Tematiche Generali > Politica

auguri claudio

<< < (2/4) > >>

mm:
Vorrei anchio dire 2 paroline sul nostro(per modo di dire)concittadino Claudio Fava,personalmente non mi e' stato mai ne simpatico ne antipatico,ma in questa occasione voglio esprimere il mio augurio di cittadino ,al vostro movimento(qui mi riferisco alle giuste parole di GP)affinche possiate anche voi avere un vostro rappresentante nel Parlamento Europeo.....saluti
 
 

Luca:

--- Citazione da: GP - 16:30:18 pm, 11 Maggio  2009 ---Questo comporta ovviamente che chi la vede dall'esterno la considera come il solito contenitore politico messo su alla meno peggio per raggiungere il famigerato sbarramento del 4%.

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: GP - 16:30:18 pm, 11 Maggio  2009 ---... ha ingenerato nei partiti di sinistra italiani la consapevolezza che ...per poter tornare ... nei banchi del Parlamento l'imperativo è: unirsi!

--- Termina citazione ---

scusa GP, ma non vedo molta differenza tra le due cose

SC:

--- Citazione da: GP - 16:30:18 pm, 11 Maggio  2009 ---In realtà è frutto di un progetto nato all'indomani della sberla che la sinistra ha preso dopo le elezioni politiche prima e regionali poi.

--- Termina citazione ---

ma progetti di che? di cosa?

c'è un progetto politico quando si pensa di dare qualcosa ai cittadini, degli obbiettivi ideali da realizzare, dei cambiamenti nella società, questo è politica.
obietttivi non astratti quali la felicità delle persone o il bene comune questi in teoria lo vogliono tutti.

ma cosa vuole la sinistra a parte assicurare la sua sopravvivenza?

mi spiace dirlo ma la sinistra pur cianciando di etica ha perso lo spirito etico che la contraddistingueva e che la faceva rispettare.
c'erano uomini con cui  si poteva essere in disaccordo ma  si sapeva cosa volevano e cosa non volevano ora non è + così
si sa solo cosa  NON vogliono.

negi:
Sempre per corretta informazione...e con l'orgoglio mio e dei quasi concittadini che lo hanno votato....ciao.
Fava miglior parlamentare europeo. Lo dice “European voice”

Ci sono due eurodeputati italiani nella corta lista del meglio e del peggio della legislatura appena terminata a Strasburgo compilata dal prestigioso "European Voice", il settimanale del gruppo Economist dedicato alle questioni europee. Si tratta di Claudio Fava, uno dei quattro deputati "star performer" di questa legislatura (ossia coloro che hanno dato un contributo caratterizzante alla legislatura. "Ci sono deputati - spiegano dal settimanale - che non hanno fatto nulla, altri che hanno lavorato anche duramente ma sul 'business as usual' e questi quattro che hanno dato un contributo superiore") e di Guido Sacconi, nella classifica dei "momenti top" nei quali è stata compresa l'approvazione della importante direttiva Reach sulla chimica, della quale è stato relatore.

"Il Parlamento europeo ha assunto un ruolo sempre più assertivo negli ultimi cinque anni - scrive il settimanale - ma non ha sempre utilizzato i suoi poteri con pieno senso di responsabilità ed è stato insoddisfacente negli sforzi per promuovere la sua immagine, soprattutto per quanto riguarda come spende i soldi dei contribuenti".

Ci sono state però "occasioni nelle quali il Parlamento è stato in grado di modificare la legislazione in maniera significativa influenzando il risultato del processo politico".

Il primo momento di rilievo di un Parlamento "assertivo" segnalato dal settimanale nella storia di questo quinquennio è la bocciatura della nomina di un candidato Commissario, l'italiano Rocco Buttiglione, definito dal giornale, che non giudica la scelta in se, "un inizio impressionante".

Un momento negativo è stato invece nel 2005, secondo il settimanale, quando il Parlamento dopo gli attacchi terroristici a Londra nel 2005 "nonostante le implicazioni di tutela della privacy il parlamento approvò di corsa in prima lettura" le norma sulla conservazione dei dati telefonici, che ora molti governi non applicano perchè troppo costosa.

Tra le cose positive della legislatura European voice inserisce anche l'adozione del pacchetto sul Cambiamento climatico e la Regolazione dei mercati finanziari. Tra le negative la mancata approvazione della direttiva sull'orario di lavoro e il mancato accordo sulla trasparenza delle spese.

Tra i parlamentari che hanno segnato questi cinque anni oltre a Fava il settimanale inserisce il liberale britannico Chris Davies, la liberale olandese Sophia in 't Veld e il verde lussemburghese Claude Turmes.

negi:
Carissimi, oggi ho iniziato a Palazzolo a far circolare i pieghevoli di Sinistra e Libertà e Claudio Fava per le prossime elezioni europee....visto che il grosso limite che abbiamo è quello di non poter disporre di risorse economiche, e visto che i media quasi ci ignorano, chiedo chi di voi può essere disponibile a dare una mano nei paesi montani...per palazzolo, buscemi e canicattini non ci sono problemi, servono volontari per gli altri paesi della zona montana...se siete disponibili contattatemi. ciao.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa