Tematiche Generali > Cultura

L' 8di Marzo nn "festa delle donne"ma "ricorrenza di 129 operaie vessate e morte

(1/4) > >>

Tesia Communication:
La scorsa settimana
lavorando ad una campagna pubblicitaria  di un locale che promuove una serata in occasione della festa della donna
mi sono documentata sulle sue  origini,
che scopro essere  tristemente  tragiche purtroppo.
 
Era il 1908, in un industria tessile di new york , un gruppo di operaie, tra cui anche alcune immigrate italiane, stanche, spossate  delle  condizioni disumane  che dovevano subire  lavorando,scioperarono come forma di protesta, .
 chiedevano un trattamento non vessatorio e comunicazione  ,nn riuscendo ad ottenerlo  decisero di non demordere e continuare lo sciopero .
lo stesso così  duro a lungo, x diversi giorni, senza risultati,
e tuttavia  s'interruppe funestamente non per loro volontà,
  con forza e dittatura  l'8 di marzo, quando la stessa azienda  con la quale avevano ingaggiato una lotta per un trattamento dignitoso sul lavoro  decise di infierireancora una volta  su di loro con brutalità inaudita , bloccando  l'uscita della stessa  fabbrica , impendendo così  alle operaie di potere uscire dalla stessa,  sequestrandole dentro .
un incendio sviluppatosi dentro, le  uccise tutte  129 .e con loro uccise il loro ideale di donne libere, mai +  schiavizzate .

Erano semplice donne,tra cui  tante immigrate italiane che cercavano solo di migliorare le loro condizioni di vita, che chiedevano un trattamento meno vessatorio, che cercavano un dialogo per interrompere la dittatura che subivano e trovarono solo tragicamente la morte .

l'8di marzo  per cui nn è + una festa , ma una  ricorrenza indelebile  nel ricordo delle operaie vessate e morte tragicamente.
diventa così  un dovere,quasi un obbligo per la donna emancipata  ricordare al mondo  quella data e tenerla viva ,dentro sè, emulandole  nella lotta dei tempi  degli ugali diritti e ruoli nel mondo del lavoro tutto, come in quello casalingo,  affinche altre donne ,in altri tempi nn morirono invano.



 
 

volteriano:
sono certo che non c'è data migliore per riflettere sull'immagine delle donne che nel 2000 viene data dai massmedia guardando un documentario già molto diffuso ma sempre molto illuminante.

Il Corpo Delle Donne - Documentario 1/3

Il Corpo Delle Donne - Documentario 2/3

Il Corpo Delle Donne - Documentario 3/3

e intanto..un augurio a tutte le donne di paraparlando!

Tesia Communication:
Volteriano  scusa ,
ma mi dici a parole tue ....che c'entra la ricorrenza di 129 donne , sacrificate , morte in un incendio in nome dde sacro santo diritto umano di lavorare senza essere considerati minori in quanto donne....

nel mondo nn è risolto il problema ,
in IRAK  le donne nn hanno nessun diritto, sono semplicemente schiave al servizio degli  uomini .
in Pakistan le cose diverse nn sono proprio, se il marito per ovvi motivi si stanca della moglie , può serenamente buttarla in strada e abbandonarla al suo destino , nessuno farà valere i suoi diritti...
la moglie invece nn può nn solo andare via da casa ma nn gli è concesso chiedere divorzio.
e devono girage obbligatoriamente con il Burka ho rischiano la pubblica lapidazione , col Burka e occhi bassi , al minimo sospetto infondato sarà pubblica lapidazione ...
senza dimenticarci che le donne sempre in questi stati nn hanno diritto all'istruzione pubblica ,
Senza dimenticare il martirio alle quali le sottopongono durante l'infibulazione (mutilazione dei genitali femminili.)
Spero che tu abbia capito il punto che se da una parte la donna è fin troppo emancipata  fino a darsi via ....dall'altra nn diritti alcuni e gli uomini ,quando vogliono li buttano via come vecchi stracci, li fanno lapidare, li fAnno infibulare.....
rifletti


Tesia Communication:
Poi ci stupiamo della microdelinquenza  di Palazzolo,
ci stupiamo degli arresti dei minorenni,
dei vandalismi  compiuti dai ragazzi annoiati
.....
leggendo la risposta di volteriano ,al mio topic, questo medesimo topic  nn mi stupisce in  realtà + nulla.
Se riescono questi ragazzi della Palazzolo del 2010 ad infierire con la tragica morte di 129 operaie, che volevano riscattare il giusto diritto di egual trattAmento nel mondo del lavoro, che volevano essere considerate donne che nn vuol dire essere minori agli uomini....
nn può davvero stupirmi se domani tra la cronaca leggerò di qlk arresto di questi mocciosi, senza senso etico, senza morale alcuna ,senza educazione, senza rispettoe sensibilità x il dolore altrui.
Non hanno davvero futuro...sono destinati a consumarsi e spegnersi come candele cinesi.

volteriano:
l'8 marzo non è solo la ricorrenza di 129 donne, è la Giornata Internazionale della Donna, un occasione per riflettere sulla condizione della donna: dal burka all'infibulazione, ma anche le discriminazioni nel mondo del lavoro e le violenze tra le mura domestiche. scusa se ho colto l'occasione del tuo topic sull'8 marzo per parlare di quello che accade a casa nostra, della visione che ci propina la televisione della donna: una donna finta che non parla ma sculetta. le vere donne sono madri, insegnanti, lavoratrici, le stesse lavoratrici che nel nostro mondo occidentale emancipato hanno ancora un accesso al lavoro e una progressione di carriera meno fortunate degli uomini nonostante titoli di studio più alti, statistiche alla mano. per non parlare della politica. a palazzolo tra consiglieri e assessori abbiamo 20 uomini e due donne.

l'8 marzo non è una mera commemorazione, ma un occasione per riflettere sulla condizione della donna oggi in ogni dimensione. io ho proposto la visione della donna che ci propina la televisione perchè trovo che abbia delle distorsioni enormi e, purtroppo, una efficacia terribile, il potere della comunicazione, dato che la televisione la guardano tutti, compresi i bambini, futuri uomini cresciuti a pane e veline, e future donne cresciute a pane e "uomini e donne".

 scusa se secondo te ho infierito tesia, esperta in comunicazione.

un ragazzo della palazzolo del 2010, uno dei tanti "mocciosi, senza senso etico, senza morale alcuna ,senza educazione, senza rispettoe sensibilità x il dolore altrui"

p.s. non ti stupire se domani arrestano anche me!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa