Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

ARRIVANO I SOLDI AI LAVORATORI FORESTALI...ANCHE GRAZIE ALL'ON. ENZO VINCIULLO

<< < (5/7) > >>

SC:

--- Citazione da: spaventa - 11:49:09 am, 17 Dicembre  2009 ---Solo per chiarire il tentativo demagogico di Sc.

Io ho detto che su 100 lavoratori mando a casa quelli che hanno il lavoro nero (doppio-triplo), ovvero  40 (come da esempio posto da SC.

--- Termina citazione ---

sempre nell'esempio che ho citato io ci sono solo soldi  x 30 (e il lavoro essere svolto tranquillamente da 30 pure) non per 60 e manco per 100

visto che parlavi di 20  suppongo intendi dire che usi i soldi dei 10 mancanti per pagarne altri 40 part time

20 abbiamo detto x 12 mesi , e gli altri dividendo i soldi dei 10  puoi farli lavorare complessivamente 3 mesi  l'anno

 :o :o :o :o :o :o :o :o :o lettori aiutatemi voi ma attualmente i forestali quanto lavorano l'anno?

ma tu guarda che cosa strana hai in pratica proposto l'attuale soluzione dei poltici inoltre io avevo premesso che il lavoro poteva essere fatto da 30 e tu ce ne stai facendo lavorare complessivamente 60 non è che stai facendo clientelismo ?


la cosa + bella è che per giunta questo si basa su un assunto che il 40%  venga identificato come irregolare e venga buttato fuori ossia 12000, ma era una mia ipotesi tu non hai dato alcuna soluzione al dilemma sull'identificazione dei lavoratori in nero
se non riesce ad arrivare al mio mitico 40% devi trova una soluzione anche per loro oppure li devi licenziare e basta assumendoti questa resposabilità, oppure tenerli e fare quindi "clientelismo"

dimmi tu e la tua associazione quandi lavoratori in nero avete denunciato fin'ora a sortino ?fallo appena arrivi al 40% dei forestali di sortino ti seguo pure io.

e poi sono io il demagoco...

a.merenda:
1) L'associazione di cui faccio parte, occupandosi di promozione sociale, può al massimo sensibilizzare la gente sul tema della legalità (magari contribuendo ad organizzare incontri sul tema? ponendo domande scomode ai responsabili?..forse)

2) esiste un mestiere abbastanza importante per questa discussione: l'Ispettore del lavoro

2) il metodo da me proposto si basa sulla meritocrazia e sulla legalità non avendo nulla a che vedere con quello attuale (rileggi)
Non propongo di spalmare 10 stipendi "pieni" facendo lavorare 3 mesi l'anno. propongo un part-time che consente di trovare un altro impiego (magari costituendo una coop/associazione con i colleghi nella medesima situazione) con il quale, tramite apposita formazione ed accreditamento pubblico, si possa operare sul libero mercato per rispondere alle esigenze delle persone (esempio visite nei terreni della forestale per gruppi di pensionati -turisti  etc. desiderosi di saperne di più del paesaggio/territorio siciliano) Si veda alla voce turismo sociale - fattorie sociali/didattiche etc.

Concludo ribadendo che generalizzare fa sempre male. Quì si sta discutendo di un sistema/meccanismo che non va. Per migliorarlo bisogna tener presente l'intero quadro concettuale fatto di problemi organizzativi e culturali (insomma la politica a 360 gradi e non solamente i "meccanismi del potere" che riguardano solo una delle tre dimensioni della Politica stessa.

Politics: potere e istituzioni (quì ci sta il tuo caro Machiavelli)
Polity: confini e comunità
Policy: politiche pubbliche di spesa

La seconda sta acquisendo sempre più rilevanza riequilibrando la distorsione storico-culturale per cui si bada troppo alla prima e alla terza. Ciò è dovuto al concetto di società multietnica, villaggio globale etc. etc. etc.



Tornando a bomba:
NON ABBIAMO BISOGNO DI EROI BENSì DI GENTE CHE FACCIA IL PROPRIO DOVERE, ONESTAMENTE E DIGNITOSAMENTE.

Pertanto invito a rivedere quale sia la mia posizione sul lavoro nero. Dovresti perlomeno ammettere che non si tratta del solito approccio alla Visco....
Diciamo che tutto si basa su una domanda: tu, comunità politica siciliana, riusciresti a camminare sulle tue gambe per quanto riguarda la gestione del benessere dal punto di vista lavorativo,istituzionale, sociale etc se avessi un'autonomia politico-finanziaria paragonabile alla Catalunia, Andalusia, Lander tedeschi, Cantoni svizzeri, sistema delle autonomia locali americano?

Insomma basandosi su una struttura che si colloca nella gamma delle forme istituzionali federali/confederali

Cazzo, di sicuro mi becco il rimprovero perchè sto fuori topic

Buon lavoro a tutti quelli che si impegnano e lavorano con onestà, ogni giorno, affinchè quest'isola risorga (compreso SC ovviamente). La strada è dura ma la via del confronto (seppure serrato) è quella giusta.

PS: mi piacerebbe che intervenisse qualche "addetto ai lavori" in più su questo forum, quantomeno per dimostrarci che ci sono persone che ancora credono nei siciliani e sono convinti che...la storia non finisce domani.

saluti

SC:

--- Citazione da: spaventa - 15:45:17 pm, 17 Dicembre  2009 ---1) L'associazione di cui faccio parte, occupandosi di promozione sociale, può al massimo sensibilizzare la gente sul tema della legalità (magari contribuendo ad organizzare incontri sul tema? ponendo domande scomode ai responsabili?..forse)

2) esiste un mestiere abbastanza importante per questa discussione: l'Ispettore del lavoro

--- Termina citazione ---

spaventa ma in qualche post fa tu hai fatto questa precisa domanda:


--- Citazione da: spaventa ---HAI IL CORAGGIO PER DENUNCIARE LE IRREGOLARITA' METTENDOCI LA FACCIA?

Se è così ti faccio i miei complimenti, un in bocca al lupo e ti auguro il meglio. A te e a tutti quelli come te (compresi politici e forestali ovviamente)

Altrimenti dico che sei come tanti altri, un mediocre che fa una sorta di partizione mentale in cui da un lato mette la faccia esteriore e dall'altro nasconde omertosamente lo schifo che vede in giro illudendosi, in questo becero modo, di dare un futuro degno ai propri figli.
--- Termina citazione ---

questa  stessa domanda prima di porla a me/noi tu non te la sei posta? ti sembra moralmente corretto prima inveire contro chi non denuncia e poi se lo si chiede a te scarichi tutto sull'ispettorato al lavoro.

poi visto che la  che parli come potenzialità e al futuro , ti propongo un alternativa che potete fare in quanto promozione sociale invece di fare un incontro con il mega responsabile di turno perchè non chiami a raccolta tutti i forestali di sortino a raccolta.
e gli fai queste domande:
quanti lavori fate?
perchè lavorate in nero?


sono domande lecite e forse scomode penso che puoi avere il coraggio di farle e promuovere la legalità


--- Citazione da: spaventa - 15:45:17 pm, 17 Dicembre  2009 ---2) il metodo da me proposto si basa sulla meritocrazia e sulla legalità non avendo nulla a che vedere con quello attuale (rileggi)
Non propongo di spalmare 10 stipendi "pieni" facendo lavorare 3 mesi l'anno. propongo un part-time che consente di trovare un altro impiego (magari costituendo una coop/associazione con i colleghi nella medesima situazione) con il quale, tramite apposita formazione ed accreditamento pubblico, si possa operare sul libero mercato per rispondere alle esigenze delle persone (esempio visite nei terreni della forestale per gruppi di pensionati -turisti  etc. desiderosi di saperne di più del paesaggio/territorio siciliano) Si veda alla voce turismo sociale - fattorie sociali/didattiche etc.

--- Termina citazione ---

ancora non ho capito una cosa: i soldi per questi servizi in + dove li trovi?li fai lavorare con promessa  "che si troveranno"? mmm sai questa promessa l'ho già sentita da chi? mmm mi sembra i politici siciliani, non ti risulta? :o :o :o :o :o :o ma certo tu sei + bravo di loro

per ritornare ai numeri ne devi ancora sistemare solo 12 mila anzi visto che ancora non mi hai indicato come trovare quelli disonesti  per raggiungere il 40% che avevo preventivato, ce ne sono altri 12 mila

quindi siamo 24 mila lavoratori forestali   acui tu vorresti fare fare la guida  pagata da chi? boh, ah forse dai turisti
tralasciando che 24 mila guide mi sembrano un po tante ma poi sai io pensavo che per fare la guida turistica un po si dovrebbe saper intavolare un discorso magari ma solo magari SAPERE UNA LINGUA straniera.

ma giusto tu sei meritocratico dunque tu andrai dall'ex forestale  con la quinta elementare di 45 anni che fino a quel momento ha spalato boschi  per tre mesi l'anno  e gli dirai "tu devi fare un corso di inglese e di storia naturale e impararlo come l'ave maria  perchè altrimenti sei fuori"

sei un genio non c'è che dire, ti avevo decisamente sottovalutato...

quanta gente ha rovinato rossitto... meno male che dominique l'ha fermato

SC:

--- Citazione da: nello.b - 21:21:34 pm, 16 Dicembre  2009 ---RIMANGO SENZA PAROLE...

--- Termina citazione ---

succede un po troppo spesso


--- Citazione da: nello.b - 21:21:34 pm, 16 Dicembre  2009 ---troppo lunga la vicenda per spiegarla per iscritto ed in un blog...

--- Termina citazione ---
1)questo è un FORUM e non un blog, i blog sono diari personali commentabili

2) non ci sono vicende così lunghe da non poter essere spiegate per iscritto
e do per scontato che un Consigliere Comunale  sappia leggere e scrivere

quindi se vuoi adempiere al tuo DOVERE  MORALE di POLITICO che è quello di dare SPIEGAZIONI , metti mano alla tastiera e spiega la vicenda.

ho simpatia per te  nello perchè hai avuto il coraggio nel panorama locale (unico fin'ora) di esporti in un forum facendo un atto autonomo di civile trasparenza, però mi spiace non posso accettare queste tue dichiarazioni in cui dici di non poter rispondere in un forum.

Francesco Di Mauro:
Si ci è persi in un meandro di calcoli, numeri, moralità, coraggio, meritocrazia, politica, esperienza e quant'altro per dire che nessuno di noi può risolvere il problema. Essendo stato il primo a rispondere a Nello, voglio essere q questo punto uno degli ultimi a dire che si è intrapresa una via totalmente distorta nell'affrontaree il problema che ,chiaramente ,non sta nei forestali, ma nel modo con cui i forestali e gran parte del sistema sicilia viene gestito.
Non tocca a SC ricordarci i numeri o a Spaventa trovare soluzioni, per questo eleggiamo amministratori, che proprio perchè incapaci volontari o no non riescono a risolvere, questo non è uno stato di delatori dove io ,per far funzionare le cose, devo denunciare, non dovrebbe andare in questo modo, ma purttroppo cosi va. Sono contento che Nello voglia battersi fino alla fine contro questo, ma alla regione se non sbaglio, ci sono i suoi quindi mi pare difficile battersi contro i propr,i o no?
Da qualsiaisi parte la vediate questa è un'isola maligna, sottomessa, ignorante, incivikle che merita esattamente quello che ha.
E tutti i signori pseudo politici tendonno a mantenere questo stato di cose altrimenti perchè io dovrei votare un' incapace qualsiaisi piuttosto che un persona onesta?
Oggi io lo faccio per bisogno, bisogno di qualsiaisi tipo, tolto questo, o meglio se questo non ci fosse, se funzionasse la pubblica amministrazionwe, la scuola, la sanità il mondo del lavoro, perchè un cittadino dovrebbe votare un' imbecille qualsiais voterrebbe liberamente, allora si che si chiamerebbe democrazia libara.
Voi dite i pochi che sono rimasti, io dico i pochi che non hanno il coraggio,questo si coraggio, di andarsene via subito, io per primo.
saluti ai lettori

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa