Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari

<< < (35/43) > >>

pinoguzzardi:
Sicuramente non manca, quel "quid", in presenza di argomentazioni.

Ed in quel caso erano solo domande, non già argomenti a sostegno o avverso ad una tesi.

Ripeto, domande strane in quanto le risposte erano note ai più, a parte quella sulla posizione degli Ordini professionali della Provincia di Siracusa, poste sicuramente in buona fede ed alle quali ho ritenuto di rispondere.

Se poi, rispetto a quelle risposte, Lei ha qualcosa da argomentare, sono quì a leggerLa.

Si sforzi, se vuole troverà il tempo per cercare e non trovare mie eccezioni di " inappropiatezza, fuori luogo, o inopportunità" senza avere subito dopo cercato di supportare, argomentando, le mie tesi.


                                                                                                                    pinoguzzardi

Sal:
Le mie domande. che a qualcuno sono parse strane, nascono dalla constatazione che navigando alla ricerca di qualche "plus" sull'argomento, mi è sembrato avvertire un interesse alle prospettive post-parco riservato quasi esclusivamente a soggetti ragusani, mentre, tranne la ns. "grande" prestigiacomo, voci dal siracusano poche, discordanti e inconclusive ... ed io che sono un malpensante mi chiedo ... non è che a ragusa hanno l'olfatto più raffinato ed hanno sentito "l'odore dei soldi" prima degli iblei-siracusani?
Per quanto riguarda poi che le risposte sono note ai più ... chiedo venia faccio parte della minoranza.   

SC:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 16:24:14 pm, 30 Luglio  2010 ---Sicuramente non manca, quel "quid", in presenza di argomentazioni.

--- Termina citazione ---

che quando lei non capisce si limita  a negarne l'esistenza


--- Citazione da: pinoguzzardi - 16:24:14 pm, 30 Luglio  2010 ---Ed in quel caso erano solo domande, non già argomenti a sostegno o avverso ad una tesi.

Ripeto, domande strane in quanto le risposte erano note ai più,

--- Termina citazione ---

le domande non sono mai strane, possono esserlo semmai le risposte,ergo il suo giudizio inappropriato  e sicuramente presumere la conoscenza della risposta a tanti, non rende strana una domanda in quanto anche se ci fosse una sola persona " a cui non era nota"  la risposta, allora la domanda soddisfa la sua ragione d'essere a fine informativo.

pinoguzzardi:
Le domande erano state poste dall'utente " sal", ed a Lui si dovevano le risposte, non già ad altri come  sostenuto dal sign. Caligiore, atteso il Suo " nel caso in cui  ci fosse una sola persona - a cui non era nota-  la risposta, allora la domanda soddisfa la sua ragione d'essere a fine informativo".

E tra " i più" vi era sicuramente anche l'utente " sal", atteso che ero assolutamente certo che questi conoscesse che:

- il territorio del Parco degli Iblei comprenderà zone del siracusano, ragusano e del catanese;
- il territorio di Siracusa non è certamente  una succursale di quello ragusano ( succursale di che?)
- che quella mappa dallo stesso pubblicata atteneva eslusivamente alla proposta di perimetrazione del parco degli Iblei avanzata dalla provincia di Ragusa per il proprio territorio.

Dal che la mia sostenuta e confermata " stranezza" di quelle domande.

L'unica cosa che non sapeva l'utente " sal", e che non so anch'io, è se gli omologhi ordini professionali della Provincia di Siracusa si fossero espressi o meno sul Parco degli Iblei, ma ciò lo ritengo sì necessario ma avulso dall'economa della discussione, semmai si poteva e doveva entrare nel merito delle affermazioni poste in essere dagli Ordini degli ingegneri e degli  Architetti di Ragusa, su argomentazioni di carattere generale e non già " territoriali".

Ed allora si poteva allargare ed arricchire il dibattito con l'ausilio delle argomentazioni poste in essere da un ingegnere ibleo, seppure iscritto nel proprio Ordine professionale di una Provincia Ligure.

E ciò a fronte di un inopportuno "non è che a ragusa hanno l'olfatto più raffinato ed hanno sentito - l'odore dei soldi- prima degli iblei-siracusani?".

Con questa mentalità il popolo ibleo e siciliano in generale non avrà mai occasione di riscatto ed io sottoscrivo quelle affermazioni espresse dall'Ordine degli Ingegneri a cui Lei, utente " sal", appartiene: " Bisogna credere nel territorio, nella cultura, nella gente, e nella possibilità di poter costruire un futuro per le generazioni successive",ed altresì la "realizzazione di infrastrutture compatibili per far conoscere quei luoghi e far vivere bene le popolazioni, avviando una fase di sviluppo, con investimenti per il turismo, la rivalutazione dell'agricoltura, dei prodotti tipici e la valorizzazione dell'artigianato".

Altro che quel, terra-terra, sostenuto  " odore di soldi".

Ma di che parliamo?

                                                                                                                            pinoguzzardi

P.S.; una domanda al sign Caligiore: quali sarebbero gli argomenti  "che quando lei non capisce si limita  a negarne l'esistenza" ?.

Di grazia, mi illumini.

Sal:
"pinoguzzardi" riporta le opinioni degli ordini professionali di ragusa a sostegno della sua idea e poi ritiene "sì necessario ma avulso dall'economa della discussione" l'opinione dei colleghi siracusani ...
una attesa risposta non è pervenuta:
ma se il parco è già in essere di che stiamo paraparlando??????????????????????????????????

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa