Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari

<< < (11/43) > >>

enrico tomasi:
ancora auspici vincenzo?

SC:
carissimo dott cascone la mia voleva essere solo una battuta ma vedo che lei ha forse davvero  come riferimento e stella polare Goebbels
"Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità."

ci accusa di attacchi personali? l'attacco personale sarebbe l'articolo dell'espresso?


ci accusa di malafede, tornacontismo, portaborsismo ,essere reazionari, megalomania, qualunquismo, etc etc
forse sono complimenti?

il suo gioco qual'è? provocare per sperare che la insultiamo per poter atteggiarsi a vittima ?

come chiama questi di seguito?



--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 11:30:13 am, 17 Giugno  2010 ---Lasciamoli andare con il loro becero portaborsismo reazionario, per loro, siamo sicuri, sarebbe una svolta esistenziale non infifferente, e, finalmente appagati, la finirebbero di inquinare le argomentazioni con luoghi comuni e banaità culturali di cui sono figli. Riserviamo le nostre argomentazione per le persone che non sono in mala fede. Con stima, per pino, v.

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 14:50:58 pm, 16 Giugno  2010 --- Voi fate il vostro noi il nostro, ma per favore limitatevi agli argomenti non agli attacchi personali, ne va dello sputtanamento della vostra frustrazione, e su quella il parco c'entra ben poco.
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---non andate contro le argomentazioni di vincenzo cascone, non conta un cazzo di niente, andate sugli argomenti che contano molto perchè riguardano tutti noi. Un pò di possibile qui si soffoca!
--- Termina citazione ---




--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 09:30:50 am, 11 Giugno  2010 ---Non generalizzare enrico, per questo tendi alla megalomania. Amplifichi troppo.
...
...
Abbiamo capito che andate su personalismi e qualunquismi, luoghi comuni e frustrazioni. Ho grande rispetto del dialogo, ma voi lo fate degenerare sistematicamente....Intuisco che avete un tornaconto, ma siamo sicuri che manterranno le promesse? buon parco a tutti. v.

--- Termina citazione ---


--- Citazione ---Finisce il documentario, il signore si alza e mi chiede: "e questo cosa c'entra col parco?"....E io rispondo "è il territorio", e lui continua "che c'entra il territorio col parco?". Questa domanda non la imbarazza? A me si! e tanto. A quel punto avevo si bisogno di aiuto....
--- Termina citazione ---


--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 10:42:51 am, 05 Giugno  2010 ---Ritengo inutile dialogare così.
...
...

 Il mio lavoro serve a creare una coscienza non a fornire verità. Siete sicuri che voi lavorate nella stessa direzione. Avete tutti i dati?Avete analizzato la situazione attuale e vi ci trovate bene? Cosa state difendendo se non l'insostenibilità di una situazione che ci sta portando alla disperazione?
--- Termina citazione ---

--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 13:29:16 pm, 08 Giugno  2010 --- ammutolitevi da soli stop autoanalizzatevi stop non so se l'autoanalisi puo' servire stop meglio un esperto freudiano, meglio ancora lacaniano stop negate l'evidenza di una modernità basata sul rispetto dell'ambiente stop invece che scrivere fatevi un master sul calcio balilla stop dà grandi soddisfazioni quando si segna dalla difesa

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 19:13:54 pm, 04 Giugno  2010 ---Le 2500 firme su quali basi scientifiche sono state raccolte?
.....
. Se uno dice cazzate può essere un contadino o un presidente del consiglio, sempre cazzate sono.
...

Ma il capo partito chi e' l'ingegnere? Se è quello glisso perchè è come sparare sulla croce rossa....

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 10:30:50 am, 04 Giugno  2010 ---Devo sottolineare la megalomania di tale salvo cagliore, amministratore di questo blog, che si crede di avere il popolo palazzolese alle sue spalle.
--- Termina citazione ---


e per inciso carissimo DOTT. Cascone il qualunquismo è un atteggiamento di critica nei confronti dei politici chiunque loro siano e indipendemente dalla strada intrapresa.
il qualunquismo critica il guidatore, noi stiamo criticando la scelta della strada per impedire di finire su un muro, perchè tutte le premesse ci sono.
lei invece auspica che questo muro non esista per niente e si deve quindi assumere la responsabilità di fronte alla gente di quello che eventualmente succederà

Vincenzo Cascone:
Parco degli Iblei, l'on. Granata continua a bastonare Ragusa

Ambiente, On. Granata: "Parco degli Iblei, dalla bellezza allo sviluppo"

Siracusa - “Domenica scorsa a Scicli, insieme alla giovane e coraggiosa Amministrazione Comunale , abbiamo incontrato una grande platea di giovani e cittadini sui temi della consapevolezza culturale del nostro sudest e della difesa e valorizzazione del paesaggio culturale degli iblei.

Questo enorme patrimonio oltre a rappresentare le radici e la storia delle città del Val di Noto, può e deve rappresentare il futuro di questo territorio, attraverso 2 strumenti essenziali: il Distretto del Sudest ed il costituendo Parco degli Iblei.

Proprio sul Parco degli Iblei e' in corso una campagna di disinformazione  tendente a diffondere paura e sospetto: da qui una serie di strambalate teorie su perimetrazioni limitate e salvaguardia delle attività produttive. L'esperienza dei Parchi insegna invece che la loro istituzione non solo non condiziona le attività produttive di qualità ma le fa'crescere enormemente.

Avanti quindi con l'istituzione del Parco: dalla nostra identità culturale e dalle nostre radici avvieremo un grande progetto di sviluppo economico ma anche di difesa della nostra più grande eredità immateriale".
Paesaggio, cultura, innovazione, agricoltura per far ridiventare Sicilia la Sicilia!

SC:
dott. Cascone ma cosa mi fa prima dice che la colpa dell'ostracismo al parco  è la politica e poi porta a suo supporto le parole di Granata? non trova + insulti  suoi(pardon ...argomenti) da potermi permettere di aggiungere alla classifica?


la politica che le da problema qual'è solo quella del suo sindaco ragusano di pasquale, un po riduttivo ridurre la politica al suo sindaco non pensa?  sembra quasi un affare privato

un signore come granata che è li solo in virtù di una legge elettorale immorale,  che guarda il nostro territorio come si guarda uno zoo con le sue bestie

uno che alle ultime elezioni a palazzolo voleva salvare la lista del pdl facendosi designare assessore al turismo, dando un motivo in + per non votare quella lista che difatti perse.

io diffido molto dei politici che cazziano e bastonano da roma, li faccia scendere  e parlare fra la gente vedremo quanta voglia di cazziare hanno veramente


P.S.: ancora aspetto la risposta alla mia domanda si potranno allargare o rifare direttamente le nostre STRADE tipo quelle che collegano palazzolo con ragusa se ci sarà il parco? il dott guzzardi  che dice?

luciano ferla:
Egregio dott. Pino Guzzardi
Apprezzo il motivato che vuole rivolgermi, anche se sottace altri fini.

Gli altri componenti del consiglio direttivo non sono marziani ma è chiaro che non saranno persone che fanno parte del nostro contesto sociale, politico ed economico. Per quanto possano essere (e probabilmente lo saranno) persone, che sulla carta, abbiano requisiti tecnici e personali di alto livello, saranno pur sempre nominate dai politici. E questo preoccupa e non poco. Perché saranno tutti posti di sottogoverno che verranno elargiti in base ai legami con i politici di turno i quali avranno modo così di ampliare il sottobosco della lottizzazione.

La comunità del parco rende pareri obbligatori ma non vincolanti: è un mero organo consultivo.
La comunità del parco delibera si il piano pluriennale socio economico ma previo parere vincolante del consiglio direttivo (art. 10). In sostanza il vero destino del parco è nelle mani del consiglio direttivo i cui sette dodicesimi non rappresentano la comunità locale (anche se non sono marziani).

Le zone SIC ad oggi non hanno vincoli: vi si può costruire e coltivare. Non esiste, ad oggi nessuna norma che ponga divieti sui territori ricadenti nei SIC e ZPS. Se questi diverranno parco in zona A e B allora si che ci saranno i divieti.

Salvo Caligiore chiedeva se, avendo un terreno in campagna, vi potrà costruire la sua casa. Oggi sì (tranne nella fascia di 10 metri dall’alveo dei torrenti) e non ci sono dalle nostre parti, piani regolatori che vietano la costruzione di residenze in zona agricola. Domani? Ma chi ci crede che in un parco, anche in zona C o D  faranno fare la casa in campagna a qualcuno? Basta spulciare la proposta di regolamento elaborata dal comitato promotore del parco per avere la risposta. Ma questo sarebbe il minore dei mali.
 
Sono motivato eccome nel mio NO AL PARCO. E questo non per uno sterile, ignorante e preconcetto atteggiamento contro la natura, l’ambiente e lo sviluppo legato al parco. E nemmeno perché sia desideroso di progettare qualche casa in campagna, grazie a Dio ho già di che vivere diversamente.
 
Personalmente amo questo paesaggio, il paesaggio degli iblei, in un modo viscerale; sono convinto che questa è una risorsa e un patrimonio di inestimabile valore e che tutti quanti abbiamo il dovere di difendere e proteggere; sono pure convinto che tutta la natura e la biodiversità contenuta nel nostro territorio ha la sua valenza e importanza: sarebbe da assassini il solo pensare distruggere o arrecare danno a tutto questo.   
Ma.
Aristotele ebbe a dire più di duemila anni fa: primum vivere deinde filosofare.
E’ sulla base di questo concetto che baso il mio NO AL PARCO. Questo territorio ha bisogno di strumenti di pianificazione flessibili, in grado di adattarsi e rispondere alle sempre più mutate e mutevoli istanze del contesto internazionale. Il Parco invece rappresenta una entità rigida che viene realizzata con lo specifico e primario fine della tutela, e sarebbe del resto assurdo se non fosse così. Lo sviluppo è un accessorio non obbligatorio e consequenziale: anche perché, qualche volta (diciamo spesso?) la normativa viene disapplicata.
La verità è una: che ciò che succederà con il parco non lo sa nessuno. Non possiamo comprare un abito senza averlo prima indossato e con la scusa che quello che abbiamo è logoro e da buttare. E se poi ci stà stretto e non ce lo possiamo più togliere di dosso?
Luciano Ferla

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa