Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
SORTINO - MANIFESTAZIONE CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA
sete:
Intervengo nel dibattito per precisare alcune cose, che in questa discussione non sono emerse chiaramente.
1) il PDL e la Lega fanno la legge nazionale.
2) la legge nazionale obbliga le regioni all'istituzione degli ato (quindi vorrei capire di quali votazioni in assemblea regionale si parla, e cosa esattamente avrebbe votato l'assemblea regionale.)
3) capitolo "Paolo De Luca" se non si conoscono le condizioni in cui e' maturata la scelta di non partecipare all'assemblea dei soci Ato si rischia di fare conside e azioni sbagliate, QUINDI per onesta' bisogna dire che : quella scelta nasceva da 2 condizioni
A)dal fatto che si erano scatenate, nei confronti di tutti i sindaci della provincia forti pressioni, che non davano un quadro chiaro di chi fosse a favore e chi contrario, infatti la votazione fu' sul filo di lana.
B) non ci fu un reale coordinamento dei sindaci contrari.
Tutti sapevamo che se si fosse andato al voto in assemblea dei soci i favorevoli avrebbero vinto, Quindi noi preferimmo giocare la carta del far mancare il numero legale, cosi' come avevamo fatto nelle precedenti 2 votazioni, riuscendoci, solo che qualcuno di quelli che prima aveva contribuito a far mancare il numero legale, nell'ultima votazione si presento (attenti ! PUR VOTANDO CONTRO DETERMINO L'APPROVAZIONE).
Ecco perché ritengo ingiusto attribuire a De Luca e/o agli amministratori dell'epoca (quindi anche a me) responsabilità che NON ABBIAMO!
Spero di aver chiarito alcuni passaggi.
Nello Bongiovanni:
Carissimo Sebastiano sai benissimo che non è così...e poi cortesemente il PD tutto in questa provincia sulla vicenda acqua è consigliabile che stiate zitti...
--- Citazione da: sete - 09:02:52 am, 22 Ottobre 2012 ---Intervengo nel dibattito per precisare alcune cose, che in questa discussione non sono emerse chiaramente.
1) il PDL e la Lega fanno la legge nazionale.
2) la legge nazionale obbliga le regioni all'istituzione degli ato (quindi vorrei capire di quali votazioni in assemblea regionale si parla, e cosa esattamente avrebbe votato l'assemblea regionale.)
3) capitolo "Paolo De Luca" se non si conoscono le condizioni in cui e' maturata la scelta di non partecipare all'assemblea dei soci Ato si rischia di fare conside e azioni sbagliate, QUINDI per onesta' bisogna dire che : quella scelta nasceva da 2 condizioni
A)dal fatto che si erano scatenate, nei confronti di tutti i sindaci della provincia forti pressioni, che non davano un quadro chiaro di chi fosse a favore e chi contrario, infatti la votazione fu' sul filo di lana.
B) non ci fu un reale coordinamento dei sindaci contrari.
Tutti sapevamo che se si fosse andato al voto in assemblea dei soci i favorevoli avrebbero vinto, Quindi noi preferimmo giocare la carta del far mancare il numero legale, cosi' come avevamo fatto nelle precedenti 2 votazioni, riuscendoci, solo che qualcuno di quelli che prima aveva contribuito a far mancare il numero legale, nell'ultima votazione si presento (attenti ! PUR VOTANDO CONTRO DETERMINO L'APPROVAZIONE).
Ecco perché ritengo ingiusto attribuire a De Luca e/o agli amministratori dell'epoca (quindi anche a me) responsabilità che NON ABBIAMO!
Spero di aver chiarito alcuni passaggi.
--- Termina citazione ---
Francesco Di Mauro:
Si ok, chiaaro, ma chi fù a favore e chi contro ancora non si è capito.
Se no tutti assolti peer insuffficienza di prove?
Solito film visto in italia negli ultimi 20 anni di boiate politiche.
Nello Bongiovanni:
Si continua a dire delle grandi falsità...la legge sulla privatizzazione è stata fatta nel 2004 la cosidetta legge Galli...
--- Citazione da: sete - 09:02:52 am, 22 Ottobre 2012 ---Intervengo nel dibattito per precisare alcune cose, che in questa discussione non sono emerse chiaramente.
1) il PDL e la Lega fanno la legge nazionale.
2) la legge nazionale obbliga le regioni all'istituzione degli ato (quindi vorrei capire di quali votazioni in assemblea regionale si parla, e cosa esattamente avrebbe votato l'assemblea regionale.)
3) capitolo "Paolo De Luca" se non si conoscono le condizioni in cui e' maturata la scelta di non partecipare all'assemblea dei soci Ato si rischia di fare conside e azioni sbagliate, QUINDI per onesta' bisogna dire che : quella scelta nasceva da 2 condizioni
A)dal fatto che si erano scatenate, nei confronti di tutti i sindaci della provincia forti pressioni, che non davano un quadro chiaro di chi fosse a favore e chi contrario, infatti la votazione fu' sul filo di lana.
B) non ci fu un reale coordinamento dei sindaci contrari.
Tutti sapevamo che se si fosse andato al voto in assemblea dei soci i favorevoli avrebbero vinto, Quindi noi preferimmo giocare la carta del far mancare il numero legale, cosi' come avevamo fatto nelle precedenti 2 votazioni, riuscendoci, solo che qualcuno di quelli che prima aveva contribuito a far mancare il numero legale, nell'ultima votazione si presento (attenti ! PUR VOTANDO CONTRO DETERMINO L'APPROVAZIONE).
Ecco perché ritengo ingiusto attribuire a De Luca e/o agli amministratori dell'epoca (quindi anche a me) responsabilità che NON ABBIAMO!
Spero di aver chiarito alcuni passaggi.
--- Termina citazione ---
a.merenda:
magari qualche amministratore irresponsabile... ??? scusate volevo dire NON responsabile potrebbe illuminarci circa la delibera dell'assemblea ATO di cui si parla...
così facendo potremmo dar risposta all'annosa domanda: CHI?
risalendo, tramite posizioni prese dai sindaci ai mandanti politici della lobby di cui si diceva
penso non ci sarà risposta.
L'affaire è di quelli che scottano...pensate: inchiesta "oro blu" con relativi veleni in procura con arresto di Foti e trasferimento di Rossi e Musco, assunzioni varie ed eventuali in SAI 8, milioni e milioni che ballano...
Nel frattempo movimenti e comitati cittadini in difesa del bene più prezioso con in testa alcuni sindaci c.d. "ribelli"
Capite bene che la questione è alla stregua della nazionalizzazione dei giacimenti petroliferi solo che è ancora più importante dato il fatto che l'acqua NON E' ORO MA VITA
Pertanto rimane solo da stare molto attenti al momento delle elezioni e continuare a combattere
non tutti saranno disposti a farlo. Lo sdegno prevarrà e la protesta - irrazionale - continuerà a crescere fin quando riuscirà a delegare un despota che la storia sta per consegnarci...di nuovo.
chi è causa del suo mal...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa