Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari

<< < (25/43) > >>

Luca:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 06:10:29 am, 08 Luglio  2010 ---Questo non è il momento di valutare bensì di vigilare, atteso che le valutazioni attengono a progetti da proporre ed ancora da divenire, e sarà compito della società civile iblea impedire che il già individuato, ex legem, Parco degli Iblei diventi un "carrozzone" a fronte invece di un Ente di protezione e promozione del territorio, così come prevedede la normativa ed è proprio quello il punto.

--- Termina citazione ---
correttissimo e condivisibile nella parte in cui sostiene che è il momento di vigilare, un po' meno a mio modesto avviso nella parte in cui dice che sarà compito della società civile impedire il carrozzone. Il carrozzone,allo stato attuale ed ai miei occhi, c'è,punto.
Parte già da carrozzone nel momento in cui viene calato dall'alto senza interpellare le comunità locali, tutto ad uso e consumo di..."altri";
prima il parco (appunto "ex legem") poi cerchiamo il territorio. E questo modo di agire non mi sembra proprio nell'ordine naturale delle cose. Difficilmente si potrà avere qualcosa di positivo da un parco nato da queste premesse.

L'unica cosa che rimarrebbe da fare sarebbe limitare i danni impedendo che possa appesantirsi ed appesantirci ulteriormente.
Purtroppo dubito che questo possa accadere perchè ho l'impressione che le armi siano spuntate; ricordiamoci che la rappresentanza locale sarebbe di 5 su 12 (ammesso che riuscisse ad avere una voce unanime).

enrico tomasi:
Dottor guzzardi, guardi che l'inchiesta dell'espresso ha ampiamente smascherato il carrozzone che si perpetra dietro i parchi "ex lege" esistenti, con cifre, luoghi, circostanze, nomi e fatti...mi pare l'insieme di questi si possa chiamare argomentazione;
francamente non capisco quali difficoltà abbia a riconoscerlo e perché continui a pretenderne ulteriori.
continuo a non capacitarmi su quale sia il motivo per cui si ostina ad evocare un ente di cui lei stesso non si fida.
non crede sia più coerente auspicarsi che la gente investa tempo e denaro in insediamenti produttivi sin da adesso, se ne ha voglia e competenza, anziche pretendere che essa vigili sull'ennesimo politico trombato, clientelismi e sprechi, uniche certezze che sin qui siamo riusciti ad attribuire ai parchi nazionali italiani?

pinoguzzardi:
Egregio sign. Tomasi,

sono costretto a smentirLa per fatto personale.

Ha sostenuto che io continuo ad evocare un Ente del quale, me medesimo, non mi fido.

E' caduto in errore.

Mutuando proprio quell'articolo del settimanale l'Espresso nella parte in cui si afferma:  " Per potere operare correttamente i parchi devono dotarsi  di strumenti di programmazione come il piano, il regolamento e il progetto pluriennale di sviluppo economico" ho sostenuto e continuo a sostenere con Fabio Granata che  "sul Parco degli Iblei è in corso una campagna di disinformazione tendente a diffondere paura e sospetto: da qui una serie di strambalate teorie su perimetrazioni limitate e salvaguardia delle attività produttive. L’esperienza dei Parchi insegna invece che la loro istituzione non solo non condiziona le attività produttive di qualità ma le fa crescere enormemente. Avanti quindi con l’istituzione del Parco: dalla nostra identità culturale e dalle nostre radici avvieremo un grande progetto di sviluppo economico ma anche di difesa della nostra più grande eredità immateriale. Paesaggio, cultura, innovazione, agricoltura per far ridiventare Sicilia la Sicilia"

Rispetto a quanto sopra riportato e citato dal settimanale l'Espresso Lei non penso che mi contesterà il fatto che tutti i miei ragionamenti sono stati supportati proprio dalla " dotazione", prevista per legge, di quei strumenti di programmazione.

Senza Piano del Parco, Regolamento e Piano pluriennale di svipuppo economico, alla cui " scrittura" partecipa la società civile tramite i propri rappresentanti istituzionali, non si potrà parlare di Parco così come affermato da quel Settimanale.

Pagina del quale, fotocopiata, è stata distribuita nel territorio quale ulteriore esempio di " disinformazione tendente a creare sospetto", senza alcun dibattitto sul tema ed in linea con quel manifesto dalle argomentazioni assurde ed inconsistenti che chiedeva una sottoscrizione contro il Parco.   

Ed continua ad avere ragione Fabio Granata, seppure debbo dire e constatare che il clima, complessivamente, si è rasserenato.


                                                                                                                 pinoguzzardi

                                                                                                                   

enrico tomasi:
mi scusi dottor guzzardi, ma a quale disinformazione si riferisce? le risulta che su questo topic qualcuno ne abbia fatta?
a me a tale proposito risulta solo qualche articolo di giornale e un "video- blob" pro-parco.

pinoguzzardi:
Mi sembrava di essere stato chiaro: nessun riferimento a questo topic, anzi, bensì a quel manifesto dai presupposti errati ed a quella distribuzione della fotocopia di quell'articolo.

E quando ho detto che il clima, complessivamente, si è rasserenato grande merito è da attribuire ai due forum iblei.



                                                                                                                                               pinoguzzardi

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa