Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Elezioni comunali 2011. Patto politico o resa dei conti?

<< < (8/9) > >>

Franco Nero:
..prima di chiudere la porta è mio dovere informare gli animatori della discussione che le probabilità di vedere la quarta lista oggi sono decisamente in rialzo:

Buccheri + pid cisl api

Deluca + mezzo pd

Bongiovanni + destra e pdl

???????? + mezzo pd mpa udc

ma voiu viriri tutta.

a.merenda:
Vatti a fidare dei giornali...

Ad ogni modo comprendo gli "appetiti" di questi gruppi...

Chi vince, seppur con un elettorato di riferimento che non si avvicina per nulla al 50% piglia tutto (i nove consiglieri). Chi arriva secondo (6 consiglieri) chianci cu n'occhiu sognando la spallata (o il ribaltone).


La quarta lista aumenterebbe la competizione, lo scontro, ma anche un certo grado di coesione interna ai singoli gruppi politici, quindi anche al gruppo che poi si troverà a governare.


Certo che il futuro sindaco dovrà essere molto abile a gestire l'istituzione buttando costantemente un orecchio alla piazza.


Il palazzo, oramai, ha spalancato il portone...


Ai cittadini: ricordo il diritto/dovere del voto libero e segreto. Basta con la verifica della stima di voto in relazione alla "promessa-scambio" accordato dalla/e famiglie-comitive --> alias gli embrioni delle moderne lobby. Se proprio dovete fare lobby rendetevi forti e perorate una causa "in grande" (che so, la lobby della green economy col campo fotovoltaico oppure la lobby sportivo-teatrale- con obiettivo palazzetto per eventi)

Usiamo la testa ed il cuore. Qualcosa di buono accadrà.
Se non ora, quando?

Maurizio La Rosa:
Credo veramente che questa situazione possa definire meglio gli schieramenti in campo. Il dettaglio, marginale, è che nessuno ad oggi parli di  uno "straccio" di progetto per il paese. Tutte questi conflitti con conseguente balcanizzazione delle aree storiche (destra-centro-sinistra)nascono da un mancato accordo sulla spartizione del "pane" e non sull'idea di come farlo. Immaginate 60 candidati a preferenza unica? Quante famiglie dilaniate? Quante amicizie finite? Ragazzi ,io sono per la pace. Vado a vivere a......! Torno alla mia città natale.
Adios


Ps. Al caro Tito che spesso condivido e apprezzo. Definire green economy un campo fotovoltaico è un ossimoro. Il fotovoltaico non si fa sui campi ma nelle città. L'idea, molto socialista, del fotovoltaico è quella di distribuirre il "potere dell'energia" a tanti piccoli produttori e non di concentrarlo sulle multinazionali da migliaia di GW(Gigawatt). Pertanto una casetta che con i suoi 100mq. di pannelli produce + o- 4 KwH contribuisce alla sostenibilità dell'ambiente. Il campo fotovoltaico da  20 GW distrugge l'ambiente. Pensa alle api e a tutto il ciclo della fotosintesi clorofilliana delle piante!
Ciao

a.merenda:

Chapò

Francesco Di Mauro:
Che bella vigilia elettorale, che scontri sui programmi, che sfilza di idee innovative, che imbarazzo nello scegliere il migliore.
"Basta co le chiacchiere: tu mi voti io ti piglio e ti sistemo, non mi voti, n'culu a tia e a tutta a to famiglia" Cetto La Qualunque

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa