Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

il sindaco chiede di aumentare l'IMU di quasi il 50% il gruppo PD dice NO!

<< < (4/4)

Francesco Di Mauro:
io non plaudo alla proposta del prof. l'ho definita solo una rasoiata da maestro, e che ha giustamente estremizzato la cosa, seby per chiarezza.
Sulla bontà della rasoiata, ho chiamato te e gli altri ad esprimere giuddizio, il tuo è arrivato.
Ti abbraccio anchio

Nello Bongiovanni:
Non pensavo di dirlo ma è' palese che la posizione di Francesco e' molto influenzata da persone a lui vicino che prima formano le ammucchiate pur di vincere le elezioni e poi si dimostrano incapaci di amministrare...Francesco me lo hai detto sempre...io sono un semplice cittadino io non devo dare nessuna soluzione...chi è' stato eletto si assuma le responsabilita'




author=ghino0 link=topic=5300.msg16276#msg16276 date=1351960752]

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 16:58:55 pm, 02 Novembre  2012 ---... è prerogativa dell'opposizione fare scelte contrarie a quelle della maggioranza, ma proprio per il voto contrario, io come persona, oltre al voto vorrei capire il perchè, se si poteva trovare una strada diversa, e quali sono i conti per i quali seby e la minoranza hanno espresso parere contrario.

--- Termina citazione ---


mi inserisco... di sponda!
la questione caro Francesco è limpida. il manifesto affisso per la pubblica via (e qui riportato pure http://www.paraparlando.com/sortino/manifesto_pubblico_salonia_mollica_contro_laumento_dellimu_5331.0.html) denuncia chiaramente i conti: il sindaco ha preso un leggerissimo abbaglio di circa duecentomila euro (non bruscolini) oppure il capo settore contabile ha fatto male i conti... chissà?!
Correggetemi se sbaglio (i dati sono presi dal sito del comune).

* Approvazione del bilancio nel mese di luglio (delib. n. 56 del 26/07/2012) con emendamenti. Fino ad allora tutto bene anche se con qualche mugugno. Ma comunque i soldi c'erano e bastavano per attivare quei servizi che oggi si dicono a rischio.
* Circa un mese dopo arriva la prima variazione al bilancio (delin. n. 57 del 28/08/2012) la cui cifra più consistente è quella per la costruzione di una discarica (...per poi affidarne la gestione a personale esterno con ulteriore aggravio di costi?  commenti omessi!).
* Ma c'è ancora qualche mugugno e così il primo di agosto il capo settore contabile fa una proposta di variazione del bilancio (protocollo 13391 del 01/08/2012) che viene trasmessa al consiglio comunale dal vice sindaco solamente venti giorni dopo (protocollo 14101 del 20/08/2012), giungendo alla delibera di rinvio dell'argomento da parte del consiglio comunale (delib. n. 59 del 20/09/2012) Ma allora se il bilancio è stato approvato (pur con emendamenti) e ci sono a supporto i pareri dei revisori dei conti per quale motivo si propongono variazioni e assestamenti che vanno a massacrare ancora di più le (ormai quasi vuote) tasche dei cittadini?
Per quale motivo da agosto ad oggi il sindaco non ha insistito per fare consigli comunali su consigli comunali per risolvere la faccenda?
Per quale motivo se ne esce candidamente con questa scellerata proposta minacciando il fallimento del comune?
Chi lo ha condotto in una situazione del genere?
Mi pare abbastanza evidente  come scrivono Salonia e Mollica nel loro manifesto e come dice da tempo Nello Bongiovanni che:

* ci sono somme recuperabilissime (ICI, TARSU, affissioni, oneri di urbanizzazione e altro) e chi deve farlo (sindaco e giunta) non fa nulla per recuperarle
* si potrebbero gestire servizi elementari (depuratore e raccolta rifiuti) con personale proprio
E invece?
E' più semplice scavare a fondo nelle tasche (ripeto ormai vuote) dei sortinesi piuttosto che recuperare quanto dovuto.
E poi le eminenze grigie della politica sortinese mi parlano di governi di salute pubblica... ma mi facciano il piacere!!
[/quote]

Francesco Di Mauro:
Infatti io non ti ho chiesto soluzioni, ti ho chiesto cosa ne pensi della rasoiata del Prof., e non mi hai risposto.
Per quanto riguarda la mia influenzabilità, tu dovresti sapere molto bene che io non ho parolieri, o capi-settore.
Io sono un cittadino libero, un libero artigiano, ed ho sempre detto quello che penso liberamente, pagandone molte volte anche il prezzo.
Il prezzo della libertà.

Nello Bongiovanni:
Proprio perché ti conosco...in quest'ultimo periodo in merito alla politica locale i tuoi giudizi li trovo strani...




--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:46:40 am, 04 Novembre  2012 ---Infatti io non ti ho chiesto soluzioni, ti ho chiesto cosa ne pensi della rasoiata del Prof., e non mi hai risposto.
Per quanto riguarda la mia influenzabilità, tu dovresti sapere molto bene che io non ho parolieri, o capi-settore.
Io sono un cittadino libero, un libero artigiano, ed ho sempre detto quello che penso liberamente, pagandone molte volte anche il prezzo.
Il prezzo della libertà.

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa