Comuni Zona Montana Iblea > Buscemi
balconi in fiori
Antonio:
Cari amici, l'amico Paolo Lia, ha inserito le foto delle nostre chiese dove notiamo erbacce nei cornicioni, ed in mezzo ai decori.
Rispondo al buscemese, il compito di pulire le facciate è della Curia ed in questo caso dalla Parrocchia. Ebbene, fino al 2007, la facciata della Chiesa Madre la pulivo io, salendo sui cornicioni con la scala. Dal 2007, il proprietario della Chiesa non vuole che saliamo per pulire la facciata. Per quando riguarda San Antonio, prima veniva pulita da Paolo Alescio.
il buscemese:
--- Citazione da: Antonio - 23:56:49 pm, 18 Maggio 2009 --- Ebbene, fino al 2007, la facciata della Chiesa Madre la pulivo io, salendo sui cornicioni con la scala. Dal 2007, il proprietario della Chiesa non vuole che saliamo per pulire la facciata. Per quando riguarda San Antonio, prima veniva pulita da Paolo Alescio.
--- Termina citazione ---
Ma perchè non vuole , per motivi di sicurezza o perchè tu ed i tuoi "allievi" ( alias Gruppo Giovanile Madonna del Bosco) siete stati "bannati" dalla chiesa?
Paolo Lia:
@ buscemese secondo me questa è una domanda da 1.000.000 di euro che dovresti porre al sacrestano onlus, comunque resta il fatto che ad i turisti che si trovano a visitare buscemi diamo una bruttissima impressione e di chiunque sia la competenza propongo una giornata di volontariato curia permettento per il ripristino dello stato naturale delle cose.
giorgio italia:
E ora tutti a preoccuparsi delle chiese. E dove erano i buscemesi amministratori e non quando si sono rubate le palme di San Sebastiano? (valore circa 10 mila euro ciascuna). E quando si sono rubati i pavimenti, sia di Sant'Antonio sia di San Sebastiano?
E' dunque necessario, a questo punto, "crocifiggere" il parroco, magari per salvare l'anima dei buscemesi silenziosi e peccatori per non aver salvaguardato il loro tanto "amato" paese.
C'è forse stato qualcuno, al di la delle chiacchiere di piazza, che si è mai preoccupato della devastazione di San Sebastiano con i ripetuti interventi che non sono serviti proprio a un bel niente e che sono costati milioni di euro tratti dalle tasche dei contribuenti?
Mi pare di no.
giorgio italia
il buscemese:
Conseiderato che NOI BUSCEMESI, peccatori silenziosi , non salvagurdIamo e quindi non amiamo il Nostro Paese ,è giusto ,o meglio sacrosanto, che venga chiamato, in soccorso delle nostre chiese e di tutto ciò che in esse insiste, un forestiero: possibilmente, concittadino di Pippo Baudo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa