Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
INSISTO. ANNULLARE LA DELIBERA TARES.
a.merenda:
Quindi la dilazione al 2014 è possibile ed è il consiglio comunale a doverla sancire.
Che si aspetta a tradurre il tutto in una seduta aperta?
carmelo spataro:
Ritieni non pertinente competenze sulle prerogative della Giunta e dei Consigli stabiliti da organismi giurisprudenziali in tema di tributi stabiliti dal CGA in Sicilia. E poi la nota del Ministero non si esprime sulla presunta competenza del Consiglio Comunale essendo chiamato ad esprimersi su questioni diverse. Non mi pare questa la strada per sciogliere una questione che dal primo momento ho ritenuto di interpreatazione discutibile. Io penso comunque che nelle more del regolamento che è di comptenza del Consiglio Comunale, la Giunta ha il potere e la competenza per deliberare in merito salvo la questione che i due provvedimenti devono comunque trovare una relazione. Detto questo continuo a ribadire che la strada intrapresa sulla guerra di competenza tra i due organismi è assolutamente inutile a maggior ragione quando il Presidente del Consiglio Comunale e la Giunta dovrebbero in ogno caso concordare argomenti così delicati nell'interesse dei cittadini. Pensi veramente che ai cittadini interessi a chi spetti il potere di decidere ?
a.merenda:
Altri pareri sulla dilazione e altro (vedasi allegato)
ps: carissimi politici sortinesi perchè non unite le forze con altri comuni per fare le DOVUTE PRESSIONI (magari attraverso l'ANCI) nei confronti del MEF?
I "problemi contabili" (vedasi allegato) scaturenti dalla dilazione nel 2014 possono essere risolti con la volontà politica.
Infine: ai sudditi interessa quanto devono pagare avendo, al massimo, la facoltà di lamentarsi (sottovoce). I cittadini vogliono conoscere il come, il cosa, il quando...oltre al quanto ed al perchè.
Quindi:
si riunisca il consiglio, si discuta e si attui la strategia più conveniente per i cittadini.
Anche perchè, stanti così le cose, le somme previste non le recupererete nè nel 2013 nè 2014 ne mai.
Dionisio Mollica:
Sul piano tecnico non ho altro da aggiungere.
Ritengo che la nota ministeriale del 9 agosto sia ulteriormente esplicativa, oltre che recentissima. La giunta si assumerà le proprie responsabilità.
Per quanto riguarda la demagogica domanda che poni alla fine - ovvero se ai cittadini interessa di chi è la competenza - io credo che ai cittadini interessi il rispetto della legalità. O no? Aggiungo, inoltre, che anche sotto il profilo dell'opportunità sarebbe stato utile portare la discussione in Consiglio, il quale avrebbe anche potuto individuare una tempistica e/o condizioni più favorevoli ai cittadini
a.merenda:
Sulla dilazione:
Vostri colleghi dalla Sardegna (regione a statuto speciale): http://lanuovasardegna.gelocal.it/nuoro/cronaca/2013/06/23/news/oliena-minoranza-all-attacco-bisogna-dilazionare-la-tares-1.7310623
Da Latina:
http://www.h24notizie.com/news/2013/07/29/latina-tares-approvato-slittamento-a-ottobre-e-rateizzazione-in-sei-rate-bimestrali/
etc etc etc.
Basta google che c'è vo?
L'ho scoperto io che sono un semplice cittadino che vuole informarsi, figuriamoci voi che siete politici, quindi investiti della fiducia dei cittadini per difendere i loro interessi...suvvia, un pò di impegno.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa