Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

IL MOVIMENTO 5 STELLE "SBANCA" SORTINO.

<< < (2/8) > >>

a.merenda:

--- Citazione da: SC - 12:01:27 pm, 26 Febbraio  2013 ---
--- Citazione da: Tito - 11:25:42 am, 26 Febbraio  2013 ---1) cambiare la legge elettorale (proporzionale con premio di maggioranza. La Camera legifera su scala nazionale, Il Senato tratta solo le questioni di carattere regionale tramite designati da ogni regione sulla base di un numero proporzionale alla popolazione. Il Senato sarebbe una sorta di "camera tecnica" che coordina la legiferazione in ambito regionale.

--- Termina citazione ---


le cose che dici non sono legge elettorale ma competenze istituzionali, e possono essere cambiate solo attraverso la legge costituzionale
non confondere le cose

la legge elettorale può essere modificata con legge ordinaria, e personalmente sono contrario ad ogni forma di proporzionale bisogna tornare all'uninominale, la gente deve scegli deputati e senatori nei collegi
io voglio vedere il rappresentante del partito che si presenta confrontarsi nel territorio


--- Citazione da: Tito - 11:25:42 am, 26 Febbraio  2013 ---3) superare il bicameralismo perfetto  (strettamente connesso alle legge elettorale)

--- Termina citazione ---

non c'entra nulla sono due cose completamente differenti

--- Citazione da: Tito - 11:25:42 am, 26 Febbraio  2013 ---3) eleggere il Presidente della Repubblica

Poi, se lo si ritiene necessario, si potrà rivotare.

--- Termina citazione ---

devono farlo obbligatoriamente negli ultimi 6 mesi il presidente della repubblica non può sciogliere la camera ci vuole per forza un presidente nel pieno della funzioni
penso che per accelerare forse napolitano dovrà dimettersi subito dopo l'incarico provvisorio ad un presidente del consiglio

dubito che un parlamento così frammentato potrà fare una legge elettorale buona, troppi interessi di bottega

i metodo crocetta è applicabile con 15 grillini ma con 150 alla ribalta nazionale lo giudico inapplicabile

--- Termina citazione ---




non ho mai detto che devono limitarsi alla legge ordinaria

Comunque hai ragione, riformulo per chiarezza:

1) cambiare la legge elettorale (proporzionale con premio di maggioranza. Non è detto che non si possano includere anche i collegi come ambito territoriale di riferimento. Es: si presentano X candidati a livello provinciale, quelli - nro rpoporzionale alla popolazione - che hanno più voti vengono eletti.)

2) ridurre numero parlamentari e compensi

3) superare il bicameralismo perfetto  (strettamente connesso alle legge elettorale)
Sul piano istituzionale la Camera legifererebbe su scala nazionale.
Il Senato tratterebbe solo le questioni di carattere regionale tramite designati da ogni regione sulla base di un numero proporzionale alla popolazione. Il Senato sarebbe, quindi,  una sorta di "camera tecnica" che coordina la legiferazione d'ambito regionale.

3) eleggere il Presidente della Repubblica


SC:

--- Citazione da: Tito - 13:17:26 pm, 26 Febbraio  2013 ---non ho mai detto che devono limitarsi alla legge ordinaria


--- Termina citazione ---


antonio oggettivamente, non esiste una maggioranza per leggi e governo ordinario quante possibilità ci sono  che esista per fare una riforma costituzionale con tutto quello che consegue maggioranza dei due terzi (per evitare referendum) o comunque assoluta, e doppio passaggio parlamentare?

siamo nella situazione politica peggiore che potesse succedere, anzi no qualcosa di peggio poteva capitare se berlusconi vinceva alla camera

a.merenda:
Come tu sai bene, in una qualsiasi organizzazione sociale (es: le associazioni non profit di cui sia io che tu facciamo parte) quando si discute di una cosa in Assemblea è possibile trovare una maggioranza a sostegno di una posizione che sia "sintesi" fra istanze perlomeno confrontabili.

Nella situazione politica italiana odierna non penso si possa dar vita ad un governo di lungo corso MA realizzare una convergenza fra la coalizione Italia Bene Comune (di seguito IBC) e M5S su alcuni (pochi) punti si.

E questo darebbe anche fiducia nell'immediato ai mercati finanziari.
Ad esempio: le politiche simboliche
IBC e M5S votano la riduzione del numero dei parlamentari e decurtamento dei compensi creando un fondo di microcredito per start - up innovative. Il mercato finanziario apprezzerebbe.
Perchè?
Perchè se io ho i soldi e sono un venture capitalist e lo stato italiano mi crea le condizioni affinché un genio dell'informatica (esempio) italiano faccia impresa che faccio? Punto i miei soldi affinchè ne possa ricavare un surplus (meccanismo tipico del capitale di rischio).
Cosa ho ottenuto?
Ho attratto capitali dall'estero (e non solo), ho connesso ricerca universitaria, lavoro e impresa, ho prodotto cultura tecnologica e innovazione. Il tutto con la buona politica.



La vera domanda secondo me è: Bersani è in grado di mettere LE PALLE sul tavolo della trattativa slegandosi dai lacci della vecchia politica?

SC:

--- Citazione da: Tito - 14:47:18 pm, 26 Febbraio  2013 ---Ad esempio: le politiche simboliche
IBC e M5S votano la riduzione del numero dei parlamentari e decurtamento dei compensi creando un fondo di microcredito per start - up innovative. Il mercato finanziario apprezzerebbe.
Perchè?

La vera domanda secondo me è: Bersani è in grado di mettere LE PALLE sul tavolo della trattativa slegandosi dai lacci della vecchia politica?

--- Termina citazione ---

antonio hai detto bene simboliche, il decurtamento dei compensi è un messaggio politico importante ma resta un messaggio politico non una soluzione ai problemi di natura economica della nazioni

la riduzione dei parlamentari è sempre una modifica costituzionale che sono anni di cui si parla da parte di tutti gli schieramenti ma nessuno  riesce a portarla sinanco alla votazione, ci dovrebbe riuscire questo parlamento? boh

sarebbe interessante capire che cosa è la vecchia politica, non si può chiedere a bersani di non essere bersani la sinistra ha forzato le primarie contro "il cattivo" renzi e hanno voluto bersani.

devi considerare che il sistema italiano è stato costruito per un certo tipo di politica diversa da quello che si attua ad ora, crocetta è eletto dal popolo fa la giunta, fanno gli atti e li porta all'ars

bersani dovrebbe ricevere un incarico, informarsi se riceve la fiducia, sperare che la fiducia passi , poi fare gli atti che devono soddisfare un parlamento che può sfiduciarlo

i grillini ancora non conoscono il sistema parlamentare mentre quelli del pdl si

nel frattempo che succede?

a.merenda:
succede, ad esempio, il mettere in secondo piano (momentaneamente) gli impegni di spesa sulle c.d. grandi opere a fronte di altri interventi

http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2013/2013/02/26/news/grillo_da_napolitano-53470068/?ref=HREA-1


All'Europa diremo: per il momento non possiamo perchè dobbiamo pensare alla sopravvivenza del nostro popolo. Capiranno.
Se in una famiglia, come in un impresa non c'è liquidità non si fanno grandi investimenti o progetti...si pensa ai piccoli risparmi ed ai piccoli lavori per dare ossigeno.
E con l'ossigeno viene meglio respirare, quindi pensare per progettare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa