Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

La gessata 2010

<< < (4/8) > >>

cherumubeddi:
La prima (e l'ultima) festa della birra a Sortino finì con delle macchine "accappottate"..... stendiamo un velo pietoso.....
Non è che Sortino è un paese che produce (come il miele) birra, ha solo il soprannome di "accanita consumatrice"....   e come tale, nella festa della birra, si consuma e non si gusta!!!
Un idea, quella di SC, che stimola l'accoppiamento, etichetta di Bevitori a quella di bevitori e conoscitori di tanti tipi di birra... potrebbe salvarci in calcio d'angolo e magari invogliare ad una nuova festa paesana targata PRO..!!!!!

PS: per i sottobicchieri porterò un sacco di quelli grandi...
PS2: ma non è che ammiscannu tutta stà birra si provoca qualche strana reazione...?

chi semu beddi!

AlexMusco:
Ciao a tutti... in effetti  un evento "birraiolo" a Sortino sarebbe a rischio considerato i  precedenti poco gloriosi... Perchè non puntare a organizzare una sagra del pizzolo in grande stile coinvolgendo le numerose pizzerie presenti sul territorio ?? Il prodotto  è molto conosciuto in provincia di SR e non solo..  l'evento attirerebbe un bel pò di turisti a Sortino così come già accade nei fine settimana e per la stessa sagra del miele...

SC:
ripeto la mia non è un idea al massimo un suggerimento, l'idea per me appartiene a chi sa operare per realizzarla.

i problemi legati ad un eccesso di alcol vanno ovviamente contemplati e cercata na soluzione ordinata.

il pizzolo è ovvio andrebbe annesso ma è già qualcosa di + difficile da organizzare unitariamente come prodotto, anche se sicuramente va usato sopratutto per ottenere i maggiori guadagni della fiera, mentre la birra e il suo consumo servirebbe a ottenere anche le sponsorizzazioni delle case produttrici sicuramente interessate alla promozione del prodotto.

 la birra alla fine si può fare una media del prezzo  per avere un prezzo unico a bicchiere, la gente dovrebbe scegliere la birra per il prezzo ma solo e soltanto per il gusto.

un'altra cosa riguardo la produzione , guardate che la birra si può anche produrre artigianalmente e magari all'interno della fiera si può pensare un momento o un luogo per spiegare come , invitando chi magari vende gli strumenti ed eventualmente cominciare a predisporre una potenziale gara per l'anno prossimo di birre artigianali.

mi meraviglia che a sortino nessuno abbia mai pensato di inventare e produrre una birra.

comunque il discorso non è ripeto organizzare qualcosa per il consumo ma qualcosa per il gusto che va educato, una specie di vinitaly ma per la birra

ovviamente l'organizzazione dovrebbe essere seria molto seria per evitare rischi del tipo che avete indicato

ROM:
nessuno ha mai pensato a produrre birre perchè ci concentiamo solo a berla e una delle poche  cose che ci riesce meglio.Per organizzare ci vuole collaborazione è voglia di fare ma in questo paese siamo abbituati a persare solo a noi stessi e non al bene del paese e a ciò che possa portare gente e di conseguenza benessere,divertimento e in fondo soldi per tutti....bisogna cambiare mentalità e farsi avanti altrimenti andremo a sprofondare nella immobilita più totale.....

Francesco Di Mauro:
Tutte le idee, birra, pizzolo birra e pizzolo perche no, mi sembrano buone, il segrato sta nel saperle organizzare come si Salvo. Se no l'october fest? La disorganizzazione, il pressapochismo, la superficialità sono il vero nemico delle cose da organizzare bene
Prendete il Carnevale a Sortino è organizzato da anni in modo scandaloso, senza nessuna idea e pochissimi soldini e l'ubriaco ci scappa lo stesso, non è la manifestazione in se che generà incidenti, ma la disorganizzazione.
Organizzatevi gente....organizzatevi

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa