Comuni Zona Montana Iblea > Buscemi
balconi in fiori
Antonio:
Caro buscemese, il Parroco, non fa più salire nessuno a pulire i cornicioni per entrambi le cose, sia per la sicurezza che per...il resto. MA la cosa che più mi dispiace è che non fa, più, suonare le campane ai ragazzi dal campanile.
A Giorgio : si è vero solo adesso iniziamo a preoccuparci delle chiese e soprattutto, visto caso vara madonna, dei beni che stanno all'interno delle stesse
Risulta a te che i pavimenti siano stati rubati? Io so che il pavimento più bello di san sebastiano (cappella del sacramento) si trova ancora all'interno pronto per essere restaurato. Per quando riguarda quello di san Antonio, non posso rispondere ,perchè quando iniziarono i lavori, io non ero neanche nato, ti posso dire che quando sono entrato per la prima volta dentro quella chiesa, una parte di pavimento si trovava all'esterno, nel giardinetto. Ma invece di parlare del pavimento, perchè non chiedi della balaustra dell'altare maggiore . chiedi che fine hanno fatto le colonnine di pietra.
Per quando riguarda le palme di san sebastiano, beh che dire, se il padrone di casa era favorevole a toglierle, così come ha, più volte, chiesto di togliere quelle della chiesa Madre.
Finisco dicendo, considerato che i buscemesi, amministratori e non , non siamo in grado di salvaguardare il nostro "amato" paese, meno male che adesso si sei tu a....salvaguardarlo.
Luca:
Prima di tutto voglio dare il benvenuto all'utente "giorgio italia",
detto questo...veniamo al suo post: percepisco,non volermene,un tono vagamente polemico.
E' vero che ciascuno ha diritto di dire e pensare ciò che vuole ma,in tutta sincerità,riassumere in un post di poche righe quanto accaduto in cinquanta anni mi sembra un po' un azzardo.
Come credo sia un azzardo anche dire che i soldi spesi per la chiesa di S.Sebastiano non siano serviti a niente. Forse non saranno serviti o non saranno stati sufficienti per la riapertura al culto,ma se sono stati approvati progetti e relativi finanziamenti è evidente che fossero necessari. Necessarietà "provata" visto che queste faccende sono gestite da tecnici... non dal pincopallino qualunque. Io da profano mi chiedo: ma se non fossero stati spesi quei soldi,la chiesa sarebbe ancora lì per cpme la vediamo? Gli incatenamenti e le sostituzioni di blocchi murari visibili anche dall'esterno erano uno sfizio?
Sono gli stessi soldi (e forse anche gli stessi interventi) che a suo tempo furono spesi per il consolidamento della chiesa di S.Antonio,oggi riaperta.
...magari avessero "sprecato" soldi per controllare le infiltrazioni d'acqua e l'assetto statico della cattedrale di Noto!!
--- Citazione ---E' dunque necessario, a questo punto, "crocifiggere" il parroco, magari per salvare l'anima dei buscemesi silenziosi e peccatori per non aver salvaguardato il loro tanto "amato" paese
--- Termina citazione ---
...ciascuno ha i propri peccati e la propria coscienza;
non spetta a noi "giudicare". Un conto è un'opinione un'altro è un "giudizio"....più o meno sommario e/o di piazza
Luca:
--- Citazione da: giorgio italia - 20:12:12 pm, 19 Maggio 2009 ---...dove erano i buscemesi amministratori e non quando ...
--- Termina citazione ---
traendo spunto da quanto sopra,colgo l'occasione per segnalare due topic e annessi sondaggi relativi all'operato dei nostri amministratori (nell'ordine: di maggioranza e di opposizione):
http://www.paraparlando.com/index.php/topic,85.0.html
http://www.paraparlando.com/index.php/topic,86.0.html
Paolo Lia:
@ GIORGIO , per quanto riguarda la pavimentazione di s. antonio posso dirti che il 90% di essa era completamente rovinata e quindi da sostituire perchè non restaurabile in quando era saltato lo strato di maiolica che la ricopriva il restante 10% puoi ammirarlo nella cappella dell'addolorata ed in quella del crocifisso, se poi vuoi vedere una brutta copia di quella che si trovava nell'altare maggiore ti puoi accomodare certo non è la stessa cosa di quella originale ma posso garantirti che il colore dello smalto ed i colori sono gli stessi del tempo, quello diverso è il biscotto utilizzato che per questioni economiche si è dovuto utilizzare.
Le palme che sono state estirpate davanti la chiesa di s. sebastiano credo siano state tolte per un motivo specifico in quanto le radici sono altamente dannose, per i restauro perenne dell' edificio be chi di dovere e cioè la curia dovrebbe solo compiere il propio dovere e controllare i lavori che la sovrintendenza compie nella propietà del vaticano.
paolo lia
Paolo Lia:
@ pino, non credo che la tua propostya di abbellire i nostri balconi fosse questa, e l'amministratore a cui l'idea è piaciuta dovrebbe prenderne atto ed attivarsi con chi di competenza per far sparire questo scempio non credi?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa