Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari
pinoguzzardi:
Una volta per tutte il sign. Tomasi mi vuole esplicitare, per favore, quali sono " tutte quelle domande a cui dimostra di non avere risposte, se non in forma del tutto astratta".
Mi dia una mano per favore, li elenchi, tutte.
Ammesso che io non sia un semplice utente di questo forum, come invece lo sono, e da Lei invece inopinatamente ritenuto quel signore a cui si può chiedere tutto.
Io ignoro tante cose così come presumo Lei.
In ogni caso aspetto l'elenco.
Non ho mai preteso di " indicare ad altri le vie maestre per un avvenire prospero del nostro paese", ho semplicemente difeso una norma giuridica che quelle vie le indica e verso la quale credo.
Credere, senza obbedire nè combattere con le armi, non è certo un demerito.
I requisiti di quei prodotti li ha stabilitio, in astratto, la legge ( norma generale ed astratta) nella parte in cui afferma " che presentano requisiti di qualità e che soddisfino le finalità del parco" così come quest'ultime codificate nel Piano del Parco e nel Piano Economico Pluriennale, strumenti programmatori che, come si è detto, saranno adottati previa assoluta condivisione.
Ha sostenuto: " pertanto i miei quesiti erano rivolti ad un dottore in scienze economiche, nella veste della sua medesima persona, e non ad un forum".
La correggo.
Non "ad un forum" ma alla medesima di me persona nel forum ed io Le ho risposto che le Sue domande sui suoi investimenti era opportuno che li ponesse ad un consulente, nello studio professionale del medesimo, e non già ad un semplice utente di un forum come me.
E ciò in quanto la problematica atteneva alla Sua sfera privata.
pinoguzzardi
SC:
--- Citazione ---Nessuna " calata dall'alto", nessun capoccione politico lo " ha deciso", a meno che Tu non me ne faccia il nome e me lo documenti come ho fatto io citando quei componenti della Società civile riunite in Associazioni.
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: pinoguzzardi - 23:33:14 pm, 01 Agosto 2010 ---Egregio sign. " salvo caligiore",
Lei si è scordato che le leggi li fa il Parlamento e che questo si trova a Roma dal che l'emendamento dell'on.le Loredana de Petris, verde, come sottolinea Lei.
--- Termina citazione ---
lei hai chiesto dei nomi di "politici", e le sono stati dati punto!
per il resto non ho tempo da perdere in disquisizioni pretestuose e sicuramente poco intelligenti.
enrico tomasi:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 00:25:27 am, 02 Agosto 2010 ---Una volta per tutte il sign. Tomasi mi vuole esplicitare, per favore, quali sono " tutte quelle domande a cui dimostra di non avere risposte, se non in forma del tutto astratta".
Mi dia una mano per favore, li elenchi, tutte.
Ammesso che io non sia un semplice utente di questo forum, come invece lo sono, e da Lei invece inopinatamente ritenuto quel signore a cui si può chiedere tutto.
Io ignoro tante cose così come presumo Lei.
In ogni caso aspetto l'elenco.
Non ho mai preteso di " indicare ad altri le vie maestre per un avvenire prospero del nostro paese", ho semplicemente difeso una norma giuridica che quelle vie le indica e verso la quale credo.
Credere, senza obbedire nè combattere con le armi, non è certo un demerito.
I requisiti di quei prodotti li ha stabilitio, in astratto, la legge ( norma generale ed astratta) nella parte in cui afferma " che presentano requisiti di qualità e che soddisfino le finalità del parco" così come quest'ultime codificate nel Piano del Parco e nel Piano Economico Pluriennale, strumenti programmatori che, come si è detto, saranno adottati previa assoluta condivisione.
Ha sostenuto: " pertanto i miei quesiti erano rivolti ad un dottore in scienze economiche, nella veste della sua medesima persona, e non ad un forum".
La correggo.
Non "ad un forum" ma alla medesima di me persona nel forum ed io Le ho risposto che le Sue domande sui suoi investimenti era opportuno che li ponesse ad un consulente, nello studio professionale del medesimo, e non già ad un semplice utente di un forum come me.
E ciò in quanto la problematica atteneva alla Sua sfera privata.
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
Si tranquillizzi signor guzzardi, se avessi ritenuto l'argomento d'appartenenza alla mia sfera privata, le avrei chiesto una consulenza "a umma umma" ;)
--- Citazione da: pinoguzzardi - 00:25:27 am, 02 Agosto 2010 ---Non ho mai preteso di " indicare ad altri le vie maestre per un avvenire prospero del nostro paese", ho semplicemente difeso una norma giuridica che quelle vie le indica e verso la quale credo.
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
lei non ha semplicemente difeso una norma egregio dottore, lei è andato ben oltre:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 15:58:33 pm, 18 Giugno 2010 --- "E' veramente utile per iL nostro terriorio il Parco egli Iblei?
Ritengo di si, atteso che non vedo alcuna altra alternativa per lo sviluppo economico delle nostre zone e ciò con particolare riferimento ai nostri piccoli paesini ove la curva democrafica è da tempo in netta e drammatica discesa, se si vule dare credito ai dati Istat che sostengono invece un incremento di popolazione in quei Comuni facenti parte di Enti Parco.
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: pinoguzzardi - 13:30:17 pm, 30 Giugno 2010 ---
D'altronde non mi sembra che vi sia alcuna altra alternativa per i piccoli paesini delle nostre colline le cui curve demografiche sono perennemente in picchiata, ad eccezione di Palazzolo e Canicattini ( ma queste due belle cittadine hanno realtà imprenditoriali di una certa levatura)
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: pinoguzzardi - 22:08:03 pm, 05 Luglio 2010 ---
Rispetto a me : non ho l'età, anche in relazione al fatto che la problematica riguarderà i nostri figli e nipoti verso i quali abbiamo l'obbligo di interessarci affinchè non abbandonino il nostro bel territorio, vivendoci dignitosamente.
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: pinoguzzardi - 08:54:30 am, 31 Luglio 2010 ---o a vedere ed io sono fiducioso insistendo però nel dire che la Comunità civile e le Istituzioni locali dovranno vigilare, ma anche incidere, su una corretta gestione dell'Ente non appena si costituirà.
Non diverrà certo il territorio ibleo il " paese di bengodi" ma sono fiducioso che il Parco apporterà un " quid" in più alla nostra attualmente asfittica economia.
D'altronde quale è l'alternativa?
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
vede dottore, piu che nobile sostenere determinate tesi, anche se continuano ad apparirmi auspici considerando la totale inconsistenza di elementi a sostegno, altro è anteporre e paventare vuoti e miseria nei confronti di credi e opinioni diverse dalle sue.
risparmi a me e sopratutto ai lettori TUTTE le domande a cui (secondo il mio modestissimo parere) non ha risposto, ne riporto solo l'ultima in ordine cronologico fattale da sc;
parco nazionale val grande:
prego elencare di quanto in questo parco da lei citato è aumentato il reddito medio della popolazione ,
di quanto è diminuita la disoccupazione
e di quanto è diminuita l'eventuale emigrazione
in quanto ai requisiti di mercato, altro bel quadro astratto...le avevo chiesto chi stabilisce se un prodotto vale o meno commercialmente, non cosa cita la legge...la nutella non è diventata leader nel mercato del cioccolato da spalmare per merito di un decreto, non so se riesco a spiegarmi dottore...
ps: a proposito dei miei quesiti nei suoi riguardi, corregga se stesso se vuole, non mi aveva suggerito di rivolgere le mie domande ad una persona in veste di consulente, ma "in astratto" allo studio professionale di questo .....
in quanto al forum stesso, cosa le fa pensare che non si possano tenere discussioni di natura commerciale fuori da uno studio di commercialista, di cosa vorrebbe si parlasse qui, solo di ritagli di legge, alle quali oltretutto mi pare lei voglia suggerire gli stessi parametri d'interpretazione del vangelo?
pinoguzzardi:
Meno male che in questo forum vi sono " persone intelligenti" come il sign. Caligiore il quale è avulso da " disquisizioni
pretestuose".
A differenza di altri.
Primus inter pares, novello Alessandro Magno!.
Seppure la Sua tendenza personale è quella di essere primus super pares.
Auguri.
Il sign. Tomasi ha elencato una serie di mie osservazioni, che assolutamente riconfermo, in linea con la difesa, nel concreto, della legge quadro sulle aree protette e sulle sue due finalità: protezione e sviluppo.
Spero che lo stesso abbia voglia di proteggere il nostro territorio e, sulla scia di questa nobile finalità, consentire alla nostra comunità di approntare una collegata e condivisa politica di sviluppo economico.
A meno che questi non abbia una diversa proposta organica per lo sviluppo del nostro territorio e della quale, se ce l'ha, aspetto la relativa esternazione per discuterne, con pacatezza.
Una proposta alternativa riguardo la politica di sviluppo agricolo l'ha avanzata il sign. Caligiore: auspica un territorio vocato a produzioni OGM, seppure quale considerazione di tipo personale per una Sua futura attività di impenditore agricolo, così come avanzata, ed io ho esternato le mie perplessità, anzi la mia avversione, confortato peraltro dalla posizione del Ministro Zaia, lontano da me dal punto di vista politico, il quale ha affermato:" Finché ci sarò io come Ministro dell’Agricoltura, gli ogm non varcheranno la soglia nazionale".
Ah questi "non comunisti" ed il sign. " salvo" non saprà a che "santo" rivolgersi, ce l'ha tutti contro con riferimento esclusivo, evidentemente, agli Organismi Geneticamente Modificati.
E' una scelta culturale, quella prevista dalla L. 394/91, che non tutti riescono a " sposare".
Io l'ho fatta, quella scelta, e la difendo con orgoglio e con tutta la mia passione, convinto come sono che quella può essere una opportunità per questa comunità di cui anche entrambi ne siete importanti ed appassionati componenti.
E' nel mio carattere e se questo da fastidio a qualcuno anche in questo forum ( poco più di un paio), pazienza.
Anche se trattasi di personaggi " importanti", d'altronde io sono abituato a confrontarmi con i " migliori".
Mi viene meglio.
pinoguzzardi
P.S.: aspetto ancora dal sign.Tomasi l'elenco di " tutte quelle domande a cui dimostra ( io) di non avere risposte, se non in forma del tutto astratta".
Ne ha citato solo una, peraltro non conducente quale domanda in quanto quelle risposte non sono in grado di darle, non ho dati, ed una risposta concreta si deve dare nel caso in cui si chiede quali siano i dati per cui una persona abbia fatto certe affermazioni.
Io, non avendo dati, non ho affermato nulla rispetto allo sviluppo economico del Parco nazionale Val Grande che giustifichi una risposta a quella domanda, ho semplicemente publicato il " Regolamento pluriennale per la concessione di contributi e sussidi finanziari per l'agricoltura sostenibile", quale esemplificazione di attività " incollabili" nel Parco Nazionale degli Iblei.
In generale, si legga il sign. Caligiore, che quella domanda me l'ha posto, il lavoro di Alessandra Storlazzi, docente di materie economiche presso l'Università di Salerno e di cui ne pubblico, quì di seguito, la recensione:
"La Gestione competitiva del territorio dei parchi nazionali" affronta le problematiche della gestione competitiva del territorio dei parchi nazionali nell'ottica dell'economia delle imprese e del marketing territoriale. Tale ottica è considerata funzionale allo studio della realtà dei parchi nazionali italiani nella prospettiva della gestione competitiva del territorio. I parchi nazionali hanno come finalità prioritaria lo sviluppo sostenibile del territorio e si configurano quali realtà gestionali caratterizzate da un orientamento gestionale di tipo strategico. Nel lavoro pertanto si evidenzia che lo sviluppo socio economico del territorio dei parchi nazionali è direttamente collegato alla capacità manageriale delle persone a cui è affidata la gestione ed al progetto di sviluppo strategico proposto. La missione dello sviluppo economico sostenibile del territorio degli enti Parco è inoltre mediato e collegato al perseguimento di finalità ampie di tutela della natura, di rispetto di equilibri biologici e di tradizioni e culture popolari. Per tale motivo il valore creato dai parchi nazionali è, non solo valore economico, ma anche valore sociale. Di grande rilevo sono le finalità plurime collegate ai molteplici interessi tutelati e all'ampio coinvolgimento dei soggetti (enti locali, residenti, operatori economici) che compongono il team di attori dello sviluppo socio-economico delle aree territoriali comprese nei parchi nazionali. Nelle conclusioni del lavoro e, alla luce delle premesse teoriche, sono proposte, in un'ottica prevalentemente normativa, le logiche operative idonee a caratterizzare i parchi nazionali nella prospettiva dell'orientamento virtuoso ai principi ed ai paradigmi della strategia e del marketing territoriale.
Non consideri quel lavoro come un " vangelo" bensì ne approfitti per allargare il campo delle Sue già vaste conoscenze.
A differenza di quanto lo stesso ha sostenuto, la Legge sulle aree naturali protette è stata certamente una " buona novella" per la tutela del bel territorio italiano, in sintonia ed aderenza con uno dei principi costituzionali e seguirne e rispettarne i contenuti è certamente assimilabile, seppure nel suo piccolo, all'azione svolta dai cristiani rispetto al "vangelo di Gesù".
Ne approfitto per rimandare al mittente il Suo " punto".
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 08:31:43 am, 02 Agosto 2010 ---Meno male che in questo forum vi sono " persone intelligenti" come il sign. Caligiore il quale è avulso da " disquisizioni
pretestuose".
A differenza di altri.
--- Termina citazione ---
ho sufficiente intelligenza per MAI dire che una domanda è fuori luogo, strana , o non pertinente, o inopportuna, do magari risposte brucianti e brutali ma mai mi permetto di sindacare sulle domande delle persone
--- Citazione da: pinoguzzardi - 08:31:43 am, 02 Agosto 2010 ---Primus inter pares, novello Alessandro Magno!.
Seppure la Sua tendenza personale è quella di essere primus super pares.
--- Termina citazione ---
mi risparmi le stronzate alla/di nicolò ghedini, cerchi di essere orginale di suo, e magari faccia uno sforzo per citare qualcosa che NON sia riconducibile ad avvocati o giudici
cos'è un complesso di inferiorità nei confronti di un titolo che le manca?
--- Citazione da: pinoguzzardi - 08:31:43 am, 02 Agosto 2010 ---E' nel mio carattere e se questo da fastidio a qualcuno anche in questo forum ( poco più di un paio), pazienza.
--- Termina citazione ---
l'unica cosa che da fastidio è la pedanteria nell'insistere a oltranza in particolari di nessuna importanza e che ridicolizzano il dibattito
--- Citazione da: pinoguzzardi - 08:31:43 am, 02 Agosto 2010 ---Anche se trattasi di personaggi " importanti", d'altronde io sono abituato a confrontarmi con i " migliori".
--- Termina citazione ---
si vede che ha imparato poco da questo confronto con questi sconosciuti "migliori", o questi migliori non lo erano poi così tanto, o forse le hanno alla fine dato ragione per levarsela dai piedi
--- Citazione da: pinoguzzardi - 08:31:43 am, 02 Agosto 2010 ---Ne ha citato solo una, peraltro non conducente quale domanda in quanto quelle risposte non sono in grado di darle, non ho dati, ed una risposta concreta si deve dare nel caso in cui si chiede quali siano i dati per cui una persona abbia fatto certe affermazioni.
Io, non avendo dati, non ho affermato nulla rispetto allo sviluppo economico del Parco nazionale Val Grande che giustifichi una risposta a quella domanda, ho semplicemente publicato il " Regolamento pluriennale per la concessione di contributi e sussidi finanziari per l'agricoltura sostenibile", quale esemplificazione di attività " incollabili" nel Parco Nazionale degli Iblei.
--- Termina citazione ---
beh finalmente una risposta sincera non ha dati e non li sa, conosce solo alcuni regolamenti e leggi e basta e pubblica quelli senza curarsi se poi a quelle parole sono subentrati i FATTI che i numeri richiesti dimostrerebbero o sfaterebbero
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa