Tematiche Generali > Politica
auguri claudio
enrico tomasi:
Sempre per corretta informazione nello:
la nomina di claudio fava a migliore europarlamentare, si riferisce all’anno 2007.
A nominarlo non è l’european voice, bensi’ i suoi lettori attraverso un apposito link su internet (www.ev50.com/poll).
Sul tuo post dimentichi di citare la fonte di quello che hai scritto, hai preso l’articolo dal sito di sinistra democratica
(http://www.sinistra-democratica.it/fava-miglior-parlamentare-europeo-lo-dice-european-voice).
Il premio è andato a fava (nel 2007), unicamente per il suo dossier sulle presunte illegalità della cia in europa, non certo per “contributi superiori” o “star performance” come vorrebbe celatamente far intendere il suo autore, questi ultimi (le superperformance), se mai, si potrebbero riferire alle innumerevoli assenze di fava, come di tutti gli europarlamentari italiani che in questo campo sono veramente i più performanti a Bruxelles.
Ti consiglio di leggere di persona l’articolo sull’european voice, che è di Simon taylor e risale sempre al 2007:
http://www.europeanvoice.com/Article/58807.aspx
(bisogna registrasri al sito per leggere l'articolo nella sua completezza)
altrimenti rischi di fare solo disinformazione, come la fa il “compagno” Stefano dall’Agata dal sito di sinistra democratica.
mi pare che quest'ultimo forse voglia usare la cattiva conoscenza da parte degli italiani della lingua inglese alla pari dei preti nei confronti del latino prima della rivoluzione luterana.
ma sei giustificato, è tempo di elezioni! un po di sana propaganda non te la nega nessuno ....in bocca al lupo ;-)
Saluti, e.t.
Luca:
--- Citazione da: enrico tomasi - 00:48:14 am, 19 Maggio 2009 ---...
dossier sulle presunte illegalità della cia in europa
...
--- Termina citazione ---
se non sbaglio si trattava della storia delle "catture" di terroristi internazionali di AlQada operate (o tollerate) dai servizi.
enrico tomasi:
si luca, anche
enrico tomasi:
gp,
credo anch' io come luca che tra le due cose non ci sia molta differenza.
GP:
--- Citazione da: enrico tomasi - 01:45:46 am, 19 Maggio 2009 ---
gp,
credo anch' io come luca che tra le due cose non ci sia molta differenza.
--- Termina citazione ---
Beh, sì. Non sembrerebbe esserci molta differenza. Il punto è che un "cartello elettorale" nasce e muore in periodo di elezioni...un progetto di unione (come lo sono stati PD e PDL) và oltre, mira a creare un soggetto politico unico, che avrà ovviamente all'interno diverse correnti.
In un sistema piduista poi, quale quello che PDL e PD hanno scientificamente creato ultimando (a 30 anni di distanza) il "piano di rinascita democratica" di Licio Gelli, la via da seguire è più che mai obbligata. Fermo restando che a mio modo di vedere è sempre meglio unirsi, a prescindere da disegni di altro tipo.
Mi piacerebbe cmq confrontarmi con voi su questa tematica. Magari si potrebbe aprire un post apposito.
Saluti
GP
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa