Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CLAMOROSO AL CIBALI!!!

<< < (8/12) > >>

Nello Bongiovanni:
Se tu dici...




--- Citazione da: SC - 19:48:35 pm, 07 Giugno  2011 ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 19:08:52 pm, 07 Giugno  2011 ---Un legale cosa può chiedere quando le elezioni sono state fatte senza che è stata rispettata una la legge?
La richiesta di annullare le elezioni in quelle sezioni viziate da questa incompatibilità non viene dallo scrivente ma dal legale...spero che sia stato chiaro...mi scuso nuovamente perchè sto semplicemente cercando il rispetto della legge...

--- Termina citazione ---


nello se nella legge non sta scritto che le elezioni possono essere annullate qual'ora non venisse rispettata la legge, allora le elezioni non possono essere annullate

il legale può chiedere eventualmente delle sanzioni amministrative o penali contro chi non ha fatto rilevare le incompatibilità non può chiedere cose che la legge non esplicita

queste cose sono sempre successe e nessun giudice si è mai sognato di invalidare un risultato elettorale per queste cose, e mai lo farà

e manco berlusconi riusci a invalidare le elezioni nel 2006 ed è berlusconi.

l'unica cosa che può invalidare le elezioni sono i brogli nelle schede ma in tale numero da aver potuto modificare il risultato, e non mi sembra questo il caso.

sai che ti stimo per il tuo impegno ma stai sbagliando e il tuo legale pure, rischi di mandare a quel paese il tuo patrimonio politico oltre che sperperare soldi inutilmente

--- Termina citazione ---

Carmelo Di Mauro:

Riflessione:

Dopo aver letto i post di tutti gli amici della rete, che in parte condivido nella sostanza, inizio seriamente a pensare che si parla di tutto, ( vincitori, sconfitti, toto  assessori, calcolo numerico e ricorsi vari),  ma vedo, con dispiacere, che tutti evitano di entrare in seno al  nocciolo della discussione:  Rispetto  del principio di  legalità!

   Vedete, se ognuno di noi non si sforza di analizzare  profondamente l’elemento fondante di una democrazia, il rispetto delle regole, non riesco a comprendere come questa “classe dirigente” possa essere legittimata ad amministrare questa collettività  in nome e per suo conto; -  vieppiù, e questo lo rivolgo a tutti coloro che hanno partecipato alla competizione elettorale ( vincitore e sconfitti ), non si può giustificare la pregiudizievole  presenza, peraltro illegittima, di componenti di un seggio (Presidente, segretario o semplice rappresentante di lista) come se questa azione fosse “normalità“;  Il rischio è alto, perdere il sentimento dell’indignazione che ci contraddistingue dagli animali.

   In uno dei miei interventi pubblici (  quattro canti ) ho evidenziato che l’Uomo è l’unico animale che, in natura, riesce ancora ad arrossire; da buoni italiani,  riusciamo sistematicamente a giustificare tali azioni con : “ si è fatto sempre dalla notte dei tempi -   “ma che male c’è se il presidente, il segretario è un parante,  è pur sempre una persona competente”.

Così facendo non andiamo lontani,  rischiamo di perdere quella  peculiarità umana che ci differenzia dagli animali, rischiamo di essere risucchiati in un mondo dove l’unica legge non scritta, che viene applicata e rispetta, è la legge del più forte.

Riflettiamo su questo elemento, giustificando le piccole infrazioni si  autorizza implicitamente il libero arbitrio.

Meditate gente.




--- Citazione da: SC - 19:48:35 pm, 07 Giugno  2011 ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 19:08:52 pm, 07 Giugno  2011 ---Un legale cosa può chiedere quando le elezioni sono state fatte senza che è stata rispettata una la legge?
La richiesta di annullare le elezioni in quelle sezioni viziate da questa incompatibilità non viene dallo scrivente ma dal legale...spero che sia stato chiaro...mi scuso nuovamente perchè sto semplicemente cercando il rispetto della legge...

--- Termina citazione ---


nello se nella legge non sta scritto che le elezioni possono essere annullate qual'ora non venisse rispettata la legge, allora le elezioni non possono essere annullate

il legale può chiedere eventualmente delle sanzioni amministrative o penali contro chi non ha fatto rilevare le incompatibilità non può chiedere cose che la legge non esplicita

queste cose sono sempre successe e nessun giudice si è mai sognato di invalidare un risultato elettorale per queste cose, e mai lo farà

e manco berlusconi riusci a invalidare le elezioni nel 2006 ed è berlusconi.

l'unica cosa che può invalidare le elezioni sono i brogli nelle schede ma in tale numero da aver potuto modificare il risultato, e non mi sembra questo il caso.

sai che ti stimo per il tuo impegno ma stai sbagliando e il tuo legale pure, rischi di mandare a quel paese il tuo patrimonio politico oltre che sperperare soldi inutilmente

--- Termina citazione ---

Maurizio La Rosa:

--- Citazione ---....perdere il sentimento dell’indignazione che ci contraddistingue dagli animali..
--- Termina citazione ---
L'indignazione è il risveglio delle coscienze. Noi non abbiamo bisogno di svegliarci, siamo già svegli! Dobbiamo proseguire verso la metamorfosi e non verso la rivoluzione che normalmente fa tabula rasa del passato.(sintesi del pensiero di E. Morin secondo me)
In una società all'insegna di piccole e grandi illegalità non si può votare Berlusconi (vedi Bongiovanni) e poi additare come "violentatori delle regole" 3 persone che volevano solo guadagnare un centinaio di €uro nel fine settimana e hanno avuto la "sfortuna" di essere parenti di un candidato.
Ha detto bene il Caligiore che riporto testualmente:
"sai che ti stimo per il tuo impegno ma stai sbagliando e il tuo legale pure, rischi di mandare a quel paese il tuo patrimonio politico oltre che sperperare soldi inutilmente".
Un abbraccio

SC:
ti ringrazio innanzitutto che stavolta hai articolato un post con argomenti + interessanti  di quelli che avevi espresso precedentemente e troppo personali


--- Citazione da: Carmelo.DI MAURO - 12:04:08 pm, 08 Giugno  2011 ---  vieppiù, e questo lo rivolgo a tutti coloro che hanno partecipato alla competizione elettorale ( vincitore e sconfitti ), non si può giustificare la pregiudizievole  presenza, peraltro illegittima, di componenti di un seggio (Presidente, segretario o semplice rappresentante di lista) come se questa azione fosse “normalità“;  Il rischio è alto, perdere il sentimento dell’indignazione che ci contraddistingue dagli animali.

--- Termina citazione ---

1) non faccio parte della competizione a sortino ho solo espresso la mia in alcune discussioni pubbliche

2)comprendo e condivido il desiderio di legalità, ma la legge è per l'uomo non può essere contro l'uomo

da quel poco che so di diritto la punizione deve essere proporzionata all'offesa della legge
annullare le elezioni perchè c'è uno scrutinatore o un presidente o qualche altro parente di un candidato non è proporzionale alle legge perchè non c'è alcune dimostrazione che questa "illegalità" abbia condotto a risultati sbagliati

e l'unico modo per annullare le elezioni è dimostrare che i risultati siano sbagliati
è questo il caso?

da quello che ho capito no

è giusto che si ponga il problema della legalità anche in queste cose ma  chiedere ad un intero popolo di tornare a votare e privarlo ancora dell'amministrazione nonostante non ci siano reali errori nel conteggio elettorale è assurdo.
la legge appunto per evitare questo ha fissato il ricontrollo delle schede da parte della magistratura al ulteriore controllo , ditemi voi se i voti sono giusti quindi la libera volontà  del popolo espressa perchè la magistratura dovrebbe invalidare il risultato? 

Carmelo Di Mauro:
               Ma di cosa stiamo parlando?... in nome dell’anti-berlusconismo siamo disposti a giustificare tutto e il contrario di tutto?

   L’indignazione non è un sentimento che si sventola in funzione della convenienza personale, ma è qualcosa che è strettamente correlata alla morale, cosa ben diversa.

Io non sono disposto a rinunciare ad un mio diritto inalienabile, ( libertà di Indignazione), unicamente  in nome di un principio politico che non mi appartiene.

   Giustificando  le 3 – 4 – 5, 1000 persone che volevano solo guadagnarsi 100 euro passa il principio che il povero plebeo la deve prendere sempre nel c.... –

Questo mi indigna da cittadino onesto e coerente con il principio di uguaglianza.





--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 12:23:57 pm, 08 Giugno  2011 ---
--- Citazione ---....perdere il sentimento dell’indignazione che ci contraddistingue dagli animali..
--- Termina citazione ---
L'indignazione è il risveglio delle coscienze. Noi non abbiamo bisogno di svegliarci, siamo già svegli! Dobbiamo proseguire verso la metamorfosi e non verso la rivoluzione che normalmente fa tabula rasa del passato.(sintesi del pensiero di E. Morin secondo me)
In una società all'insegna di piccole e grandi illegalità non si può votare Berlusconi (vedi Bongiovanni) e poi additare come "violentatori delle regole" 3 persone che volevano solo guadagnare un centinaio di €uro nel fine settimana e hanno avuto la "sfortuna" di essere parenti di un candidato.
Ha detto bene il Caligiore che riporto testualmente:
"sai che ti stimo per il tuo impegno ma stai sbagliando e il tuo legale pure, rischi di mandare a quel paese il tuo patrimonio politico oltre che sperperare soldi inutilmente".
Un abbraccio

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa