Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Cassonetti in fiamme nella notte tra domenica e lunedì
renegade79:
no qui nessno si lamenta, ma siccome i nostri consigliere sono super impegnati a lavorare non hanno il tempo di incontrare la gente che magari si lamenta con loro , in modo da fare da tramite col sindaco. Almeno questa è l'idea che ho del consigliere, ma mi accorgo giorno dopo giorno che gli interessa solo la notorietà nell'articoletto dove fumeggia l'onorevole di turno e il stare muto in aula, quindi a noi cittadini se non un forum, una piazza libera dove esternare i nostri pensieri cosa resta?? bello sarebbe se almeno questi post avviassero una seria riflessione sul loro ruolo..perchè 5 anni passano..e poi la gente tirerà le somme
Salvo L.:
--- Citazione ---bello sarebbe se almeno questi post avviassero una seria riflessione sul loro ruolo..perchè 5 anni passano..e poi la gente tirerà le somme
--- Termina citazione ---
SC:
--- Citazione da: giume - 13:06:35 pm, 04 Settembre 2010 ---Credo pure che questo blog possa rappresentare unautentico luogo di conflitto culturale ma non dovrebbe essere, secondo me, il luogo delle lamentazioni.
Grazie per l'attenzione.
Giuseppe Messina
--- Termina citazione ---
concordo ed è fra le linee guide di questo forum, non lamentazioni e continue esternazioni da chiacchiere da bar, ma anche confronto anche duro su posizioni culturali diverse e ragionate.
bisogna incominciare a pensare prima di fare.
io non credo a tutte queste critiche al vertice, anche perchè è palese che il meridione ha una società malata non solo nei vertici istituzionali.
la politica non riesce a dare una svolta perchè la società è scollata dal senso della realtà, si chiedono dai politici cose di cui nessuno si domanda se effettivamente hanno le possibilità di darle e attraverso quali mezzi.
partiamo dalla proposta di salvo i vigili durante la notte, come si dovrebbe attuare una simile proposta?
assumendo nuovi vigili?
oppure usando quelli che ci sono?
penso si riferisse alla seconda ipotesi ma se uscire in turni notturni implica aumento dell'orario di lavoro la legge prescrive che si paga lo straordinario
ad oggi quasi tutti i comuni siciliani hanno difficoltà ad avere la liquidità per pagare gli stipendi normali , e so che appunto i vigili di palazzolo sono sul piede di guerra sindacale per questioni relative ai pagamenti, dove si trovano i soldi per comandare ulteriore lavoro?
so già che è pronta l'obiezione allora "facciamo lavorare meglio negli orari presenti" , sarebbe interessante capire come si fa , qual'è il tipo di rimporovero efficace per ottenere il risultato.
ogni volta che succedono magagne si chiedono + controlli ,ed è giusto, ma sarebbe anche giusto ricordare che maggiori controlli si pagano
la verità è che non possiamo trasformare la società in una caserma, non ci sarebbero abbastanza soldi per farlo ne ritengo che la qualità della vita migliorerebbe se ad ogni angolo avessimo un carabiniere.
i controlli in tutte le società funzionano se i cittadini collaborano, quante volte chiamiamo i vigili o i carabinieri per le sciocchezze che ci avvengono sotto gli occhi e che non ci riguardano?
quante volte vediamo una macchina che graffia o urta un altra e fugge via e la cosa non viene segnalata?
sento troppo spesso non si vede nessuno, perchè bisogna aspettare qualcuno quando tutti siamo dotati di cellulare e possiamo chiamare?
diciamo la verità è una forma di omertà latente, al nord i primi carabinieri e vigili sono i cittadini
giume:
Concordo in parte con quello che dice. Le risorse pubbliche sono poche e i decisori politici negli utlimi anni, in modo particolare, hanno prodotto di fatto un dissesto finanziario bloccando del tutto ogni pèrospettiva di programmazione delle risorse finanziarie per la banale ragione che soldi non ce ne stanno.
Questo non solo è da attribuire alla scarsa capacità amministrativa dei politici e di dirigenti che avendo la responsabilità della gestione hanno abdicato al loro ruolo e responsabilità preferendo "sottomettersi" alla volontà e ai desiderata degli assessori. Così oggi abbiamo a Palazzolo assessori che invece promuovere le azioni politiche, fanno i progettisti o spostano le sedie in occasioni di eventi perchè magari il dirigente ha messo in ferie i dipendenti o perchè hanno altro da fare. Così ovviamente non si va da nessuna parte.
Girando, inoltre, per il paese salta subito agli occhi come alcune tasse, in puro stile clientelar-demoscristiano, non vengono pagate.
Alcuni rapidi ed evidenti esempi: Affissioni, passi carrabili, insegne commerciali e professionali. Se poi volessimo entrare nel merito un pò più approfonditamente ci accorgeremmo che moltissime delle piscine di buoni palazzolesi al catasto risultano abbeveratoi per inesistenti allevamenti zootecnici. E giù di lì.
Potremmo analizzare il MUD relativo ai rifiuti e alla raccolta differenziata (finta) che si fa a Palazzolo. Quanto incassa il comune dal CONAI per il materiale conferito alle piattaforme?
Vogliamo continuare?
Siccome però non c'è un prima e un dopo ma un "durante" credo che il comandante della polizia municipale di Palazzolo debba assicurare tutti i servizi che la legge e una normale organizzazione del controllo del territorio impongono. Non decidere di astenersi di effettuare determinati servizi perchè il personale è insufficiente. Vorrà dire che il corpo della P.M. farà tutto quello che la legge impone ma al 60-70%. E, infine, come sanno bene gli amministratori e lo stesso comandante è fatto divieto assoluto distrarre le entrate dalle attività di P.M. per altre attività che non siano la segnaletica stradale, l'educazione stradale, la funzionalità del corpo di P.M. Se succede che le entrate vengano distratte si sommette reato punibile dai 3 ai 5 anni di galera.
Si dirà: "Ma in Italia tutto è relativo, anche le norme". Se si accetta questa logica non sono interessato a continuare a discutere.
Grazie per l'attenzione.
Giuseppe Messina
renegade79:
Riporto qui un esempio di catania: con le contravvenzioni hanno comprato le macchine nuove, le punto, per girare. Bene ora mi volete dire che se mettiamo una pattuglia, in orario di servizio per carità di Dio, senza straordinari a fermare non i palazzolesi (siamo buoni) ma solo i forestieri che arrivano in città per acquisti, o che attraversano il paese per raggiungere Ragusa, Giarratana, Canicattini, ecc... mi volete dire che non beccano nessuno?? tutti ligi con cinture, caschi, gomme apposto, ecc...ecc..
Oppure sempre in orario di servizio, controllare i suoli, chi paga, chi no, le affissioni?? e poi le multe per divieti di sosta, ragazzini con motori truccati..insomma potrebbero entrare risorse che potrebbero servire per farli lavorare di più. Ma se poi si apprende che per infrazioni siamo un comune svizzero, be, il sindaco potrebbe chiedere maggiori lumi... Anche perchè i carabinieri, la notte, un bel po di verbali li fanno, quindi non è vero che siamo in regola. Un ultima cosa, serve veramente poco per rendere decoroso e bello il nostro amato paesello, ma fin quando il sindaco resterà chiuso nel suo ufficio, i consiglieri pure non si potranno rendere conto dei veri problemi della città. E se chi li segnala come noi viene ignorato..be ognuno poi trarrà le sue conclusioni e chi semina vento raccoglie tempesta.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa