Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

IL MOVIMENTO 5 STELLE "SBANCA" SORTINO.

(1/8) > >>

Francesco Di Mauro:
Con 2162 voti per la Camera dei Deputati e 1690 voti per il Senato della Repubblica;
Il Movimento 5 Stelle è la prima forza politica di Sortino.
Alla Camera il M5S arriva al 41,36% il PD secondo partito si ferma al 26,28 sotto il 10% PDL  al 5% la Lista Monti per il resto solo frazioni decimali.
Al Senato il M5S  tocca il 35,81% secondo sempre il PD col 22,37 anche qui sotto il 10% il PDL mentre la Lista per Monti prende il 6,76%, bella affermazione del Megafono del Presidente della regione Crocetta che va oltre l'11%.
Ingroia si mantiene in entrambe le camere attorno al 2% quasi scomparsi MPA, UDC, che pure alle regionali dell'ottobre scorso risultò il primo partito a sortino per qualche voto sopra PD e M5S.
" Grazie di aver Votato per Voi".

a.merenda:
Strane queste elezioni.
Ho avuto, stamattina, come la sensazione che anche gli stessi attivisti del M5S fossero sorpresi della magra figura del centro sinistra.
Essendo brave persone immagino che molti di loro sarebbero stati ben più contenti di una situazione "alla siciliana".

La mia domanda ora è: sarà capace Bersani di gestire la situazione "alla Crocetta"?

Ricordo che un'apertura al M5S (la cui inevitabilità è già stata ammessa da Vendola) metterebbe Bersani nella posizione di Monti del novembre 2011, ovvero godere di spazi di manovra reali per cambiare un bel pò di cose.

Monti non lo fece e ne paga le conseguenze oggi in termini di consenso. Vediamo cosa sono in grado di partorire le eminenze grigie del PD.

I dalemiani, ne sono certo, stanno già al telefono con Alfano & co. mentre Renzi studia la strategia migliore per prendere in mano le redini del centro sinistra.

Personalmente sono convinto che Italia Bene Comune, guidata da Bersani debba, in accordo col M5S:

1) cambiare la legge elettorale (proporzionale con premio di maggioranza. La Camera legifera su scala nazionale, Il Senato tratta solo le questioni di carattere regionale tramite designati da ogni regione sulla base di un numero proporzionale alla popolazione. Il Senato sarebbe una sorta di "camera tecnica" che coordina la legiferazione in ambito regionale.
2) ridurre numero parlamentari e compensi
3) superare il bicameralismo perfetto  (strettamente connesso alle legge elettorale)
3) eleggere il Presidente della Repubblica


Poi, se lo si ritiene necessario, si potrà rivotare.


PS: tutto quello che penso sia giusto fare e che ho scritto sopra sono convinto che non si potrà realizzare a causa della superbia e spocchia ingiustificata di chi non è in grado di ammettere i propri errori, dunque la propria ignoranza.
Ergo, pronto a tutto.

SC:

--- Citazione da: Tito - 11:25:42 am, 26 Febbraio  2013 ---1) cambiare la legge elettorale (proporzionale con premio di maggioranza. La Camera legifera su scala nazionale, Il Senato tratta solo le questioni di carattere regionale tramite designati da ogni regione sulla base di un numero proporzionale alla popolazione. Il Senato sarebbe una sorta di "camera tecnica" che coordina la legiferazione in ambito regionale.

--- Termina citazione ---


le cose che dici non sono legge elettorale ma competenze istituzionali, e possono essere cambiate solo attraverso la legge costituzionale
non confondere le cose

la legge elettorale può essere modificata con legge ordinaria, e personalmente sono contrario ad ogni forma di proporzionale bisogna tornare all'uninominale, la gente deve scegli deputati e senatori nei collegi
io voglio vedere il rappresentante del partito che si presenta confrontarsi nel territorio


--- Citazione da: Tito - 11:25:42 am, 26 Febbraio  2013 ---3) superare il bicameralismo perfetto  (strettamente connesso alle legge elettorale)

--- Termina citazione ---

non c'entra nulla sono due cose completamente differenti

--- Citazione da: Tito - 11:25:42 am, 26 Febbraio  2013 ---3) eleggere il Presidente della Repubblica

Poi, se lo si ritiene necessario, si potrà rivotare.

--- Termina citazione ---

devono farlo obbligatoriamente negli ultimi 6 mesi il presidente della repubblica non può sciogliere la camera ci vuole per forza un presidente nel pieno della funzioni
penso che per accelerare forse napolitano dovrà dimettersi subito dopo l'incarico provvisorio ad un presidente del consiglio

dubito che un parlamento così frammentato potrà fare una legge elettorale buona, troppi interessi di bottega

i metodo crocetta è applicabile con 15 grillini ma con 150 alla ribalta nazionale lo giudico inapplicabile

Nunzio Cartelli:
Anche a Sortino il movimento cinque stelle  esplode in termini di consensi in modo ineccepibile.Non possiamo cambiare il corso della storia.Ma ci pensiamo al dopo???Quale sarà il futuro?? Quale sarà nell'immediato l'avvenire dei giovani disoccupati?Quanto tempo ci vorrà per avere  una stabilità politica che consente di governare?? Bersani con chi alleerà? Con i grillini?Con Berlusconi?Con Monti?Quanti interrogativi che purtroppo non danno risposte nell'immediato.A mio modesto avviso il voto dato a Grillo,sicuramente è un voto di assoluta protesta verso una classe dirigente che ha in modo disonesto ha pensato hai fatti propri( e a dire che non ci sono stati i socialisti) che come qualcuno asserisce: tangentopoli,rispetto agli scandali di oggi,erano dei semplici dilettanti

Nello Bongiovanni:
La cosa che mi da più fastidio è giudicare, valutare, descrivere in un modo o nell'altro un voto libero e democratico a secondo a chi è stato dato...



--- Citazione da: Nunzio Cartelli - 12:19:28 pm, 26 Febbraio  2013 ---Anche a Sortino il movimento cinque stelle  esplode in termini di consensi in modo ineccepibile.Non possiamo cambiare il corso della storia.Ma ci pensiamo al dopo???Quale sarà il futuro?? Quale sarà nell'immediato l'avvenire dei giovani disoccupati?Quanto tempo ci vorrà per avere  una stabilità politica che consente di governare?? Bersani con chi alleerà? Con i grillini?Con Berlusconi?Con Monti?Quanti interrogativi che purtroppo non danno risposte nell'immediato.A mio modesto avviso il voto dato a Grillo,sicuramente è un voto di assoluta protesta verso una classe dirigente che ha in modo disonesto ha pensato hai fatti propri( e a dire che non ci sono stati i socialisti) che come qualcuno asserisce: tangentopoli,rispetto agli scandali di oggi,erano dei semplici dilettanti

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa