Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Casa del Turista di C.da Serramezzana. La storia infinita 2

<< < (2/4) > >>

Franco Nero:
Bla..bla..bla...  "sei solo chiacchiere e distintivo" Gli intoccabili ))))))) (cinematografia infima rispetto al genio di Vanzina)

A parte tutto, dovresti informarti meglio sullo titolarità del progetto  di ristrutturazione.. invece di fare la solita, inutile passerella propagandistica, con annesso turpiloquio contro un supposto nemico (il che è pietosamente risibile)...tantu a medaglietta t'appenni o stissu.

Antonio, sono d'accordo te..bisogna remare tutti da una parte.

a.merenda:
 
a unu a unu e senza ammuttari..

CERTEZZE:

1) a quanto pare chi decide della vita o della morte di quella struttura e la regione Sicilia (non ho ben capito se assessorato ai beni culturali o territorio e ambiente come mi era stato spiegato)

2) il comune non ha "alcun titolo" sul bene in parola e non ha soldi,  quindi non può assumersi impegni onerosi.

3) la forestale viene chiamata in causa per la gestione con questo protocollo


DOMANDE:

1)  a che titolo il comune dovrebbe/potrebbe favorire la fruizione del bene visto che non può avanzarne diritti in capo?
E' tratta del suolo dove "poggia" il bene l'unico appiglio giuridico?

2) i soldi per il "ripristino" da dove verrebbero? dalla forestale (quindi assessorato agricoltura e foreste), assessorato beni culturali o assessorato territorio e ambiante? o altro?

3) il punto cruciale della questione non sta nei soldi per il ripristino quanto nella certezza gestionale. E' specificato questo nel protocollo?



gentilissimi




ps: oltre al pubblico dibattito che auspicavo nel precedente post forse sarebbe interessante apposita interrogazione comunale. Le due cose possono andare di pari passo


forza e coraggio

Giuseppe Bombaci:
Sono decenni che si parla  del problema serramezzana (saraminzana) ma ad oggi da parte di tutti gli Enti competenti che si sono succeduti negli anni, parole, parole, parole e nulla di concreto.

Semplice negligenza, o  voglia di lavorare saltami addosso?

Con viva cordialità.

Giuseppe Bombaci

Franco Nero:
1) I soldi per ristrutturare Serramenzana sono venuti grazie ad un progetto voluto e finanziato al comune, poco importa se da un canale PON PIN O PAN, certo che il pon sicurezza non avrebbe mai finanziato spontaneamente i lavori ( oh come sono belli i sortinesi! finanziamo la ristrutturazione!!) ma a monte dell'intervento vi è stata una richiesta di finanziamento, un progetto, un affidamento lavori etc etc.

2) Dopo aver proceduto ai lavori, le chiavi sono state riconsegnate dal comune al titolare (la soprintendenza).

3) Ci sono stati tentativi (blandi) di sottrarre la struttura al degrado incombente. Si ricordi la cabina di regia dell'unione dei comuni con soprintendenza e forestale, GAL e provincia, che interessava tutto il bacino degli iblei, arenatasi sull'altare della mediocrità della politica, tra project financing e gestioni domestiche.

4) Nel frattempo c'è stata l'idea (secondo me giusta ma poco convinta) di chiedere al titolare la possibilità da parte del comune di prendere in mano l'iniziativa(con appositi accordi) per promuovere una gara per l'affidamento ai privati con una concessione a tempo ( che poteva e dovleva essere lunga) della struttura, tanto che si discuteva anche dei criteri del bando( aperto a tutte le realtà imprenditoriali; vincolato da garanzie di solvenza alta e capacità fideussorie significative; attribuzione di punteggio superiore per provenienza geografica ETC.ETC. insomma se ne parlava con una certa insistenza da qualche anno.

5) Adesso dal cilindro rispunta la forestale, che in questi decenni, se da una parte ha "protetto" il territorio, dall'altra parte ha sclerotizzato insieme alla politica ed agli enti intermedi, lo sviluppo del modello economico sostenibile.  Se non ha titolo il comune ( cosa opinabile) come può avercelo la forestale il titolo?

6) L'UNICO VERO TITOLARE SI è DISIMPEGNATO. Dunque chi ha voluto consegnare il destino di questa struttura alla forestale. L'amministrazione? l'amministrazione e la soprintendenza? Chiunque sia stato la politica ha dimostrato di essere inadeguata..incompetente, delegante...stupida. La storia non ha insegnato nulla...anche stavolta si è scelto di fare una marchetta alla forestale, svendendo una opportunità di sviluppo. Ovviamente domani sarò pronto a ricredermi, anzi lo spero fortemente....altro che Vanzina o Peterson...medaglie e medagliette, contributi o contributini.... diffidenza..forte diffidenza.

Saluti

carmelo spataro:
Bene ! credo che Peterson abbia compreso di avere preso una bufala sul fatto che lui sosteneva che il Comune aveva tirato fuori tutti i soldi per la ristrutturazione ! Il Comune ha fatto solo il tramite, in applicazione del Bando, per potere eseguire una ristrutturazione su un immobile di proprietà di altri ( parlo dell'immobile e non del suolo !!!). Poi in merito alla politica caro Peterson mi chiedo una cosa : ma quando eri rappesentante dell'Amministrazione all'Unione dei Comuni cosa hai fatto per muovere di un centimetro la situazione ? A proposito di consiglio di riascoltare una famosa canzone di Mina : " Parole Parole " !!!!!
Per decenni non si è fatto nulla e quando si fa qualcosa c'è sempre il pierino di turno che sostiene che " tutto non va bene ". Non penso che in questo modo si sia utili al prorpio Paese !
Certo che tra Film e canzoni rischi di diventare l'artista più famoso di Sortino !!! ;) :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa