come sempre i battibecchi isterici non miglioreranno la situazione.
personalmente penso che intentare una causa dinanzi al tribunale sia proprio l'ultima opzione, considerata l'attuale assenza di danni (l'attività didattica continua a svolgersi regolarmente mi sembra, almeno finora

) e, soprattutto, che il problema deve prima essere trattato nella sede competente, cioè il consiglio di istituto e l'ufficio del dirigente scolastico, che hanno il dovere di trattarlo e di sottoporlo all'amministrazione provinciale per l'esecuzione dei lavori di manutenzione.
deve darsi la possibilità di svolgersi tutto l'iter necessario fino allo stanziamento delle somme.
se, poi, questo procedimento vi sembra "bloccato" chiedete al dirigente di fare tutto il possibile e se pensate che possano esserci dei rischi attuali chiedete una valutazione degli stessi, sottoponetelo nuovamente al consiglio di istituto, e se tutto ciò non dovesse bastare avete il sacrosanto diritto di manifestare nel rispetto delle regole.
simix ti invito a partecipare alla riunione della consulta giovanile di domani venerdì 12 marzo che si terrà alle ore 20.00 presso la biblioteca comunale a piano acre (ex itis). sarà presente il sindaco, sono sicuro che può darvi dei consigli utili.
ti aspettiamo,
salvo