Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

La gessata 2010

<< < (2/8) > >>

a.merenda:
Si, in effetti il punto è proprio questo: il bivio fra tradizione "gessata a chiazzitta durante la sagra del miele" o pensarla come evento singolo (magari parzialmente in notturna).....


Sul luogo: in effetti le pedane dei pub riducono lo spazio disponibile ma quella strada offre una striscia di asfalto "liscia" che consente il disegno e offre una certa prospettiva se guardata dal basso verso l'alto.
In più, per ovviare al deterioramento dei disegni sarebbe interessante rendere "isola pedonale" via Principe di Piemonte lasciando libero il transito in via P. Gaetani e Via L.Capuana (perpendicolari alla via P. di Piemonte alias "a chiazzitta")

La scorsa edizione della gessata fu organizzata presso il Largo Peppino Impastato (sotto villa comunale) ma non ci fu molta adesione soprattutto da parte della cittadinanza..

Riguardo la scalinata se ti riferisci ai Cappuccini potrebbe essere una buona idea anche se la superficie dei gradoni consentirebbe semmai decorazioni apposte sopra (tipo fiori o candele etc) anzichè disegni con gesso....

Altro posto interessante potrebbe essere un pezzo di corso magari dalla "chiazzitta" ai 4 canti (escludendo l'incrocio)

Vediamo....


A parte questo ritornando alla gessata rimane il dubbio iniziale anche se da più parti si avverte l'esigenza di farla diventare un evento singolo magari costruendoci attorno altre attrattive (insomma la stessa dinamica dell'infiorata di Noto e della successiva "Primavera Barocca" come evento cornice)

Vediamo che salta fuori questo fine settimana (sia dal forum che dalla strada...)


PS: non ho capito la domanda sulle giostre...ti riferisci a quelle della villa?


cherumubeddi:
Citate gente, citate senò non si capisce nulla!!! 
io parlavo delle giostre della villa che alcune (tante) sono guaste!!!  ed ho sfruttato sto topic per evidenziare la cosa!!!

Riguardo le idee per la gessata ottime quelle di tale Alessandro... sarebbe opportuno assemblarla ad una festa così da essere tappa di un percorso organizzato e pubblicizzato....    IBLA fest... perchè no???

chi semu beddi!

a.merenda:
il punto sta nel "rischio pioggia" (e fine agosto - periodo iblafest - è soggetto a tale rischio)

riguardo al viale della villa comunale per fare la gessata: come dicevo bisogna che sia una superficie liscia (più o meno)


Ad ogni modo mi sembra di capire che non vi piace la gessata come evento a se stante....ne prendo atto e divulgherò

PS: le giostre della villa non sono più transennate da qualche giorno ormai

cherumubeddi:

--- Citazione da: Tito - 15:09:21 pm, 18 Giugno  2010 ---il punto sta nel "rischio pioggia" (e fine agosto - periodo iblafest - è soggetto a tale rischio)

riguardo al viale della villa comunale per fare la gessata: come dicevo bisogna che sia una superficie liscia (più o meno)


Ad ogni modo mi sembra di capire che non vi piace la gessata come evento a se stante....ne prendo atto e divulgherò

PS: le giostre della villa non sono più transennate da qualche giorno ormai

--- Termina citazione ---


Ma le scuole son finite e adesso recuperare i ragazzi verrà un pò difficile viste le vacanze...
La gessata da sola non la vedo come un'infiorata (un pò meno certo) e farla nel periodo estivo di certo non conviene (per evitare ustioni con l'asfalto...)

Perchè invece non si pensa di animare i quartieri lontani dal centro e magari effettuare un percorso di un paio o tre fine settimana???   San Pietro, Piazza Maria Josè, Piazza Sortinesi nel mondo, Piazza 4 novembre, Piazza S. Francesco, etc.  e collegarli con delle argomentazioni specifiche ciascuna per la propria storia, ad esempio, o per altre idee...  Così valorizzate tutto lo splendore di Sortino e la partecipazione di quelle persone che non possono stare lontano da casa...
Organizzare un campionato di calcio o calcetto, nel frattempo, tra quartieri per come facevamo un tempo tra ragazzi, oppure tra parrocchie...
Far intervenire i gruppi musicali che esistono in paese per rallegrare le serate... 
Ce ne sono cose da fare... basta iniziare a farle...

chi semu beddi!

Francesco Di Mauro:
Caro Tito io capisco che ognuno deve lavorare con quello che ha, ma se ogni tanto ci rendessimo conto della pochezza di determinate iniziative, ci verrebbe anche meglio trovare delle soluzioni alternative. Visto che si parla di bambini la cosa non può e non deve essere in alcun modo denigrata ma riportata al suo giusto livello si. Si tratta di un evento locale appunto per bambini, tu Tito da presidente della Prolo Loco dovresti cercare di incentivare il turismo non l'aggregazione tra piccoli per questo c'è la scuola, o gli assessorati ad hoc, ove esistono chiaramente. Per quanto riguarda i "grandi" che partecipano alla gessata beh, lasciamo stare, è meglio, perchè credo sia di nessun interesse turistico questa manifestazione solo  un portare avanti una cosa fatta qualche anno fà perchè fondamentalmente non si hanno idee nuove. Tito per favore non chiedermi io cosa farei, tu sei il presidente, tu e i tuoi collaboratori decidete, io faccio il fotografo, il cittadino che critica credo a ragion veduta e si incazza un po quando si paragona la gessata all'infiorata di Noto evento di interesse artistico e che richiama migliaia di turisti in quella cittadina. Stiamo con i piedi per terra e ove ci siano, sfruttiamo le nostre peculiarità per portare gente a Sortino Salve a tutti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa