Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
il sindaco chiede di aumentare l'IMU di quasi il 50% il gruppo PD dice NO!
sete:
il Sindaco Buccheri (Parlato) dopo aver fatto il bilancio il 26 luglio, non avendo previsto che ci potevano essere dei tagli ai trasferimenti della regione e del governo nazionale, e avendo speso senza tenere conto di questa eventualita' oggi (31ottobre 2012) chiede al consiglio comunale di votare un aumento esorbitante della tassa dell IMU (ex ICI).
Ecco I nomi dei consiglieri che hanno votatato per aumentare l'IMU:
1) Musco Giuseppe,
2) Mezzio Giuseppe,
3) Gigliuto Luciano,
4) Di Pietro Ivan
5) Tabacco Giovanni
6) Caruso Maria Dolores
7) Franzo' Massimo
Ecco invece I nomi dei consiglieri che hanno impedito che I cittadini fossero TARTASSATI con ulteriori tasse.
1) Terranova Sebastiano
2) Ballatore Sebastiano
3) Pali' Luigi
4) Adorno Concetta
5) Ciaffaglione Giuseppe
6) Scamporlino Lucia
7) Mollica Dionisio
8 Salonia Cesare
Francesco Di Mauro:
Cos'è? Un elenco di buoni e cattivi?
Sebastiano, voglio capire perchè l'aumento, di quanto, di cosa, e sopratutto tu, come capogruppo di opposizione, come avresti risolto il problema, con proposte serie e fattibili.
Se no rischia di essere il solito tiro al piccione inconcludente e sterile.Qualcuno la chiama demagogia.
I conti, Sebastiano, facci capire quali sono i conti e dove e come si può risparmiare per non andare in default.
" no malatu ca n'cè cura, vacci a sira, quannu scura"
carlo magno:
Premetto che non nutro alcuna simpatia (politica) per Terranova ed il suo gruppo, ma credo sia intellettualmente onesto "dare a Cesare quel che è di Cesare".
Se il sig. Di Mauro avesse assistito al Consiglio Comunale, certamente le sue idee sarebbero differenti.
Nell'ultima seduta del 31 ottobre chi ha assistito, ed erano non pochi, si è sorbito un piagnisteo dell'Amministrazione che, per farla breve, in sostanza ha detto:
abbiamo tentato di ridurre le spese comunali per l'energia elettrica ma le stesse invece di diminuire sono aumentate (BRAVI); la Regione ha tagliato parte dei fondi; che ci sono gli articolisti in bilico; che con questo bilancio non si possono dare i servizi ai cittadini; quindi per senso di responsabilità (e per conservare le poltrone ,dico io) portiamo l'IMU sulle seconde case al massimo come stanno facendo tutti gli altri e andiamo avanti.
Poi è intervenuto Terranova, che per farla breve anche in questo caso, ha sostanzialmente detto che; Sortino non è Pachino o Marzamemi ; che quindi la stragrande maggioranza delle seconde case di Sortino non producono reddito per i proprietari, anzi producono già con le aliquote attuali costi, per tantissimi, insostenibili e che in sostanza l'opposizione avrebbe votato contro.
Poi il Sindaco ha farfugliato un elenco cifre e numeri che spero che almeno lui sapesse a cosa si riferissero, perchè chi ascoltava non ha capito nulla.
Ci sono stati altri interventi da ambo le parti che sostanzialmente ribadivano le stesse cose e si è votato.
Sorpresa o non sorpresa, la proposta dell'Amministrazione non è passata grazie anche ai voti contrari di due consiglieri di maggioranza Salonia e Mollica ( mi fanu pena ) al chè con grandissimo gesto democratico Sindaco, Assessori, Capogruppo e Consiglieri (tranne i due) si sono alzati e se ne sono andati minacciando che [b]"da domani tutti i servizi saranno sospesi!!!!!!!"[/b]
Titoli di coda e Consiglio Comunale finito.
I conti li deve mostrare l'Amministrazione, è suo privilegio gestirli e soprattutto è suo dovere mostrarli, anche on-line.
Se non sa redigerli e farli quadrare è cattiva Amministrazione e oggi non c'è la possiamo permettere.
a.merenda:
bilancio on line subito
questa è la vera antipolitica
Francesco Di Mauro:
Caro carlo magno la mia era chiaramente una provocazione a sebastiano che ha pubblicato un elenco , come dire, freddo, anche se figlio di una serata di consiglio calda e fredda allo stesso tempo. Io non rimprovero nulla a sebastiano sul voto dato, è prerogativa dell'opposizione fare scelte contrarie a quelle della maggioranza, ma proprio per il voto contrario, io come persona, oltre al voto vorrei capire il perchè, se si poteva trovare una strada diversa, e quali sono i conti per i quali seby e la minoranza hanno espresso parere contrario.
So perfettamente che non spetta a lui mettere il bilancio on line o farlo conoscere alla cittadinanza, ma se conosco almeno un po sebastiano lui DEVE conoscere le pecore che va a tosare. Spero di essere stato più chiaro.
P.S. In verità nemmeno la passata amministrazione dove Seby era in maggioranza ha mai parlato di bilancio on line o partecipato.TABOO?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa