Tematiche Generali > Cronaca & Notizie varie

Fotovoltaico

<< < (3/3)

Luca:
Il punto è proprio questo,
nessun tecnico si metterebbe a fare due conti per verificare queste cose proprio perchè i due differenti tipi di collegamento niente hanno a che vedere con l'energia prodotta o meglio trasformata dai pannelli.

E' evidente che si tratta di una bufala  :)

PS
A mio parere è apprezzabile che ti sia sforzato di cercare (ovviamente senza trovare e non certo per colpa tua) l'impossibile spiegazione ma forse è necessario andare a monte di quanto leggiamo in giro per internet.
Perchè la rete è grande e chiunque può pubblicare quello che vuole, vero o falso che sia.
Sta poi alla consapevolezza dell'utente separare le cose vere dal resto.
Magari concorderai con me: troppa informazione = nessuna informazione
Ciao

cherumubeddi:

--- Citazione da: Tito - 11:05:20 am, 20 Febbraio  2010 ---...
L'utente piazza il proprio impianto e comincia a produrre energia (di giorni perchè di notte non funziona)
Il quantitativo dell'energia che può produrre è equivalente al proprio fabbisogno + un eventuale 30% in più da rivendere al gestore (GSE)

il GSE, appunto, è quello che compra la tua energia e ne quantifica il costo accreditandotelo sul tuo conto corrente con cadenza settimanale/15ennale (mas o menos)

Nel frattempo si continuano a pagare le bollette al distributore X defalcando la quota di energia autoprodotta istantaneamente per mezzo del pannello fotovoltaico (in sintesi: quando battono i raggi solari)


Dunque: se un'attività imprenditoriale ha bisogno della luce di sera si troverà pressappoco in questa situazione:

continua a pagare la bolletta che pagava prima MA gli viene accreditata una quota di denaro corrispondente all'energia prodotta secondo il proprio fabbisogno energetico stimato dai tecnici ex ante (tot  KWp)

Viceversa: se si consuma l'energia che si produce al momento stesso della sua erogazione la bolletta si azzera (con piccole fluttuazioni sia in attivo che in passivo come potete immaginare)



Il discorso non finosce quì. Ci sono tante altre questioni come il: conto energia, scambio sul posto, tariffe incentivanti, insensità dei raggi, concorrenza sul prezzo, prestiti bancari, finanza agevolata etc. che vanno affrontate con calma.

In bocca al lupo

--- Termina citazione ---


Credo che, per le mie conoscenze, ci sia un pò di confusione in queste ultime affermazioni...

Io sò che il GSE invia, in un conto corrente del proprietario dell'impianto, il Conto energia, espresso in €/KW in proporzione della grandezza dell'impianto, ed elargito in base alla produzione dei KW dell'impianto stesso...

Il discorso sull'impresa che lavora di sera sembra sia un'attimino imprecisa;  a quanto ne sò io la bolletta arriva, a regime, a zero euro poichè la produzione dell'energia è segnata nel contatore in uscita montato e che detiene i KW prodotti e l'equilibrio tra i KW prodotti e quelli consumati viene fatto non nell'arco della giornata bensì nell'arco di un mese (circa) (e ci sarà pure la possibilità che la produzione di KW sia maggiore del consumo, quindi si sarà a credito di energia nei confronti del gestore...)

chi semu beddi!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa