Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

EVENTI: RAIPERUNANOTTE A SORTINO

<< < (4/6) > >>

sonèr:
La proiezione di raiperunanotte non ha avuto,per quello che si poteva capire,alcuna spesa da parte del comune,era stata organizzata da ancuni,o a nome del PD,vedendo le bandiere di partito.w la libertà.............

Francesco Di Mauro:
Vediamo, faccio come Luca, riassumiamo i fatti:
L'agcom cioè l'arbitro, il vigilatore, se ne viene fuori con un'ordinanza che stabilisce nuove regole per i programmi di approfondimento politico,Santoro,Floris, Vespaetc etc. Dopo che tutti dicono che è un'ordinanza inammissibile, lo ratifica anche il tar del Lazio, che sentenzia,: questa cosa non si può fatre, perchè contro proprio alla par condico.
Allora l'agcom si affretta a ritirare questa chiamiamola cosa, facendoci la figura dei pirla. Sky, che aveva presentato ricorso al tar, badate bene non la Rai di tutti, ma Sky, riprende le trasmissioni di approfondimento televisivo, sempre rispettando la par condicio, ma la Mamma Rai, dice NO, anche se il tar a detto che si puo fare noi non lo facciamo perchè..........e qui entra in gioco la libertà dei cittadini che possono dover scegliere cosa guardare e cosa no, non lo può dire una legge fatta apposta per chiudere trasmissioni, sia santoro che chiunque altro sia.
Se sopra ci mettete il fatto che il Primo Ministro chiama l'arbitro peer far squalificare uno della squadra opposta e l'arbotro chiama il capitano della squadra opposta dicendogli come possono fare a squalificarlo visto che non ci sono i presupposti legali per farlo, di cosa stiamo parlando?, a quale libertà ti riferisci? Luca, a Quale par condicio?
La par condico resta ed è sempre in vigore anche ad annozero e a ballaro e da vespa, forse. Certo se fossero andati in onda liberamente.
In questo paese la libertà sta diventando roba di parte, e non certo per colpa di un giornalista.

Luca:
solita storia, mettiamo tutto insieme tanto qualcosa resta  ::)


--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:04:56 am, 27 Marzo  2010 ---L'agcom cioè l'arbitro, il vigilatore, se ne viene fuori con un'ordinanza che stabilisce nuove regole per i programmi di approfondimento politico,
--- Termina citazione ---
L'agcom non se ne viene fuori con un ordinanza a casaccio. Diciamo le cose come stanno: a seguito di ripetuti episodi occorsi ad Annozero (che poi hanno generato anche fronde interne alla trasmissione, ricordi la polemica Travaglio contro Santoro dell'ultima puntata??) agcom ha emesso quel documento imponendo (sbagliando, secondo me) il silenzio delle trasmissioni (tutte, sbagliando ancora) di approfondimento.

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:04:56 am, 27 Marzo  2010 --- tar del Lazio, che sentenzia,: questa cosa non si può fatre, perchè contro proprio alla par condico.
Allora l'agcom si affretta a ritirare questa chiamiamola cosa, facendoci la figura dei pirla.
--- Termina citazione ---
La sentenza del tar diceva semplicemente una cosa: una cosa sono le trasmissioni di comunicazione politica (che risentono pienamente della par condicio) un'altra sono i talk show di approfondimento (che ne risentono nella misura in cui,a grandi linee, sono presenti politici). Quindi, le emittenti private potevano scegliere di mandare in onda questi talk  show (mi riferisco alle private perchè queste, nella figura di Sky e TI Media, ne erano le promotrici).

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:04:56 am, 27 Marzo  2010 ---Sky, che aveva presentato ricorso al tar, badate bene non la Rai di tutti, ma Sky, riprende le trasmissioni di approfondimento televisivo, sempre rispettando la par condicio, ma la Mamma Rai, dice NO, anche se il tar a detto che si puo fare noi non lo facciamo perchè..........e qui entra in gioco la libertà dei cittadini che possono dover scegliere cosa guardare e cosa no
--- Termina citazione ---
...e non mi pare di aver mai sostenuto che non dovessero essere i cittadini a scegliere
--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:04:56 am, 27 Marzo  2010 ---non lo può dire una legge fatta apposta per chiudere trasmissioni, sia santoro che chiunque altro sia.
--- Termina citazione ---
i cittadini devono poter scegliere ma tra quelle trasmissioni che rispettano le leggi in vigore.
Alla luce di questa affermazione è lecito chiudere la trasmissione di Santoro o chiunque altro se non rispetta le leggi (giuste o sbagliate che siano,io propendo più per la seconda ma non completamente).
Chissà perchè poi c'è sempre Santoro di mezzo?!

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:04:56 am, 27 Marzo  2010 --- di cosa stiamo parlando?, a quale libertà ti riferisci? Luca, a Quale par condicio?
--- Termina citazione ---
stiamo parlando dell'opportunità di affiancare altre trasmissioni (col rischio di faziosità) a quelle previste per legge (sempre quella della par condicio)

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:04:56 am, 27 Marzo  2010 ---La par condico resta ed è sempre in vigore anche ad annozero e a ballaro e da vespa, forse. Certo se fossero andati in onda liberamente
--- Termina citazione ---
Floris o Vespa o Piroso sono le uniche vittime di questa storia... anche se qualcuno di loro ha potuto avere propenzioni di "schieramento" non si sono mai toccate le punte di "senso unico" (qualcuno le ha chiamate anche imboscate mediatiche) a cui si può assistere in certi casi (vedi vicenda Annunziata-Santoro,fu sempre lei,ripeto,a definire a senso unico le puntate)

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:04:56 am, 27 Marzo  2010 ---In questo paese la libertà sta diventando roba di parte, e non certo per colpa di un giornalista.
--- Termina citazione ---
No,la libertà è di tutti, semmai è l'anarchia che sembra stia diventando roba di alcuni.

Luca:
Dimenticavo.
l'informazione necessaria per il normale svolgimento della tornata elettorale è andata e sta continuando ad andare in onda.

Sergio:

--- Citazione ---l'informazione necessaria per il normale svolgimento della tornata elettorale è andata e sta continuando ad andare in onda.
--- Termina citazione ---

Silvio Berlusconi fa il pieno nella serata di chiusura della campagna elettorale. Il Presidente del Consiglio rilascia interviste a Studio Aperto, Tg4, Tg1, Tg5 e Tg2 ed anche al Gr1 delle 19 all'appello manca solo il tg3) Nel pomeriggio Berlusconi e’ stato anche intervistato per circa un’ora da SkyTg24... Non proprio come gli altri leader?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa