, che tanti guai ci ha portato..... si può essere bravi e offrire e condividere la propria bravura per aiutare gli altri, e stai certo che il godimento, per chi ha questo animo,

--- Termina citazione ---

si e ci sono anche tanti vigliacchi che speculano sulla bravura degli altri senza ricompensarli per il loro lavoro, e si trincerano dietro al "bravo del soldato", quattro complimenti e poi chi si è visto si è visto.



--- Citazione da: negi - 01:17:50 am, 18 Ottobre  2009 --- è di gran lunga superiore al denaro, che tu pensi sia il metro di valutazione del merito....il denaro finisce...lo sprechi....te lo rubano...ma la stima, i sorrisi sinceri, la riconoscenza....

--- Termina citazione ---

stronzate sono! ti posso assicurare che ho fatto un sacco di lavori aggratis è in cui c'è stato meno rispettto umano e meno riconoscenza, mentre quelli in cui la gente paga c'è sempre stato + rispetto.
mi sembra che se ci rifletti veramente bene ti renderai conto che alcune mancanze di riconoscenza ne sei anche testimone questo stesso forum è una risposta alla mancanza di riconoscenza per lavoro gratuito, e mi sembra che tu come molti altri ti sei girato dall'altra parte

inoltre il discorso a cui mi riferisco non è l'accumulo di ricchezze ma al fatto che la stima si dimostra seriamente PAGANDO.


--- Citazione da: negi - 01:17:50 am, 18 Ottobre  2009 ---sono cose che metti in cassaforte e nessuno potrà mai portartele via......

--- Termina citazione ---

si mentre chi ha il 27 assicurato per non fare nulla risparmia quei soldi e li mette in banca.


--- Citazione da: negi - 01:17:50 am, 18 Ottobre  2009 ---ci sono fior di manager che hanno truffato e impoverito la gente che hanno guadagnato un mare di miliardi...

--- Termina citazione ---

è vero, anche alcuni miei ex datori di lavoro erano di questo tipo mi devono 3 mesi di stipendio "scritti sul ghiaccio" e tutti i contributi che non hanno mai versato, sai che ad ogni riunione facevano sempre discorsi sulla riconoscenza, sui sorrisi, sul fatto che non dovevamo guardare solo "i soldi", insomma discorsi come i tuoi.


--- Citazione da: negi - 01:17:50 am, 18 Ottobre  2009 ---e con lo scudo fiscale vengono premiati dai vostri amici con la scusa che le risorse serviranno per la sanità, per i poveri, per la ricerca, per l'istruzione....questo è quel po' di zucchero per far andare giù la pillola...abbi la decenza, almeno questo, di criticarlo....

--- Termina citazione ---

guarda che io l'ho definita porcata questa cosa , però devo fare i conti con la realtà, è la realtà che abbiamo troppa gente che lavora a spese dello stato con il 27 garantito, garanzia che io non ho mai avuto in 10 anni che lavoro.
sono abbastanza certo che nessuno licenziera  nessuno di questa gente, anche quando fosse dimostrato che sono pressochè inutili e non qualificati, quindi purtroppo la vera causa non sono i miei amici  forse piuttosto i tuoi a talvolta anche colleghi visto che anche tu lavori nel pubblico


--- Citazione da: negi - 01:17:50 am, 18 Ottobre  2009 ---qual è il merito per avere tanta ricchezza??? saper rubare senza farsi beccare? prestare soldi ad interessi altissimi? evadere le tasse? chiedere il pizzo? altra cosa è l'operaio che fatica e guadagna il giusto per vivere....altra cosa è l'artigiano che fatica 12 ore al giorno...ma che se capita a chi ha bisogno riesce pure ad offrire la sua arte senza chiedere nulla in cambio.....il metro per valutare il merito nella mia sfera valoriale....mi dispiace deluderti...ma non è il danaro!!!!!!!buona vita......

--- Termina citazione ---

carissimo ma a chi vuoi prendere per il culo, ma tu cosa pensi sia la cosiddetta "fuga dei cervelli" un fatto di attrezzature?

è un fatto di soldi e di soldi per il merito, sono gente che non vuole stare in italia a guadagnare 1500 euro al mese quando all'estero ne può guadagnare 4 mila, è gente che non vuole stare qui a sentirsi dire bravo bravo e poi vedere chi dice questo beccarsi i soldi e lui restare povero.

a.merenda:
Quì non si tratta di mandarli a casa bensì di far rispettare le regole.
In pratica si dovrebbero mettere in mobilità quelli che non sono prouttivi e che rappresentano un peso per il comune. Ti assicuro che questa sarebbe un'operazione che, per un'amministrazione locale, porterebbe nuovo consenso politico (facendo un pò di "pulizia" tra i vecchi sostenitori).

Ma, come ho avuto già modo di dire in altri post, questo non può avvenire perchè, in questa situazione sociopolitica, ai cittadini "non è data voce" a causa dell'idea malsana che ci sia qualcuno che li rappresenti. In realtà non ci può rappresentare proprio nessuno. Semmai possiamo "designare-nominare-fare pressione affichè etc" nei posti di comando ci sia gente capace, competente e dotata di buona reputazione (per inciso, questa va verificata e valutata in base a fatti contingenti nonchè esperienze pregresse)
Per questo io sostengo che questa deriva si può contrastare solo se si contrappone all'insieme dei gruppi che stanno al potere un gruppo o più (es: comitato territoriale) che riportino al centro della discussione quelli che sono i bisogni primari di una comunità.
Ad esempio: se esiste un centro accoglienza turisti in cui non ci lavora nessuno cosa si fa? si va dal sindaco e si chiede il perchè.
E se il sindaco risponde: "sarà aperto a breve" ma poi non accade?
Ti senti preso per il culo.
Ecco che, a mio parere, se un comitato territoriale avanzasse la questione disporrebbe di maggiore forza contrattuale al fine di ottenere risultati concreti. Come dire ci sarebbe un occasione di conciliazione tra i detti "l'unione fa la forza" e "chi fa da se fa per tre", visto che una simile organizzazione non dovrebbe precludere azioni individuali - insomma non esisterebbero "ordini di partito" - semmai indirizzo politico condiviso.
Inoltre, un vantaggio di una simile aggregazione, sarebbe quella di non impantanarsi in tafferugli ideologici poichè i problemi della cittadinanza sono individuabili attraverso opinioni condivise e pratica del consensus. Questo dovrebbe essere il metodo alternativo a quello di maggioranza (di cui tutti si riempiono la bocca associandolo alla c.d. democrazia). La proposta di discussione di problematiche territoriali, verrebbe da più parti, in base agli interessi della popolazione di riferimento.
In seguito alla discussione, si dovrà trovare il modo di  intervenire in maniera più o meno convenzionale (come la teoria dei gruppi-movimenti prevede).

Una regola fondamentale per realizzare tutto ciò?
In obbedienza alla volontà di non voler fomentare nessun conflitto di interesse (in tal caso di natura politica) mi  sembra giusto limitare la partecipazione ad una simile organizzazione. Pertanto, un simile comitato (o gruppo o associazione o demo), dovrebbe essere composto da individui NON DOTATI DI TESSERA DI PARTITO. Questa regola serve per garantire la libertà del cittadino il quale avrebbe diritto di partecipare a tale iniziativa senza aver paura che le proprie opinioni vengano strumentalizzate da "professionisti del consenso".
Mi si potrebbe chiedere. Quale il fine ultimo di questa aggregazione? (di fatto, politica perchè si occupa della polis)
Risposta: il tentativo di far partecipare la comunità alle decisioni collettive con annessi oneri ed onori: un tentativo di "potere-governo del popolo".Un esperimento demarchico (anche se so già che Hyek - bonarma -o qualche seguace mi criticherebbe).
Insomma, cercare di rendere un servizio a quelli che non credono di avere voce. Potrebbe essere un fallimento?
Certo. Chi vivrà vedrà...

SC:

--- Citazione da: spaventa - 12:23:15 pm, 20 Ottobre  2009 ---Quì non si tratta di mandarli a casa bensì di far rispettare le regole.

--- Termina citazione ---

e quale sarebbe la conseguenza in caso di mancanza di rispetto delle regole?
un impiegato lavora poco e fa il minimo indispensabile secondo quanto deciso dal contratto NAZIONALE, tu sindaco lo licenzi? 


--- Citazione da: spaventa - 12:23:15 pm, 20 Ottobre  2009 ---In pratica si dovrebbero mettere in mobilità quelli che non sono prouttivi e che rappresentano un peso per il comune.

--- Termina citazione ---

bene da il criterio pratico per stabilire questo, se è così semplice, ovviamente un criterio che non possa essere impugnato davanti al giudice per il diritto al lavoro.



--- Citazione da: spaventa - 12:23:15 pm, 20 Ottobre  2009 ---Ti assicuro che questa sarebbe un'operazione che, per un'amministrazione locale, porterebbe nuovo consenso politico (facendo un pò di "pulizia" tra i vecchi sostenitori).

--- Termina citazione ---

davvero?
facciamo un esempio palazzolo , 150 impiegati tra dirigenti e il resto, cioò implica considerando le famigli un nucluo diretto di 450 persone, queste persone hanno amici e parenti quindi un influenza perchè se tu sei amico loro ascolti prima la loro "campana" significa che superiamo il migliaio di persone. poi analizziamo specificatamente il "malaffare" per esempio molti sostengono che vedono impiegati comprare da esercizi commerciali per conto del comune in maniera maggiore delle reali esigenze dell'ente, ammettiamo che sia vero secondo te l'esercente sarebbe felicissimo di vedere licenziato l'impiegato che lo fa guadagnare?

da dove dovrebbe arrivare il consenso?il voto è segreto il consenso non è quello che la gente dichiara a parole devi considerare l'ipocrisia

inoltre dobbiamo capirci non è questione di regole , non è il singolo impiegato che crea il problema ma nel fatto che per svolgere compiti in cui in un amministrazione del lazio o del nord ci usano 50 impiegati noi ne impieghiamo 150
indipendemente da quanto lavorano ce ne sono 100 in +

questa gente deve essere giustamente pagata, indipendemente se sono utili effettivamente o no da dove prendi i soldi?


--- Citazione da: spaventa - 12:23:15 pm, 20 Ottobre  2009 ---Ma, come ho avuto già modo di dire in altri post, questo non può avvenire perchè, in questa situazione sociopolitica, ai cittadini "non è data voce" a causa dell'idea malsana che ci sia qualcuno che li rappresenti. In realtà non ci può rappresentare proprio nessuno. Semmai possiamo "designare-nominare-fare pressione affichè etc" nei posti di comando ci sia gente capace, competente e dotata di buona reputazione (per inciso, questa va verificata e valutata in base a fatti contingenti nonchè esperienze pregresse)

--- Termina citazione ---

tu invece preferisci che comandi qualcuno che lo faccia per una non precisata e non si capisce su quale criteri "virtù morale", piu o meno come una volta c'erano i Re per "grazia di dio" e che non rappresentavano nessuno del popolo e erano al di sopra delle parti.


--- Citazione da: spaventa - 12:23:15 pm, 20 Ottobre  2009 ---Per questo io sostengo che questa deriva si può contrastare solo se si contrappone all'insieme dei gruppi che stanno al potere un gruppo o più (es: comitato territoriale) che riportino al centro della discussione quelli che sono i bisogni primari di una comunità.

--- Termina citazione ---

e chi da garanzia che questo comitato sia + "onesto" degli altri?


--- Citazione da: spaventa - 12:23:15 pm, 20 Ottobre  2009 ---Ad esempio: se esiste un centro accoglienza turisti in cui non ci lavora nessuno cosa si fa? si va dal sindaco e si chiede il perchè.
E se il sindaco risponde: "sarà aperto a breve" ma poi non accade?
Ti senti preso per il culo.

--- Termina citazione ---

e poniamo il caso invece che ci siano 4 persone che nessuno sappia parlare inglese e magari ci lavora un tuo amico o la madre di un amico o un tuo parente ci vai dal sindaco a chiederne il licenziamento?

e se il sindaco ti risponde l'art.18 protegge da licenziamento senza giusta causa e questi fanno parto dell'organico comunale? che fai? ti senti preso per il culo ancora?


--- Citazione da: spaventa - 12:23:15 pm, 20 Ottobre  2009 ---In obbedienza alla volontà di non voler fomentare nessun conflitto di interesse (in tal caso di natura politica) mi  sembra giusto limitare la partecipazione ad una simile organizzazione. Pertanto, un simile comitato (o gruppo o associazione o demo), dovrebbe essere composto da individui NON DOTATI DI TESSERA DI PARTITO.

--- Termina citazione ---

beh allora potrebbero tranquillamente farne parte i mafiosi, la massoneria, quelli dell'opus dei, e altre forme organizzative i cui individui non hanno alcuna tessera di partito, anzi la maggior parte di loro nega l'appartenza a qualsiasi organizzazione.


--- Citazione da: spaventa - 12:23:15 pm, 20 Ottobre  2009 --- Questa regola serve per garantire la libertà del cittadino il quale avrebbe diritto di partecipare a tale iniziativa senza aver paura che le proprie opinioni vengano strumentalizzate da "professionisti del consenso".
Mi si potrebbe chiedere. Quale il fine ultimo di questa aggregazione? (di fatto, politica perchè si occupa della polis)

--- Termina citazione ---

devi piuttosto rispondere alle domande che effettivamente ti fanno non a quelle che pensi ti dovrebbero essere fatte.

in informatica diciamo sempre che se una cosa può andare male lo farà (legge di murphy), se una teoria non cerca il punto che la possa falsificare non è razionale, tu cerchi solo ciò che te la verifica

negi:
a te caro SC, non rispondo più......cari frequentatori di questo forum godetevi le spiegazioni dello scudo spaziale per evasori e farabutti da parte di Marco Travaglio...
Marco Travaglio - "Lo scudo fiscale" - Annozero - 22/10/2009

SC:

--- Citazione da: negi - 16:25:30 pm, 23 Ottobre  2009 ---a te caro SC, non rispondo più......cari frequentatori di questo forum godetevi le spiegazioni dello scudo spaziale per evasori e farabutti da parte di Marco Travaglio...

--- Termina citazione ---

me ne farò una ragione nello,
per ora ascolto  uno come travaglio che pensa per te
 attività faticosa pensare mi raccomando delegala sempre  a qualcun altro + competente (che come travaglio e grillo prenderà un barca di soldi), rispondere alla verità è sempre difficile meglio rivolgersi ai professionisti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa